“Gentilissima Luciana,Natale è alle porte e non ho idea di come affrontare la cena della vigilia,per accontentare tutti,hai qualche consiglio per qualche piatto a basso contenuto calorico?”
B.
Cara B. ti accontento subito con un menù facile e veloce,vedrai che tutti ne saranno piacevolmente sorpresi:
Per antipasto Medaglioni con salmone e ricotta
Ingredienti per 8 medaglioni
250 grammi di farina 00
125 grammi di ricotta vaccina
5 grammi di lievito istantaneo per preparazioni salate
100 ml di latte
60 grammi di salmone affumicato
sale
olio e.v.o
Procedimento
In una terrina mettere la farina insieme alla ricotta,il salmone fatto a pezzetti, il latte,il lievito ed un pizzico di sale (non abbondate di sale il salmone è già saporito), mescolare tutti gli ingredienti con la mano e formare un panetto morbido.Trasferire il panetto sulla spianatoia infarinata e stenderlo in un rettangolo con l’aiuto di un mattarello, con un coppa pasta fare delle focaccine.(se non avete il coppa pasta usate un bicchiere largo ma prima infarinatelo).Oliare una padella antiaderente e mettere dentro i medaglioni farli cuocere a fiamma bassa girandoli molto spesso, quando si gonfieranno e si doreranno sono pronti.Se invece volete cuocere i medaglioni al forno, metterli sulla leccarda foderata di carta forno con un filo di olio e.v.o e lasciarli cuocere a 180° per circa 15 minuti,regolatevi sempre con il vostro forno per i tempi.
Servire i medaglioni con salmone e ricotta come antipasto
RISOTTO GAMBERETTI E ZUCCHINE
Ingredienti Porzioni:
4 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 cipolla tritata finemente
2 zucchine di media grandezza tagliate a fette sottili
300g di riso
1/2 bicchiere di vino bianco
1l di brodo di pesce caldo
500g di gamberi sgusciati e tagliati a metà
1 manciata di prezzemolo tritato
pepe q.b. Preparazione
Preparazione: 15minuti › Cottura: 25minuti › Tempo aggiuntivo:5minuti riposo › Pronta in:45minuti
In una padella larga e antiaderente versate l’olio e fate soffriggere la cipolla. Saltate le zucchine e lasciatele cuocere per 5 minuti circa. Se lo utilizzate, a questo punto azionate un timer per 20 minuti. Nella stessa padella versate il riso, fatelo insaporire lasciando che assorba l’olio e il liquido delle zucchine e fatelo tostare leggermente. Sfumate con il vino bianco e alzate la fiamma per un paio di minuti. Quando il vino è evaporato, cominciate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta. Continuate ad aggiungere brodo e mescolare finché mancheranno 5 minuti circa allo scadere del tempo di cottura del riso. A questo punto aggiungete i gamberi, continuando a mescolare. A cottura ultimata, assicuratevi che il riso sia ancora al dente ma ben cotto all’interno. Cospargete con il prezzemolo e fate riposare per 5 minuti circa. Per chi lo gradisce, servite con una spruzzata di pepe. Zucchine a parte Potete anche cuocere le zucchine a parte e aggiungerle al riso a metà cottura. In tal caso, tuttavia, state attenti a non cuocerle troppo. Brodo di pesce È facile realizzare un buon brodo che esalti ancora di più il sapore di questo piatto. Usate i gusci dei gamberi, una cipolla, una carota, un gambo di sedano, 2 pomodori e un pugnetto di sale.
Spiedini do gamberetti
Ingredienti per 8 spiedini:
500 gr di code di gamberi
20 gr di grana 5
0 gr di pangrattato
erba cipollina
salvia
menta
rosmarino
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Tritate le erbe e disponetele in un piatto insieme al pangrattato, la grana, il sale, e il pepe.Lavare e sgusciare le code di gamberi e portare via il filamento nero sul dorso.Impanare i gamberi nel pan grattato facendo ben aderire la panauta.Infilare 5 gamberi per spiedino e mettere da parte.Riscaldare una piastra antiaderente e mettere gli spiedini di gamberi versando un filo d’olio sulla superficie.Cuocere gli spiedini di gamberi 5 minuti per lato quindi servirli in tavola con degli spicchi di limone.
Insalata di Rucola,Mele Verdi e noci:
Ingredienti:
Rucola
pezzetti di mela verde
limone
gherigli di noce sapori forti che contrastino il morbido del salmone.
Procedimento:
Sbucciare le mele tagliarle a spicchi o dadini e metterli in acqua ghiaccio e limone premuto pulire la rucola e condirla con poco olio unire poi i gherigli di noce e i pezzetti di mela ben sgocciolati.
Mousse di Cioccolata
Ingredienti per 10 porzioni:
200 grammi di cioccolato fondente
30 grammi di zucchero a velo vanigliato
4 albumi
un pizzico di sale.
Preparazione:
sciogliete in un pentolino il cioccolato, a parte montate gli albumi a neve e poi unite lo zucchero e il sale, mescolate con attenzione dal basso verso l’alto ed infine aggiungere il cioccolato. Mettete la mousse nei bicchierini da portata, lasciateli in frigo coperti con pellicola trasparente per almeno 3 ore e poi servite. Ricetta leggera, facile, veloce e, soprattutto, light.