Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un nuovo modo per vivere gli Astroni di Napoli: basta uno smartphone e la Riserva prende vita!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Un nuovo modo per vivere gli Astroni di Napoli: basta uno smartphone e la Riserva prende vita!

Sergio Visconti
Sergio Visconti 10 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Un nuovo modo di vivere l’esperienza nella natura grazie alle possibilità offerte dalla realtà aumentata: da settembre sarà possibile effettuare il tour nella riserva WWF Cratere degli Astroni, nel cuore dell’area flegrea di Napoli, aggiungendo alla realtà circostante dettagli non sempre visibili ai visitatori o ad occhio nudo.

Il progetto, che porta la firma di Econauti, si chiama “La vita segreta degli alberi” e verrà lanciato da settembre 2024 nell’oasi naturale. In cosa consiste? Giunto in Oasi, il visitatore troverà un primo totem con tutte le istruzioni per scaricare l’app dell’Econauta (disponibile per iOS e Android) e attivare l’esperienza aumentata.

Da quel momento in poi il visitatore potrà iniziare la sua discesa verso il bosco secolare celato dall’antico cratere vulcanico dove troverà ad attenderlo Farnia, il primo contenuto in realtà aumentata nonché la guida “virtuale” del percorso.

Sarà lei, con la sua voce, ad accompagnare e guidare il visitatore lungo tutto il percorso alla scoperta di creature invisibili, voci misteriose e dettagli sorprendenti che sveleranno l’incredibile e vivace vita segreta del bosco. Il tutto grazie ai QR Code disseminati nel bosco che “sbloccheranno” contenuti inediti di tipo audio, video e AR rivelando aspetti solitamente invisibili del bosco degli Astroni e più in generale degli ambienti naturali. Per accedere ai contenuti e lasciarsi incantare dalla esperienza aumentata basterà avere a portata di mano il proprio smartphone.

“L’esperienza è stata pensata e realizzata per essere fruibile sia dagli adulti che dai bambini”, spiega Corrado Sorge, founder di Natour, la startup a cui fa capo il progetto Econauti che ha l’ambizioso obiettivo di spingere le persone a vivere esperienze all’aria aperta e immersi nella natura. “Attraverso questa iniziativa – continua Sorge – il progetto Econauti mira a dimostrare che la scienza e la tecnologia possono amplificare la bellezza e la conoscenza della natura, trasformando una semplice passeggiata in un’esperienza spettacolare e indimenticabile”. I ticket sono disponibili su Econauti.it.

Potrebbe piacerti anche

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Gruppo Cap, investimenti per 291 milioni nel biennio 2025-2026

Sostenibilità, Nespresso e Banco Alimentare Toscana insieme per trasformare chicco caffè in chicco riso

Food waste, surgelati alleati contro lo spreco alimentare

Caldo, maggio 2025 (quasi) da record: il secondo più caldo della storia

Sergio Visconti Ago 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Aramís Lorié, il tributo all’Italia è italodisco
Next Article Giovani talenti partenopei in scena al Teatro Antico di Taormina con l’Etoile Oksana Bondareva

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
8 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
8 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
8 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
21 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
21 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
22 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

1 giorno fa
Ambiente

Gruppo Cap, investimenti per 291 milioni nel biennio 2025-2026

3 giorni fa
Ambiente

Sostenibilità, Nespresso e Banco Alimentare Toscana insieme per trasformare chicco caffè in chicco riso

4 giorni fa
Ambiente

Food waste, surgelati alleati contro lo spreco alimentare

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?