Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tre di troppo: al cinema una nuova commedia diretta da Fabio De Luigi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Tre di troppo: al cinema una nuova commedia diretta da Fabio De Luigi

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nelle sale cinematografiche italiane è uscita ieri, Domenica 1 Gennaio 2023, la nuova commedia per tutta la famiglia diretta da Fabio De Luigi e distribuita da Warner Bros. L’attore romagnolo, che interpreta il ruolo del protagonista Marco, è accompagnato da Virginia Raffaele, che interpreta il ruolo della sua compagna Giulia. Nel cast tanti attori noti come Barbara Chichiarelli nel ruolo di Anna, Renato Marchetti in quelli di Carlo e i piccoli Valerio Marzi nel ruolo di Simeone, Greta Stanchi nel ruolo di Sofia e Francesco Quezada in quello di Max.

La trama racconta la storia di Marco e Giulia, una coppia senza figli per scelta, che guarda con pietà a chi invece ha scelto la strada della genitorialità; i due, convinti a non avere figli, si ritroveranno loro malgrado a vestire i panni di mamma e papà. Precedentemente la loro vita scorreva tranquillamente tra il lavoro e le tante passioni che alimentavano la loro complicità, ma dopo un litigio con un’amica e sotto l’effetto di un sortilegio, Marco e Giulia una mattina si risvegliano genitori; in casa loro, infatti, girano tre ragazzini di dieci, nove e sei anni che sostengono di essere i loro figli…

La coppia di protagonisti è azzeccata ed affiatata, e Virginia Raffaele se la cava con gran disinvoltura: nel racconto è una Giulia capace di passare abilmente dal cinismo dell’inizio all’empatia della fine. Tre di troppo è una commedia leggera, ma non banale, sulle gioie e le difficoltà di essere genitori; il film è inoltre un grande passo in avanti per Fabio De Luigi in veste di regista, ma a funzionare è anche la sceneggiatura, scritta dallo stesso De Luigi con Lara Prando e Michele Abatantuono. Ciò che è opinabile è l’ambientazione lussuosa che rende questa commedia lontana dall’esperienza reale degli spettatori. Ma resta interessante la domanda centrale del film: è così difficile essere genitori? Tre di troppo mostra come essere genitori significa innanzitutto cedere all’accoglienza dell’altro invece che all’egocentrismo narcisista che caratterizza la nostra epoca. Consigliato!

Potrebbe piacerti anche

Super Mario Bros – dal 5 aprile al cinema il film sullo storico personaggio dei videogames

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

Roberta Segreti Gen 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article Capodanno a Napoli, terzo giorno a Piazza Plebiscito con il Peppy Night
Next Article I buoni propositi del 2023

Ultime notizie

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
6 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
6 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
16 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
23 ore fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione
Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Super Mario Bros – dal 5 aprile al cinema il film sullo storico personaggio dei videogames

1 giorno fa
Cinema

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

2 giorni fa
CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

3 giorni fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?