Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Redazione
Redazione 2 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Progettare il futuro con un hub turistico, a Nisida l’incontro su “L’Isola che verrà”

Istituzioni, scuole e imprese per creare sviluppo grazie a tre progetti formativi gratuiti per i giovani: cucina, accoglienza e informatica  

Progettare il futuro con un hub turistico, incontro “L’Isola che verrà” il 23 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 15, con i protagonisti del progetto NISIDA COAST TO COAST. 

Perchè “L’Isola che verrà”? Nisida è una risorsa per la città e i Campi Flegrei ancora tutta da scoprire e che con il progetto NCTC offre preziose opportunità di riscatto ai giovani che abbandonano la scuola.

Il progetto NCTC è stato selezionato da “Con i Bambini” (Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile) per contrastare la dispersione scolastica e prevenire la criminalità giovanile grazie a tre preziose opportunità di formazione gratuita con stage retribuiti per diventare “Operatore di cucina- Cuoco”, “Operatore della promozione e accoglienza turistica”, “Operatore informatico della realtà aumentata/metaverso”. 

Delle attività di formazione già in corso e del futuro di NISIDA COAST TO COAST si discuterà nel corso dell’evento “L’Isola che verrà” il giorno 23 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 15, assieme alle istituzioni, ai protagonisti del progetto, ai ragazzi delle scuole, ai partners del progetto, agli esperti del settore, alle associazioni e alle imprese del territorio impegnati in attività di visioning e operative mapping. L’obiettivo è la realizzazione di un HUB per servizi in ambito turistico, ambientale e sociale all’interno del Centro Diurno Polifunzionale annesso all’IPM di Nisida, così da unire l’isola col resto della città e creare opportunità lavorative per i ragazzi dai 15 ai 18 anni, coinvolti nei percorsi formativi. Dopo un tirocinio, potranno inserirsi nel settore dei servizi alle imprese.  

Al tavolo dei relatori: Gianluca Guida, Direttore Istituto penale per minorenni di Nisida – Napoli, Imma Carpiniello, presidente cooperativa Lazzarelle e coordinatrice del progetto, il presidente della cooperativa Era Giacomo Smarrazzo; la vicesindaco Laura Lieto, l’assessore comunale al turismo Teresa Armato, l’assessore comunale alle politiche sociali Luca Trapanese, Giuseppe Centomani, dirigente Centro Giustizia Minorile per la Campania, Mariasara Castaldo, Impresa sociale Con i Bambini, l’assessore regionale alla Formazione Armida Filippelli. 

La giornata sarà dedicata anche ad un’azione partecipata di visioning e operative mapping, in cui i ragazzi destinatari del progetto NCTC saranno coinvolti – assieme a professionisti, associazioni, rappresentanti istituzionali e alle scuole – in un percorso di ideazione creativa sul futuro di Nisida, confrontandosi su idee, dati e progettualità con l’esperta di marketing territoriale, Francesca Cocco. Ma prima ascolteranno le esperienze virtuose raccontate nel corso del talk ispirazionale: con Francesco Pascale, presidente cooperativa Terra Felix-Legambiente; Raffaele Felaco, psicologo; Antonio Lucidi, vicepresidente di L’Altra Napoli; Anna Cozzolino, cooperativa Lazzarelle – dopo i saluti di Alessandra Rossi coordinatrice del Centro diurno polifunzionale di Nisida. Modera Tonia Limatola, giornalista. 

Il risultato della giornata sarà una mappa “propositiva”, che aiuterà il progetto a sviluppare una visione complessiva di Nisida, integrata con il territorio Flegreo e del tessuto urbano e sociale della città di Napoli. Inoltre, i ragazzi dell’ISIS Vittorio Veneto si confronteranno in una challenge grafica per restituire all’esterno il risultato dell’esperienza del gruppo di lavoro fornendo materiale utile per lo sviluppo in concreto dell’idea progettuale.

Partners del progetto: Cooperativa Lazzarelle, Cooperativa Era, Istituto Statale di Istruzione Superiore Vittorio Veneto, Dipartimento di Ingegneria-Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Consorzio Noesis, Associazione Jolie Rouge, Dipartimento Studi Umanistici – Università Federico II, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale-Regione Campania, Giustizia minorile/Centro Diurno Polifunzionale di Nisida.

Potrebbe piacerti anche

INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Redazione Mar 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”
Next Article JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
4 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
4 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
4 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
20 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
20 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI

4 ore fa
Qui Napoli

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

2 giorni fa
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 settimane fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?