Di cosa si tratta?
La serie arcade di Redlynx, nata come gioco in flash un decennio fa, ha vissuto la propria fortuna grazie al sodalizio siglato con Ubisoft. Dopo il passo falso di Trials of the Blood Dragon, , Trials Rising si presenta come il degno successore di Evolution e Fusion, quelli che ad oggi possono considerarsi i migliori episodi del franchise.
Single Player
La struttura di gioco di Trials Rising è simile a quella dei capitoli precedenti, Redlynx ha reso l’esperienza single player più ampia e variegata. Il nuovo tour mondiale catapulterà Il giocatore nel cuore degli Stati Uniti e successivamente in Europa e Asia. La struttura del gioco è quella a cui ci siamo abituati negli anni: a bordo di una moto si dovranno attraversare impervi percorsi in grafica 2.5, cercando di non cadere mentre si cerca di raggiungere la linea del traguardo nel minor tempo possibile. La caratteristica più nota e più appagante riguarda proprio la fisica . Nei livelli iniziali sembra tutto semplice, ma le cose si faranno sempre più complesse con salite più ripide, salti più ampi, giri della morte e altro ancora. Sarà dunque fondamentale acquisire la padronanza del mezzo che ci permetteranno la corretta gestione del peso del pilota, unita alluso della manopola del gas, particolare che può fare la differenza.
Le novità
Per rendere il tutto più frizzante sono stati aggiunti i contratti degli sponsor, che offrono degli incarichi supplementari da portare a termine come compiere determinate evoluzioni senza commettere errori, oppure di sconfiggere altri piloti. Sono inoltre presenti alcune missioni tutorial che permetteranno di familiarizzare con le evoluzioni più complesse. L’altra novità introdotta sono le Finali Stadio, una sorta di sfide conclusive per ogni sezione di cui è composta la campagna. In questi frangenti si ha accesso a una competizione ad eliminazione dove bisogna tagliare il traguardo piazzandosi tra i primi quattro concorrenti, poi tra i primi due e infine in vetta al gradino più alto del podio. Nella Modalità Sfidanti, invece, si hanno a disposizione tre tentativi per battere altrettanti piloti in rapida successione, ottenendo così una cassa equipaggiamento unica. Sì perché in Trials Rising sono state introdotte le casse premio, ma se non avete fretta giocando un pò potrete ottenere gli stessi oggetti.
Il multiplayer e l’editor dei livelli
Trials Rising offre una modalità multiplayer molto classica, dove bisogna battere i risultati conseguiti dai propri amici e dagli altri utenti della community. In alternativa è disponibile la nuova modalità tandem, nella quale due piloti salgono a bordo della stessa moto con risultati spesso esilaranti. Presente la modalità in locale fino a un massimo di quattro giocatori, che permetterà di creare playlist personalizzate di tracciati da portare a termine in rapida successione, con tanto di classifica finale sulla base dei piazzamenti ottenuti. Con Trials Rising ritorna l’ editor di livelli, che aumenta la longevità del gioco grazie alla community.
Conclusioni finali
Pur senza stravolgere la formula e “rischiare” di essere troppo innovativo, Trials Rising riporta la serie in “carreggiata”, dopo il mezzo passo falso Trials of the Blood Dragon. Editor e multiplayer costituiscono un ottimo valore aggiunto per un titolo che porterà tante ore di divertimento e una sfida impegnativa. Insomma un degno erede di Trials Evolution e Trials Fusion.
PRO
- Molto divertente
- Molte location differenti
- Approccio molto semplice…
- …ma il livello di sfida rimane elevato
- Ottimo editor
CONTRO
- I livelli avanzati sono frustranti
- Nessuna novità di rilievo
- Introduzione moneta di gioco