Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportNapoli Basket

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il ritorno dei Campioni: il Napoli annichilisce l’Udinese con una prestazione sontuosa, mettendosi alle spalle una vigilia ad altissima tensione e rilanciandosi all’inseguimento delle milanesi capolista.

La squadra di Garcia ha saputo farsi scivolare addosso tutte le polemiche successive al pari di Bologna, con protagonista Victor Osimhen, che dopo la censurabile reazione al cambio del Dall’Ara ha replicato in modo altrettanto stizzito alla pubblicazione (francamente poco opportuna), sul profilo Tik Tok del Napoli, di un video che ironizzava sul suo errore dal dischetto.

La reprimenda pubblica a mezzo social del suo procuratore con annesse minacce di azioni legali, e soprattutto la decisione di “Air Victor” di cancellare da Instagram tutte le sue foto in maglia azzurra, hanno deluso i tifosi e avvelenato ulteriormente un clima già elettrico per via della classifica deficitaria e dei dubbi sul futuro di Garcia.

Il tecnico francese, nonostante tutto, ha schierato Osimhen titolare, ottenendo in cambio la solita prova generosa, culminata nel gol del 2-0 giunto sul finire di un primo tempo in cui il Napoli non solo ha fornito una prestazione di grande qualità, ma è finalmente riuscito a indirizzare rapidamente le sorti del match, come mai capitato finora quest’anno.

Il rigore lasciato da Osi a Zielinski e trasformato dal polacco ha messo in discesa una gara aggredita subito dai partenopei, che sull’onda di una condizione fisica in netto miglioramento hanno impresso alla partita un ritmo insostenibile per l’Udinese.

Lobotka, Anguissa, lo stesso Zielinski e uno sfavillante Kvaratskhelia hanno trascinato gli azzurri, che nella ripresa hanno finito per dilagare, anche grazie alla qualità dei cambi a disposizione di Garcia.

Lindstrom e Cajuste, oltre a Raspadori, sono entrati benissimo in partita, ma a fare la differenza è stato il fuoriclasse georgiano, che nonostante i due clamorosi pali colti in pochi minuti non si è arreso, trovando il gol dopo 6 mesi grazie a una delle sue magie: palla recuperata, scavetto delizioso a eludere l’uscita di Silvestri, tocco a porta vuota e corsa verso la curva, a festeggiare la fine del sortilegio e, forse, del periodo nero di Kvicha e del Napoli.

La splendida rete di Samardzic, che col Napoli fa solo gol bellissimi, e il poker firmato da Simeone su altro delizioso assist di Kvara, hanno suggellato il 4-1 finale, che consente ai partenopei di avvicinare la testa della classifica, dove l’Inter sconfitta in casa dal Sassuolo è stata riagguantata dal Milan vittorioso a Cagliari.

L’impressione è che la ritrovata condizione fisica, unita a un probabile chiarimento tra squadra e tecnico, possano dare finalmente inizio al “vero” campionato del Napoli, che però è chiamato a confermare questi progressi già oggi pomeriggio (ore 15) al “Via del Mare” di Lecce contro la sorprendente squadra di D’Aversa, che nonostante la sconfitta di Torino occupa la quinta posizione proprio in condominio con gli azzurri.

Garcia, dopo aver fatto riposare alcuni big nell’ultima mezz’ora contro l’Udinese, potrebbe proporre un significativo turnover in vista della sfida di Martedì contro il Real: sicuramente però, viste le perduranti assenze di Rrahmani e Juan Jesus, verrà riproposta la coppia centrale composta da Ostigaard e Natan, entrambi autori di una prova convincente contro i friulani.

Potrebbero trovare quindi spazio Elmas, Raspadori, e soprattutto Cajuste e Lindstrom, che stanno dimostrando di essere calciatori di ottimo livello e di poter fornire un contributo importante durante il corso della stagione.

Il Napoli è in lieve vantaggio nel computo dei 12 precedenti giocati in Serie A, con 4 successi contro le 3 vittorie giallorosse: gli azzurri si sono imposti anche nell’ultima sfida giocata a Lecce lo scorso 7 Aprile, grazie alla clamorosa autorete di Gallo dopo i gol di Di Lorenzo e Di Francesco.

L’ultimo successo salentino risale a 12 anni fa: l’8 Maggio 2011 fu Chevanton a decidere l’incontro, dopo che Mascara aveva pareggiato il primo vantaggio leccese siglato da Corvia.

E’ quindi il pareggio il risultato che manca da più tempo: il 10 Maggio 2009 il Napoli di Donadoni, subentrato a Reja, passò in vantaggio con Pià ma fu raggiunto dal Lecce grazie al rigore di Zanchetta.

La prova di grande qualità offerta dai Campioni d’Italia contro l’Udinese ha restituito serenità e anche un minimo di entusiasmo all’ambiente, ma contro il Lecce serviranno altri tre punti e un’altra prestazione di livello, per dimostrare che il peggio è davvero passato.

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

3G PADEL CENTER

LA GEVI NAPOLI PIEGA ANCHE CREMONA E VOLA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

IL “MAZZARRI-BIS” INIZIA A BERGAMO, IL NAPOLI ATTESO DA UN CICLO DI FERRO

Jacques Pardi Set 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article WEEKEND A CITTA’ DELLA SCIENZA: AL MUSEO INTERATTIVO LE ATTIVITA’ SU ‘FAVOLE E CHIMERE’
Next Article Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
5 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
5 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
5 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
5 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
5 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
5 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
5 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
20 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
20 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

5 ore fa
SportPadel

3G PADEL CENTER

1 giorno fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI PIEGA ANCHE CREMONA E VOLA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?