Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Trianon Viviani, RITORNANO GLI “ESERCIZI DI FANTASIA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, RITORNANO GLI “ESERCIZI DI FANTASIA”

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dal 17 settembre al 23 ottobre diciassette spettacoli per l’infanzia e le famiglie nella rassegna curata dai Teatrini

Il Trianon Viviani presenta la nuova edizione di “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale per l’infanzia e le famiglie curata dai Teatrini.

Dal 17 settembre al 23 ottobre, il teatro ospiterà diciassette spettacoli, presentati da alcune fra le migliori compagnie italiane del settore.

La rassegna – il cui titolo prende spunto da un fortunato libro di Gianni Rodari – offre un ricco panorama di storie e personaggi, mettendo in scena le fiabe raccolte da Italo Calvino, le storie fantastiche dello stesso Rodari, le favole di Esopo, Fedro, La Fontaine e quelle di Basile, Perrault, fratelli Grimm e Andersen. Il programma include anche le avventure di personaggi iconici come Pulcinella e Pinocchio, oltre a spettacoli che affrontano temi attuali come la protezione dell’ambiente.

I Teatrini, curatori di questa iniziativa, sono un’associazione di produzione e promozione teatrale per le nuove generazioni che si dedica da anni alla creazione di spettacoli e progetti educativi rivolti ai bambini e ai giovani, con l’obiettivo di avvicinarli al teatro e stimolare la loro creatività e immaginazione.

Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, illustra gli obiettivi dell’iniziativa: «Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita.»

«Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda – aggiunge Marsano –: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.»

Il variegato programma della rassegna si apre martedì 17 settembre con Arterie teatro che presenta “Marcovaldo – Funghi in città”, tratto da Italo Calvino, uno spettacolo che sottolinea l’importanza di essere sempre se stessi.

Il giorno seguente, I Teatrini portano in scena “Rodari smart”, un omaggio coinvolgente e poetico a Gianni Rodari e al suo immaginario dedicato ai bambini.

Il 19 settembre, la Compagnia degli Sbuffi affronta il tema della raccolta differenziata con “Riciclando…ndo”, con attori, canzoni e pupazzi.

Quindi, il 23 settembre, Eidos teatro presenta “Pulcinella e il mistero del castello”, nel quale la celebre maschera partenopea si cimenta in una nuova avventura.

“Favole al telefono”, in scena il 24 settembre a cura di Fantacadabra, dimostra come si possa trovare una favola dentro ogni cosa.

La compagnia dei Teatrini ritorna il 25 settembre con “Le favole della saggezza”, alla ricerca della morale che ci insegna a destreggiarci nella vita.

Teatrop propone il 26 settembre “Pinocchio testadura“, raccontando le avventure del famoso burattino in rima anche con immagini di sabbia.

Chiude la programmazione di settembre, il 27, lo spettacolo dei Magazzini di Fine millennio “La gatta senza gli stivali ovvero Il marchese Cagliuso”, un’esperienza che coinvolge l’udito e il ritmo.

Nel mese di ottobre, la Mansarda porta in scena “Gedeone cuor di fifone” (martedì 1°), uno spettacolo che vuole aiutare i bambini a vincere le proprie paure.

Il 2 e il 17 ottobre, la Casa del Contemporaneo presenta un altro omaggio alla maschera napoletana: “Pulcinella che passione”.

La compagnia Tieffeu offre la fiaba di “Biancaneve” attraverso il teatro di figura (8 ottobre).

Due gli spettacoli proposti dal Teatrino dei Fondi: “Il lupo e i 7 capretti” (9 ottobre), che insegna a far tesoro delle brutte avventure, e “La principessa e il drago” (10 ottobre), una fiaba originale sull’amore e la nobiltà d’animo.

Il 15 ottobre, il Teatro Verde presenta “1, 2, 3… cantate con me”, uno spettacolo musicale adatto anche ai più piccoli.

La Mansarda torna il 16 ottobre con “Cappuccetto rosso”, rivisitando la celebre fiaba con un importante insegnamento sul dare ascolto agli sconosciuti.

Gli ultimi due appuntamenti vedono Proscenio teatro con “Cenerentola in bianco e nero” (22 ottobre), che propone due finali diversi al giudizio del pubblico, e Crest con “La storia di Hänsel e Gretel” (23 ottobre), vincitore del premio L’Uccellino azzurro, che invita a riflettere su ciò che è vero e ciò che appare.

Tutti gli spettacoli sono programmati alle 17. Il prezzo del biglietto di posto unico è di 5 €. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0128663 (Trianon Viviani), 081 0330619 (i Teatrini).

La campagna abbonamenti del Trianon Viviani – Nel teatro della Canzone napoletana prosegue intanto la vendita degli abbonamenti della nuova stagione 2024 – 2025. Per la prima parte di programmazione, da ottobre a dicembre, il Trianon Viviani propone due tipologie di sottoscrizioni: il primo comprende quattro spettacoli musicali (da 75 €); il secondo si compone di sei concerti (da 105 €).

Gli abbonamenti sono in vendita presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Set 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Piotta in concerto a Napoli, venerdì 13 settembre
Next Article “Odora come Gomgel” – Il nuovo singolo di Angelo Sava

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
11 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
11 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
24 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
24 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

1 giorno fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?