Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRIANON VIVIANI, la musica d’autore di GIOVANNI BLOCK e il varietà del primo ‘900
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la musica d’autore di GIOVANNI BLOCK e il varietà del primo ‘900

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Gli ultimi appuntamenti del mese del teatro della Canzone napoletana, venerdì 28 e sabato 29 marzo

Il Trianon Viviani presenta gli ultimi due gli appuntamenti che completano la programmazione di marzo di Live in Napoli, la stagione teatrale curata da Marisa Laurito.

Il primo, venerdì 28 marzo, alle 21, è con la musica d’autore partenopea e vede il ritorno sul palco di Forcella del cantautore Giovanni Block con il suo concerto inedito “Solo ma non troppo”.

Quindi, sabato 29 marzo, sempre alle 21, il regista e interprete Mario Brancaccio porta in scena “Vietato ai migliori”, uno spettacolo dedicato al varietà del primo Novecento, con Patrizia Spinosi.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Contents
Gli ultimi appuntamenti del mese del teatro della Canzone napoletana, venerdì 28 e sabato 29 marzoGiovanni Blockin Solo ma non troppoconcertovenerdì 28 marzo, ore 21Vietato ai miglioriVarietà del primo Novecentodi Mario Brancacciocon Patrizia Spinosi, Mario Brancaccio, Simona Esposito, Gustavo La Volpe, Fortuna Liguori, Monica Assante di Tatisso, Francesco Vigliettiregia Mario Brancaccioteatro musicalesabato 29 marzo, ore 21

Biglietti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Sito istituzionale teatrotrianon.org

Giovanni Block

in Solo ma non troppo

concerto

venerdì 28 marzo, ore 21

Personalità irrequieta e imprevedibile, il cantautore Giovanni Block è da sempre «in direzione ostinata e contraria», come i suoi maestri gli hanno insegnato a essere.

Con un pugno di canzoni, qualche storia, i suoi amici attori e musicisti e la sua chitarra, in “Solo ma non troppo” racconta come la solitudine, per gli artisti (o presunti tali), o per i folli (o dichiarati tali), sia dietro ogni angolo, anche quando si è circondati da folla festante o in compagnia, e come la dimensione “social” svanisca nel nulla quando si resta di fonte al quadro che nessuno vorrebbe mai davvero osservare: se stessi.

Sul palco con il cantautore, Enzo Lamagna, Salvatore Torregrossa e Roberto Trenca.

L’apertura del concerto è affidata ad Antonio Calabrese e Matteo Trapanese.

Solo ma non troppo è prodotto da Way to blue.

Vietato ai migliori

Varietà del primo Novecento

di Mario Brancaccio

con Patrizia Spinosi, Mario Brancaccio, Simona Esposito, Gustavo La Volpe, Fortuna Liguori, Monica Assante di Tatisso, Francesco Viglietti

regia Mario Brancaccio

teatro musicale

sabato 29 marzo, ore 21

Mario Brancaccio è il commediografo, regista e interprete di Vietato ai migliori, uno spettacolo teatrale dedicato al varietà del primo Novecento.

Siamo tra gli anni ‘30 e ’40, nell’arco temporale in cui il repertorio cabarettistico e teatrale ha in Europa una sua personalità, con figure come il romano Petrolini, il napoletano Viviani o il tedesco Valentin.

Un gruppo di attori, cantanti e cabarettisti provenienti dall’Italia e dalla Germania sono costretti dal Governo italiano a sostare nel sottopalco del teatro in cui dovevano debuttare con il loro spettacolo. Il numero dei “rimandati” all’esibizione cresce di giorno in giorno. Nell’attesa, gli artisti continuano a provare i loro numeri, nella speranza che il direttore del teatro dia inizio alla loro “risalita”, e spiano che cosa si rappresenta intanto sul palcoscenico. Vengono, quindi, a conoscenza che il Governo non gradisce rappresentazioni mirate al divertimento e al piacere del cosiddetto “popolino”, perché preferisce una forma di spettacolo più alta che rappresenti il riscatto e la grandezza dello Stato.

I personaggi del sottopalco sono quelli della tradizione partenopea, come Raffaele Viviani e Rosalia Maggio, e del cabaret tedesco di Karl Valentin e Lisa Karlstadt, mentre le musiche e le canzoni sono riferite al varietà italiano e tedesco di quel tempo.

In scena Patrizia Spinosi con lo stesso Brancaccio, Simona Esposito, Gustavo La Volpe, Fortuna Liguori, Monica di Tatisso e Francesco Viglietti.

La scenografia è di Clelio Alfinito, i costumi di Annalisa Ciaramella, con le musiche eseguite al pianoforte da Eunice Petito.

Vietato ai migliori è prodotto da Parthenope production e Ttr di Tato Russo, con l’organizzazione di Mario Minopoli.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Mar 26, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ GOOD AMERICAN FAMILY DAL 7 MAGGIO IN STREAMING IN ITALIA
Next Article Dalle slot classiche alle slot intelligenti: l’evoluzione del gioco in Italia

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
15 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

3 ore fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?