Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRIANON VIVIANI, “Esercizi di Fantasia” continua per le scuole
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, “Esercizi di Fantasia” continua per le scuole

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Nuova programmazione della rassegna nel teatro di Forcella dedicata ai piccoli allievi degli istituti comprensivi

Al Trianon Viviani riprende “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale per l’infanzia realizzata in collaborazione con i Teatrini.

Dopo il successo degli spettacoli pomeridiani, il teatro di Forcella propone ora quattro appuntamenti mattutini rivolti agli istituti comprensivi, in programma dal 7 novembre al 5 dicembre.

La rassegna si apre giovedì 7 novembre con “Pietro Saltatempo”, adattamento della fiaba popolare francese Il Filo magico. Scritto e diretto da Giovanna Facciolo, lo spettacolo è indicato per i bambini dai sei anni e vede protagonisti Chiara Vitiello, Vincenzo Coppola e Luca Lombardi in una storia che esplora il tema del tempo attraverso le avventure di un giovane in possesso di un filo magico capace di accelerarne lo scorrere.

Il cartellone prosegue il 21 novembre con “Emanuela e il Lupo” di Nata teatro, una rivisitazione originale del rapporto tra preda e predatore, adatta ai bambini dai tre anni, firmata da Livio Valenti, che recita accanto ad Alessandra Bracciali.

Il 28 novembre è la volta de “La Bella addormentata?”, una rilettura del classico dei fratelli Grimm e di Charles Perrault, consigliata ai bambini dai quattro anni, proposta da Proscenio teatro, con Roberto Rossetti e Simona Ripari, per la regia di Marco Renzi.

Chiude il ciclo, il 5 dicembre, “Cappuccetto rosso” della compagnia la Mansarda nell’adattamento di Roberta Sandias. Indicato per i bambini dai sei anni, lo spettacolo mantiene intatto il messaggio educativo della fiaba originale di Charles Perrault. Ne sono interpreti Diane Patierno, Maurizio Azzurro (anche regista), Gaetano Franzese e l’autrice stessa Sandias.

Tutti gli spettacoli si terranno al Trianon Viviani alle 10:30.

Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, illustra gli obiettivi di Esercizi di Fantasia: «Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita.» E aggiunge: «Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.»

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Informazioni

I biglietti di posto unico, al prezzo 5 euro, sono acquistabili presso il botteghino del teatro (aperto dal lunedì al sabato, 10-13:30 e 16-19; domenica e festivi, 10-13:30) o sulla piattaforma AzzurroService.net

Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0128663 (Trianon Viviani), 081 0330619 (i Teatrini).

Sito istituzionale: teatrotrianon.org

Pietro Saltatempo di Giovanna Facciolo – ph©Pino Miraglia

giovedì 7 novembre, ore 10:30

PIETRO SALTATEMPO

dalla fiaba popolare francese Il Filo magico

con Chiara Vitiello, Vincenzo Coppola, Luca Lombardi

testo e regia Giovanna Facciolo

produzione i Teatrini (Napoli)

«Questo filo è il filo della tua vita, Pietro…
Tirandolo, puoi far scorrere il tempo più in fretta,
se lo vuoi…
»

spettacolo per tutti dai 6 anni

giovedì 21 novembre, ore 10:30

EMANUELA E IL LUPO

con Alessandra Bracciali, Livio Valenti

testo e regia Livio Valenti

produzione Nata teatro (Arezzo)

«Un giorno il Lupo tenta di papparsi la ragazza,
ma ahimè, o per fortuna, succede un imprevisto
che li farà diventare amici…
»

spettacolo per tutti dai 3 anni

giovedì 28 novembre, ore 10:30

LA BELLA ADDORMENTATA?

gioco teatrale liberamente tratto

da La Bella addormentata nel bosco

nelle versioni dei fratelli Grimm e di Charles Perrault

con Roberto Rossetti, Simona Lipari

testo e regia Marco Renzi

produzione Proscenio teatro (Fermo)

spettacolo per tutti dai 4 anni

giovedì 5 dicembre, ore 10:30

CAPPUCCETTO ROSSO

da Charles Perrault

drammaturgia Roberta Sandias

con Diane Patierno, Maurizio Azzurro, Gaetano Franzese, Roberta Sandias

regia Maurizio Azzurro

produzione la Mansarda (Caserta)

«Da questa storia si impara che i bambini e le bambine, specialmente cortesi e di buona famiglia, fanno molto male a dare ascolto agli sconosciuti.»

spettacolo per tutti dai 3 anni

Potrebbe piacerti anche

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Redazione Nov 5, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Nuovo Teatro Sanità presenta: I Volti di San Gennaro
Next Article Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano “Lettere di corsa. Elisabetta e il suo pirata” il 6 novembre

Ultime notizie

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
12 ore fa Sergio Visconti
Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo
16 ore fa Redazione
Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2
16 ore fa Redazione
‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni
16 ore fa Redazione
Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”
17 ore fa Redazione
Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti
17 ore fa Redazione
Caldo, Capua: “Sport sì ma solo al mattino presto o la sera e se diverte”
17 ore fa Redazione
Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”
17 ore fa Redazione
Caldo, le 10 regole salva-salute: ecco il decalogo anti rischio del ministero
17 ore fa Redazione
Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

2 giorni fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

3 giorni fa
Teatro

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?