Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRIANON VIVIANI, il “NAPULE’S POWER” per gli alluvionati di Faenza sabato 14 Ottobre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, il “NAPULE’S POWER” per gli alluvionati di Faenza sabato 14 Ottobre

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Al Trianon Viviani, il “Napule’s Power” per gli alluvionati di Faenza

Sabato 14 ottobre, un grande concerto di beneficenza, con i maggiori protagonisti della scena musicale partenopea, inaugura la stagione del teatro della Canzone napoletana

La manifestazione, curata da Renato Marengo e Lello Savonardo, in collaborazione con il Meeting delle Etichette indipendenti, è dedicata a Giovanbattista “Giogiò” Cutolo

Il “Napule’s Power” si mobilita per gli alluvionati di Faenza e inaugura con un grande concerto la stagione del Trianon Viviani.

Sabato 14 ottobre prossimo, alle 21, i maggiori protagonisti della scena musicale partenopea si riuniranno nel teatro della Canzone napoletana per dare vita a una singolare serata di beneficenza dedicata a Giovanbattista “Giogiò” Cutolo, il giovane suonatore di corno ucciso recentemente.

A inaugurare il cartellone del Trianon Viviani, curato da Marisa Laurito, sul palco del Trianon Viviani suoneranno Eugenio Bennato – Taranta Power, Giovanni Block, Maurizio Capone, Tony Cercola, Roberto Colella (la Maschera), Enzo Decaro, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Jovine, Lucariello, Ciccio Merolla, Pietra Montecorvino, Antonio Onorato, Jenny Sorrenti, Patrizio Trampetti e Marco Zurzolo.

Con la direzione artistica di Renato Marengo e Lello Savonardo, in collaborazione con il Mei – Meeting delle Etichette indipendenti, diretto da Giordano Sangiorgi, che da quasi trent’anni a Faenza ospita e promuove la nuova musica emergente in Italia, il concerto vuole contribuire a sostenere oltre trenta realtà del territorio gravemente danneggiate dal cataclisma ambientale che lo scorso giugno ha sconvolto l’Emilia – Romagna. L’intero incasso della serata, al netto delle spese tecniche, andrà quindi ai musicisti faentini e alle realtà musicali alluvionate attraverso Audiocoop, l’associazione di categoria nata in seno al Mei, e il Comune di Faenza, che hanno già raccolto decine di migliaia di euro.

Anche se impediti a partecipare, per la concomitanza con impegni precedentemente presi, hanno voluto dare la loro adesione tanti altri artisti del Napule’s Power: gli ‘A67, Enzo Avitabile, Raiz, Dario Sansone dei Foja, James Senese e Napoli Centrale, Lino Vairetti e gli Osanna e Fausta Vetere e la Nccp.

Per contribuire alla raccolta fondi, oltre all’acquisto del biglietto per assistere al concerto, è possibile inviare un contributo libero al Comune di Faenza – conto pro Alluvionati, iban IT20V0627013199T20990000808.

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org. Presso il botteghino è inoltre possibile acquistare ancòra l’abbonamento alla stagione teatrale, scegliendo tra le tre formule di sottoscrizione predisposte.

Media partner della serata Canale 21, che riprenderà integralmente il concerto, Cinecorriere e Classic Rock on Air.

Hanno generosamente contribuito alle spese tecniche, per l’amplificazione e le luci, Alfredo Tisocco e Donella Del Monaco degli Opus Avantra, particolarmente vicini ai problemi dell’Emilia Romagna e legati al Napule’s Power, più volte ospiti al Mei con performance e presentazioni dei loro lavori discografici, per i quali hanno ricevuto il premio alla Carriera.

Infine hanno collaborato Mavv – Museo Arte Vite e Vino e l’Osservatorio Giovani dell’università Federico II di Napoli.

Con Napule’s Power per Faenza si apre quindi, l’articolata programmazione del Trianon Viviani, composta da sessanta spettacoli, musicali e teatrali, raccolti in sette sezioni. Vi partecipano grandi nomi della musica napoletana e giovani cantautori partenopei, volti noti del teatro e del cinema, nonché artisti internazionali. Oltre all’immancabile approfondimento sull’opera di Raffaele Viviani, a cui è dedicato il teatro di Forcella, il nuovo cartellone ospita uno spazio particolare dedicato alla stand up comedy, con comici italiani molto seguiti sui canali social.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura e della Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020), con il patrocinio di Rai Campania.

Potrebbe piacerti anche

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Al Campania Teatro Festival, in Sala Assoli a Napoli, la prima italiana di “exPost”

Redazione Ott 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Desiré di Mario Vezza in concorso ad Alice nella Città: storia di formazione nel carcere di Nisida
Next Article DAL 13 AL 22 OTTOBRE 2023 TORNA IL PREMIO CINEMATOGRAFICO FAUSTO ROSSANO (IX EDIZIONE)

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
8 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
8 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
8 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
21 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
21 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
22 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

8 ore fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

1 giorno fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

2 giorni fa
TeatroArte & Spettacolo

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?