Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tutorial Panettone Decorato “Buon Natale anche a te povera renna”!!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Tutorial Panettone Decorato “Buon Natale anche a te povera renna”!!

Oriana Capuano
Oriana Capuano 5 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Ed eccolo, il tutorial completo del nostro panettone decorato, ed ora capiamo come mai il nostro Babbo Natale fatto nel tutorial della settimana scorsa era cosi disperato! La sua slitta si è impennata sotto il peso del suo mega sacco pieno di doni e dolciumi!! Povero Babbo Natale, la sua consegna dei regali quest’anno sarà molto difficile!

Questo panettone che sembra più lo stile delle “gravity cake” con la sua renna in sospensione, ci terrà compagnia in queste feste, con tutti i nostri familiari e le persone care, con un Babbo Natale e il suo sacco pieno di dolci regalini. A questo progetto potete aggiungere qualsiasi cosa voi vogliate. Sarebbe stupendo addobbare il vostro panettone con vere caramelle a bastoncino, biscotti, omini di pan di zenzero, cioccolatini colorati ecc…insomma, facciamo Natale, anticipando la befana!

Be ora iniziamo, che c’è tanto da lavorare! Scartate il vostro panettone e preparate l’occorrente, il Natale sta arrivando!!

      

1) – Scartate il vostro panettone e levate la carta del pirottino che lo contiene; spalmatelo poi di nutella bianca o nera, oppure una golosa ganache di cioccolato bianco come il mio, e rivestitelo di cioccolato plastico, facendo attenzione di tenersi con la PDZ più alti del panettone per fare le pieghe in alto. Chiudere poi il centro aperto con un pò di Pdz.

 

      

2) – Stendete un pò di PDZ rossa spessa almeno 4 mm, e con una “dima”, una sagoma di carta con la forma della slitta e ritagliare i pezzi che la compongono. Attenzione, che sia un PDZ rigida da modellaggio altrimenti la slitta sarà floscia. Incollate poi i pezzi tra loro.

 

       

3) – Create un sellino all’interno della slitta e creiamo poi i pattini con un anima di ferro. Taglliate 4 striscette di PDZ delle stesse dimensioni; su una appoggiate il filo di ferro che avrete piegato in misura della base della slitta dove poi ancorerete i pattini; incollate e sovrapponete un altra striscia di pdz e create questa barretta che poi attorciglierete un pò ai due lati per dare la classica forma dei pattini.

 

4) – Fare dei tubolari per i pattini, facendo un salsicciotto con un filo di ferro che userete solo per creare un foro internamente ad esso. Troncate dei pezzettini senza togliere il filo altrimenti ne occluderete il foro e poi inserite ogni pezzetto nei fili di ferro che fuoriescono dai pattini.

 

      

5) – A questo punto prendete i vostri cioccolatini e ricopriteli di PDZ sottilissima e completate con nastrini e fiocchettini e di tanti colori. sarà molto carino se userete cioccolatini di diversa forma e grandezza.

 

6) – Su un vassoio di almeno 5 cm di altezza, fare  dei bordi di PDZ che simuleranno raccolte di neve, poi ricoprite il tutto con la pdz da copertura.

 

 

 

 

 

 

   7) – Ora passiamo alla renna: con la stagnola facciamo una pallina, e con della PDZ marrone faremo una forma a pera per formare il corpo della renna

 

 

 

 

 

 

 

      

8) – fare un altra “pera” per fare la testa, a cui faremo due fori, li riempiamo di PDZ bianca,e poi forarli per inserire le pupille nere

      

9) – Per fare le orecchie, fare una goccia schiacciata marrone a cui sovrapporrete un altra goccia un po più piccola di PDZ rosa, e poi pizzicate la base per dare l’effetto dell’orecchio. Poi prepariamo le zampe.

      

10) – Da un salsicciotto di PDZ fare un tronchetto più stretto al centro e più largo ai lati e squadrati, tagliate trasversalmente. Fate poi dei dischetti quanto la parte larga della zampa con PDZ marrone scura per fare gli zoccoli della renna. Incollare il tutto usando degli stuzzicadenti per mantenere le zampe. Poi fare delle corna e il nasone rosso acceso.

 

      

11) – Con del filo di ferro molto rigido, creare la struttura che lo terrà sospeso. Infilare il ferro e piegarlo con le pinze. Poi piegare un pò ad uncino, ma non troppo, le parti finali del filo di ferro e inserirlo vicino alla slitta impennata, posizionata vicino al sacco.

      

12) – Coprire con della strisce di pasta di zucchero marrone non troppo larghe ma lunghe quanto il filo di ferro. I pattini vanno regolati in base alla posizione della slitta, quindi troncate le parti di troppo e componete il tutto.

 

     

13) – Con della PDZ bianca fare dei salsicciotti schiacciati che con un bastoncino inciderete per dare effetto della neve e posizionatele tutto intorno al sacco e alla slitta come fosse tutto sprofondato nella neve.

 

 

   

A questo punto il più è fatto!! sul sacco inserite tutti i regalini e i biscotti e le caramelle che volete e poi posizionate il vostro babbo Natale disperato da tutto quel ben di Dio da regalare!! decorate con fiocchi di neve, e io, mi sono divertita a fare un altra renna che ci guarda con occhi sconsolati.

 

 

                 

Per questo Tutorial è tutto, per la prossima settimana faremo un goloso centrotavola! 

Potrebbe piacerti anche

Olive Farcite in Crosta

Spiedini di Melone e Prosciutto Crudo

Vomero, “basta panino gourmet”: semplicità, sapori e filiera corta campana per il nuovo Targato NA

SAINTS ROW: LO CHEF STEFANO CALLEGARO HA CREATO UNA RICETTA ISPIRATA AL VIDEOGIOCO

Da Oleificio Zucchi due ricette per una perfetta schiscetta estiva

Oriana Capuano Dic 19, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Oriana Capuano
Cake design e pasticcera pasticciona. Per me un pasto non può essere davvero concluso senza un dolce! vi porterò con me in pasticceria e scopriremo le sue meraviglie!
Previous Article L.A. Noire: The VR Case Files ora disponibile per HTC Vive
Next Article Leggere a Natale

Ultime notizie

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
22 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
Addio a Piero Angela
1 giorno fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Cucina#TengofameFood & Beverage

Olive Farcite in Crosta

2 settimane fa
#TengofameCucinaFood & Beverage

Spiedini di Melone e Prosciutto Crudo

3 settimane fa
Cucina

Vomero, “basta panino gourmet”: semplicità, sapori e filiera corta campana per il nuovo Targato NA

4 settimane fa
CucinaFood & BeverageNerdangoloVideogiochi

SAINTS ROW: LO CHEF STEFANO CALLEGARO HA CREATO UNA RICETTA ISPIRATA AL VIDEOGIOCO

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?