Uno dei momenti chiave di ogni matrimonio è quello in cui i due sposi si scambiano le fedi nuziali. Un istante intenso e carico di significato.
Le fedi sono il simbolo dell’amore eterno che la coppia si sta giurando e servono proprio per suggellare il momento e renderlo indimenticabile. Non si tratta di semplici anelli e vanno scelte con cura, con un occhio di riguardo alle tendenze ma anche alle tradizioni.
Primo consiglio da tenere sempre a mente: non lasciatevi condizionare dalle scelte altrui. Di certo avrete visto immagini, pubblicità e post social ma le fedi perfette sono quelle che piacciono alla coppia. Naturalmente le ultime collezioni e i suggerimenti sui nuovi trend possono essere utili ma non devono mai essere vincolanti.
Per facilitare la scelta delle fedi nuziali perfette è bene porsi delle domande. Amate più uno stile classico o preferite uno stile più glamour e moderno? Questa è la prima domanda a cui consigliamo di rispondere ancor prima di recarvi in gioielleria. Se non sapete scegliere, abbiamo una buona notizia per voi. Alcuni dei brand più famosi propongono una serie di modelli senza tempo e per tutte le coppia. Le fedi Unoaerre, ad esempio, sono al tempo stesso classiche e intramontabili ma anche vezzose e cool. Il brand è uno dei più noti e la sua qualità è riconosciuta da anni.
Altra domanda da porsi riguarda il colore delle fedi. Nell’immaginario collettivo le fedi sono di oro giallo. Ebbene, non ci sono solo queste. Le fedi nuziali in oro bianco o le fedi in oro rosa sono sempre più richieste, soprattutto dai più giovani e da chi è alla ricerca di qualcosa di diverso. Anche da questo punto di vista, quindi, c’è una scelta da fare e proprio come prima consigliamo di vagliare tutte le ipotesi prima di scegliere.
Ma veniamo a un argomento che è ancora oggi abbastanza spinoso. Chi acquista le fedi nuziali? La risposta giusta è dipende. La tradizione ci dice che dovrebbero essere i testimoni a pagare le fedi ma ormai non è sempre la regola. Spesso, infatti, la scelta delle fedi è condizionata proprio perché si sa che devono venire acquistare da terze persone. Proprio per questo motivo sempre più sposi optano per l’acquisto di coppia o, se proprio lo si desidera, le fedi verranno acquistate dallo sposo. Dipende, quindi, dalla propria volontà e dagli usi e costumi della propria famiglia o del proprio luogo d’origine.