Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Trianon Viviani, spostata a sabato 15 ottobre l’inaugurazione della stagione con “La donna è mobile”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, spostata a sabato 15 ottobre l’inaugurazione della stagione con “La donna è mobile”

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Riprogrammate le recite della commedia – parodia musicale di Vincenzo Scarpetta, diretta da Francesco Saponaro, in sèguito a casi di covid

Procrastinata di due giorni l’inaugurazione della stagione 2022/2023 del Trianon Viviani.

Il titolo d’apertura, “La donna è mobile”, commedia – parodia musicale di Vincenzo Scarpetta, andrà in scena sabato 15, alle 21, con replica pomeridiana domenica 16 ottobre, alle 18.

La direzione del teatro ha riprogrammato lo spettacolo, prodotto dallo stesso Trianon Viviani, in sèguito a casi di covid.

La regia e il disegno dello spazio scenico de La donna è mobile sono di Francesco Saponaro. La direzione musicale di Mariano Bellopede.

Lo spettacolo, prodotto dallo stesso teatro della Canzone napoletana, debuttò lo scorso maggio nell’àmbito della minirassegna L’eredità Scarpetta, posta sotto il patrocinio della Fondazione Eduardo De Filippo.

La figura di Vincenzo Scarpetta è molto legata alla storia del Trianon, perché fu proprio il commediografo, musicista e capocomico a inaugurare il teatro, l’8 novembre 1911, con la fortunata commedia paterna Miseria e Nobiltà, nella quale debuttava nel ruolo di don Felice Sciosciammocca, segnando così il passaggio di testimone con papà Eduardo.

La donna è mobile andò in scena la prima volta nel 1918. In essa Francesco Saponaro intravede «echi di Petito e Marulli, il lirismo vibrante di Viviani e qualche sfumata complessità dai risvolti pirandelliani».

Biglietti e abbonamenti – I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663.

Continua intanto la campagna abbonamenti della ricca stagione del Trianon Viviani, che si compone di settanta titoli, tra spettacoli di teatro musicale, danza, concerti, sceneggiate, serate evento, spettacolo «per giovanissimi» e conferenze cantate. I varî tipi di abbonamento, con formule “à la carte”, consentono al sottoscrittore la comoda scelta del proprio “bouquet” personalizzato di spettacoli, a partire da 48 euro.

Informazioni sul sito istituzionale teatrotrianon.org.

Potrebbe piacerti anche

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

Da sabato 18 marzo 2023: Annamaria Russo porta in scena “Andar per misteri…e dolci segreti”

Redazione Ott 12, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SABATO 15 ANDRÀ IN SCENA “TALK WITH LINO CANNAVACCIUOLO”
Next Article Pre-ordina l’edizione fisica di Cuphead su Xbox One, Nintendo Switch e PlayStation 4

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
10 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

18 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

3 giorni fa
Teatro

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

3 giorni fa
Teatro

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?