Oggi, mentre i fan e i giocatori professionisti sono concentrati sull’imminente lancio della Stagione 2022 Fase 1 di Tom Clancy’s Rainbow Six® European League, lunedì 28 marzo, Ubisoft e il pluripremiato cantautore e produttore, The Toxic Avenger, presenteranno la musica ufficiale esclusiva della European League. La copertina è stata disegnata da Run, il creatore dei fumetti MutaFukaz e Label 619.
Il progetto fa parte di una collaborazione stagionale in cui The Toxic Avenger ha fornito musica esclusiva per i trailer e le dirette per i fan da fruire durante i loro rendez-vous settimanali di esports. La partnership si concluderà con il rilascio della collezione completa di 6 tracce che sarà rivelata venerdì 18 marzo alle ore 12:01:
⦁ [Rainbow Six Siege European League anthem]
⦁ [Celestial concerto]
⦁ [Robots do it better]
⦁ [Pulse]
⦁ [A really big f*cking hole]
⦁ [A Finishing action]
Per ascoltare Breach sulle piattaforme di streaming: UbisoftMusic.lnk.to/Breach-R6EuroLeague
Per preordinare l’edizione deluxe in vinile di Breach, tramite il negozio di Laced Record, con un poster esclusivo disegnato da Run: https://www.lacedrecords.co/products/breach-rainbow-six-european-league-music-deluxe-vinyl
Per saperne di più sul processo creativo di The Toxic Avenger e sulla sua collaborazione con Ubisoft per la musica ufficiale della Lega Europea, guarda l’intervista esclusiva:
Sintonizzatevi per il primo playday della European League 2022 Fase 1 il 28 marzo. Il pre-show inizierà alle 17:30 su https://rainbow6.com/live.
Per ulteriori informazioni su Tom Clancy’s Rainbow Six Esports, visita https://www.rainbow6.com/esports e seguici su https://twitter.com/R6esports e https://instagram.com/R6esports.
I fan possono seguire The Toxic Avenger su Facebook, Twitter, Instagram e Twitch.
Informazioni sul Programma Globale di Rainbow Six Esports
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege’s Esports comprende 4 regioni principali, Europa, America del Nord, America Latina e Asia-Pacific. Tutte le quattro regioni portano avanti parallelamente le loro campionati locali che convergono in una competizione globale verso le qualificazioni per il Six Invitational, l’apice dell’anno competitivo di Rainbow Six Siege. Le squadre delle quattro regioni affrontano gare regionali e globali che comprendono 3 campionati Principali e regionali, e verranno incluse in una graduatoria basata su un sistema di punti che ricompensa lo spettacolo continuo. Ogni Stagione competitiva dura quasi un anno, da marzo sino al febbraio successivo. Ogni Stagione è divisa in 4 quarti. I primi 3 quarti corrispondono ai 3 “Teatri” dei campionati regionali e si concludono con un Six Major che fa scontrare 16 delle migliori squadre al mondo, quattro per regione in ognuna delle 4 zone. Ogni zona dà come ricompensa prezzi in denaro e punti per la Classifica Globale. La Classifica Globale determinerà le 16 squadre che conquistano il diritto di partecipare al Six Invitational annuale. Dopo i 3 eventi, l’ultimo quarto della stagione si divide in finali regionali e retrocessioni. La Stagione si concluderà quindi con l’incoronazione della migliore squadra del mondo nel Six Invitational. Altre 4 squadre avranno la possibilità di classificarsi per il Six Invitational tramite Qualificazioni Aperte in ogni zona, per portare a 20 il numero delle squadre che gareggiano al Six Invitational.
Informazioni su The Toxic Avenger e Enchanté Records
La carriera di The Toxic Avenger dal 2007 è ancora difficile da classificare, tra l’electro-disco e il pop di French Touch (Daft Punk, Vitalic, Justice), la dark-electro (Sebastian, Gesaffelstein, French 79) o le sperimentazioni di Mr Oizo: lontano dalla comoda e riduttiva “scatola” della “synthwave” o dell’electro “massimale” in cui vorremmo classificarlo da molto tempo. Si dichiara all’incrocio tra la house inglese, lo spirito techno di Detroit, il pop elettronico o semplicemente un discepolo della disco sintetica di Giorgio Moroder. La sua linea sonora è cresciuta ma rimane fedele alla sua visione originale. È uno dei produttori di musica più popolari nel mondo dei videogiochi (“Furi”, premio per la migliore musica ai Game Awards del 2016, Ubisoft, EA, …), per il cinema (Premio per la migliore musica da film al
il festival del film fantastico di Gerardmer nel 2018 per “Mutafukaz”), firma anche musica per pub (Hugo Boss, Armani, YSL). Ha creato con tre persone, la sua propria etichetta, Enchanté Records, producendo giovani artisti techno melodici (Gone, Jaffna) o artisti affermati del French Touch (Maxence Cyrin, CruSz).
Informazioni su Laced Records
Laced Records è l’etichetta discografica leader nel mondo per le colonne sonore dei videogiochi. Il team è orgoglioso di creare i migliori set di vinili in edizione speciale sul mercato – per giochi nuovi e vecchi, dai più grandi blockbuster ai più intimi indie. Offre servizi completi per l’etichetta, tra cui design del prodotto, mastering, produzione, distribuzione fisica e digitale in tutto il mondo e marketing. Oltre a gestire un negozio di fiducia, diretto al consumatore a livello internazionale, Laced fornisce anche prodotti a rivenditori importanti e specializzati in tutto il mondo. Insieme a Laced Audio (servizi musicali e sonori), Laced Publishing (pubblicazione amministrativa di colonne sonore) e Laced Catalogue, Laced Records è parte di AudioDev – A Keywords Studios Collective. www.lacedrecords.com
Informazioni su Ubisoft®:
Ubisoft è un gruppo leader in tutto il mondo nella produzione, pubblicazione e distribuzione di software d’intrattenimento interattivo, con un ricco portfolio di prodotti di successo, tra cui figurano Assassin’s Creed, Just Dance, Tom Clancy’s, Rayman, Far Cry e Watch Dogs. I team di sviluppo e le filiali commerciali di Ubisoft sono costantemente impegnati nel creare esperienze di gioco originali e memorabili su qualsiasi piattaforma, come console, smartphone, tablet e PC. Per l’anno fiscale 2020-21 Ubisoft ha realizzato un fatturato di 2.241 milioni di Euro. Per maggiori informazioni consulta il sito: www.ubisoft.com.
Informazioni su Ubisoft in Italia:
Nel 1995 nasce Ubisoft S.p.A., la filiale italiana del gruppo, che impiega oltre 30 persone in attività di comunicazione, marketing e commercializzazione di videogiochi sviluppati internamente e da terze parti. Nel 1998 nasce Ubisoft Milan, lo studio di produzione italiano che occupa 80 persone, impegnate in attività di sviluppo, game design, grafica 2D, 3D e animazione. Lo studio italiano, negli oltre venti anni di attività, ha realizzato numerosi progetti per tutte le piattaforme disponibili sul mercato e distribuiti in tutto il mondo.
© 2022 Ubisoft Entertainment. Tutti i diritti riservati. Ubisoft e il logo Ubisoft sono marchi registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Altri marchi, marchi registrati e/o marchi di servizio, indicati o meno, sono di proprietà dei rispettivi proprietari.