Giorni di freddo, tanta neve e atmosfera romantica tutti intorno; perfetto per fare una torta con la bellissima Elsa e i suoi amici!!
La settimana scorsa abbiamo fatto Olaf: un tutorial semplicissimo e veloce, per fare il pupazzo di neve più dolce del mondo!
Questa settimana ci concentreremo su Sven, la renna amica, con un tutorial tutto da scoprire, semplice, ma occhio ai particolari!!
Indossate sciarpa e cappello e preparatevi la stufa vicino, il gelo di Frozen è arrivato, e Sven è pronto per nascere dalle nostre mani!!
Per questo soggetto in pdz, la cosa più difficile sarà il colore, perchè Sven ha una base chiara con il pelo che sfuma nel bruno, cosa complicata da fare con la sola pdz; quindi partiremo da un colore unico chiaro e ci divertiremo a colorarlo con le polveri o con l’aerografo.
1) – Da una pallina di pdz dare una forma a “pera”, e troncarne poi il pezzetto finale. Questa sarà la testolina di Sven!
2) – Con una pallina di pdz preparare il musetto dei Sven, una pallina con un lato squadrato che unirete alla parte troncata della testa. / Con un tool incidere il musetto per fare l’apertura della bocca.
3) – Con un bastoncino incidere la zona del naso con un movimento circolare senza schiacciare troppo. / Con una tool boll fare due pressioni per fare la zona occhi. / Schiacciare un po la testa per dargli una forma meno sferica.
4) – Con un tool a punta di silicone, disegnare i due occhi. / Con la tool boll piccolina fare due pressioni per aprire gli occhi che riempirete con della pdz di colore più chiaro.
5) – Con la tool a punta siliconata disegnare le aperture degli occhi e aprirli con una tool boll. / Inserire due sfere bianche per fare gli occhi.
6) Forare gli occhi e inserire due palline nere per fare le pupille. / Tagliare il retro della testa per favorire poi l’inserimento nel corpo.
7) – Per fare gli zoccoli di Sven, fare un salsicciotto con i due lati squadrati e poi piegarlo a metà.
8) – Da un pezzo di pasta fare il corpo, dando una forma un po più stretta al suo centro. / Stringere un pò la punta per alloggiare il capo. / Con un bastoncino fare delle pressioni ai lati per fare le forme del corpo di Sven con i cosciotti e le spalle.
9) – Fatto il corpo, fare le 4 zampe: partendo da una pallina, lavorarla con le dita per dargli una forma tipo pera allungata. / Assottigliare il gambo della pera da cui formerete la zampa.
10) – Con il mignolo, aiutarvi a dare delle pressioni lungo la zampa da cui ricaverete le parti articolate della zampa di Sven. / Lo stesso per la zampa posteriore che sarà un pò più massiccia di quella anteriore. / alla estremità delle zampette incollare gli zoccoli.
11) – Applicare le zampe e farle aderire ben al corpo aiutandosi con poca acqua tiepida applicata col pennello. / montare un pezzo di pdz bianco per fare il pellicciotto di Sven che righerete con il tool rigato con colpi corti partendo dall’esterno all’interno.
12) – Una volta fatta la pelliccia di Sven, creare l’alloggio per la testa dando una pressione al suo centro. Alloggiare la testa. / Per fare le orecchie fare due gocce marroni e due gocce più piccole rosa, posizionarle una su l’altra e schiacciarle insieme.
13) – Tra le orecchie di Sven applicare della pdz marrone e rigarla per fare la pelliccia e poi applicare le sopracciglia.
14) – Per le corna, inserire un ferretto in un pezzo di pdz e tenderlo piano piano lungo il ferretto assottigliano una punta. / il ferretto va curvato un pò per dare alle corna la sua forma arcata. / Con il bisturi, dare dei colpi lungo le corna per creare le punte laterali. Aiutarvi con le dita per dare una forma più affusolata ad ogni punta.
15) – Applicare le corna. Sven è pronto, ma prima dovrete colorarlo un pò per dare al pelo quel colore bruno sfumato che caratterizza la nostra renna.
Io ho usato l’aerografo, spruzzando del colore nelle parti di articolazione delle zampe, ai lati dell’addome e attorno agli occhi.
In alternativa, si possono usare le polveri che daranno effetti molto suggestivi.
Sven può finalmente essere messo sulla torta e guardarci con quei occhioni dolcissimi.
La torta di Frozen è completata. Aspettando che questi giorni freddi e di gelo finiscano, noi ci salutiamo alla prossima settimana con un altro tutorial.