Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un pensiero a Giancarlo Siani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Un pensiero a Giancarlo Siani

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

giancarlo-siani

Era il 23 settembre 1985 quando,un agguato camorristico,chiudeva per sempre la bocca di un giornalista,che ama talmente la verità,da essere disposto a pagare con la vita pur di raccontarla ai suoi lettori: Giancarlo Siani.Vogliamo ricordare oggi Siani, oggi 24 Settembre, quando tutta l’informazione si è mobilitata nel ricordo della drammatica fine del giornalista nel suo triste anniversario. Che senso ha scrivere oggi dopo che ogni cosa è stata scritta? Dopo che noti giornalisti e personalità,ugualmente conosciute,hanno dedicato fiumi di parole alla sua memoria?

Ogni giorno dovremmo ricordare chi era Giancarlo Siani, nella vita di tutti i giorni dovremmo imparare a essere come lui, un uomo che è andato a fondo, che ha onorato il suo ruolo di giornalista, un giornalista che non si è fatto piegare nella sua integrità,che sapeva che scrivere,fare cronaca,non ha mezzi termini,la verità è solo una,insindacabile! Dalla scomparsa di Siani sono trascorsi trenta anni, trenta anni in cui il mondo della comunicazione è profondamente cambiato. L’avvento del mondo virtuale, le notizie veloci, la globalizzazione, hanno reso le notizie maggiormente fruibili e alla portata di tutti, ma forse hanno tolto un po’ di spessore e di cura nel modo di porgere la notizia al pubblico. Anche noi di Senza Linea facciamo parte di quell’immenso bacino di giornali on line che hanno cambiato la storia dell’informazione, e non possiamo certo rinnegare la nostra natura. Eppure si nota un eccessivo utilizzo dei titoli sensazionistici, del gossip in ogni ambito, della notizia imprecisa e spesso riportata, un modo di fare informazione sempre più leggera, veloce, mirata a far girare la notizia che domani sarà velocemente dimenticata.Giancarlo,ieri,era la notizia del giorno,ma per dare un senso al suo triste epilogo,dovrebbe essere ricordato ogni giorno,con rabbia,con indignazione,come simbolo di un coraggio di altri tempi.A quel ragazzo che amava scrivere e amava farlo bene,hanno dedicato scuole,strade,biblioteche,per molti,come spesso capita è solo un nome.Per altri,invece,è l’esempio di come un giornalista serio,anche se non ebbe mai il tempo di sostenere l’esame per diventare un professionista,dovrebbe essere.Assennato,preciso,voglioso di verità! Se fosse ancora tra di noi, a Giancarlo piacerebbero le modifiche che ha subito il ruolo che con tanta abnegazione ricopriva?Non possiamo saperlo con certezza ma intuirlo…

Potrebbe piacerti anche

Il rooming in

Il giorno della Memoria

Guardie e ladri

L’anno delle vendette

I buoni propositi del 2023

Redazione Set 24, 2015
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mimosa – “La Terza Guerra” (Gas Vintage Records, 2015)
Next Article Attenti ai ladri delle pagine facebook,dilaga il fenomeno “ShitStorm”

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
2 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
2 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
2 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
2 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
10 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
11 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
17 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Il rooming in

2 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il giorno della Memoria

5 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Guardie e ladri

1 settimana fa
Riflessioni Senza Linea

L’anno delle vendette

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?