Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Trilogia dell’indignazione” Piccolo Bellini, dal 25 al 30 aprile
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Bellini

“Trilogia dell’indignazione” Piccolo Bellini, dal 25 al 30 aprile

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Dal 25 al 30 aprile  

Piccolo Bellini  

Trilogia dell’Indignazione 

di Esteve Soler

regia Giovanni Meola 

Dopo l’anteprima al Napoli Teatro Festival Italia nel 2018, torna in scena al Piccolo Bellini da martedì 25 a domenica 30 aprile con un nuovo debutto “Trilogia dell’Indignazione” di Esteve Soler con riduzione, adattamento e regia di Giovanni Meola. La produzione è di Virus Teatrali.

Il catalano Soler è da più di un decennio uno degli autori più tradotti e rappresentati al mondo.

Ora, un estratto concentrato della sua Trilogia viene portato per la prima volta in scena in Italia grazie a questo allestimento.

In questa drammaturgia surreale, nera, ironica, grottesca e disturbante, ma anche piena di pietas, c’è tutta la trasformazione antropologica, mediatica e geopolitica in corso, di cui non ci rendiamo ancora pienamente conto.

La sua scrittura, invece, se ne rende conto perché frammentazione e voracità sono tradotte, in ciascuno dei tre ‘Contro’ (contro l’Amore, il Progresso e la Democrazia), in 7 brevi atti unici apparentemente lontani, sconnessi, variegati, ma in realtà intimamente legati, come gli accadimenti sconnessi e variegati delle nostre vite.

Soler crea micro-mondi nei quali si passa, repentinamente ma mai superficialmente, dalla risata alla tragedia, dal paradosso al melodramma.

Note di regia

«Perché, da drammaturgo, si rappresenta un altro drammaturgo?

Per consonanza di temi, umori, scarti di scrittura che, nel caso di quella di Soler, ho sentito subito vicina alla mia, così come Soler, dopo aver letto alcuni dei miei testi, ha sentito la mia vicina alla sua.

Vicinanza ma anche lontananza di scrittura, per l’episodicità a cui non siamo abituati qui in Italia, e perciò sfida ancor più affascinante per un regista.

Inoltre, per confrontarmi con un artista straniero, ma di questa stessa Europa, cuore fibrillante di una deriva di cui noi siamo sia vittime che carnefici.

Ho così deciso di selezionare ed adattare gli episodi che più mi hanno attratto e non di scegliere un unico ‘Contro’, lavorando con un cast di attori coi quali condivido da tempo il gusto della ricerca inesausta, del paradosso e della verità scenica.

Per motivi legati alla natura del progetto, le scelte registiche ed interpretative si sono indirizzate verso una frontalità esasperata in grado di farsi all’improvviso ‘calda’ e avvolgente solo in alcuni, determinanti, momenti di relazione diretta, cosa che ha permesso un gioco attoriale apparentemente distaccato ma invece, a mio e nostro modo di vedere, estremamente toccante e raggelante allo stesso tempo».

Orari spettacoli

martedì 25, giovedì 27 e venerdì 28 aprile ore 21:00

mercoledì 26 aprile ore 18:00

sabato 29 aprile ore 19:30

domenica 30 aprile ore 18:30

Trailer

per maggiori info

http://www.virusproduzioni.it/vp/content/trilogia-dellindignazione

“TRILOGIA dell’INDIGNAZIONE”

(da Contro il Progresso | Contro l’Amore | Contro la Democrazia)

di Esteve Soler

regia – riduzione – adattamento | Giovanni Meola

con | Roberta Astuti, Vincenzo Coppola, Sara Missaglia e Chiara Vitiello

scenografia | Flaviano Barbarisi

costumi | Marina Mango

ass.te alla regia | Annalisa Miele

foto di scena | Nina Borrelli

ufficio stampa | Gabriella Galbiati

consulente al progetto | Armando Rotondi

progetto grafico | Francesco Cotroneo

Potrebbe piacerti anche

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Al Campania Teatro Festival, in Sala Assoli a Napoli, la prima italiana di “exPost”

Redazione Apr 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Dum Dum Republic lancia la campagna social “Welcome all People”
Next Article A Città della Scienza un lungo weekend fino al 25 aprile dedicato alla Terra

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
7 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

16 ore fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

2 giorni fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

3 giorni fa
TeatroArte & Spettacolo

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?