Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un Tuffo nel Blu: La Guida Definitiva alle Spiagge da Sogno della Campania (e Come Raggiungerle!)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&Turismo

Un Tuffo nel Blu: La Guida Definitiva alle Spiagge da Sogno della Campania (e Come Raggiungerle!)

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

L’estate è alle porte e la Campania si prepara a svelare il suo tesoro più prezioso: un litorale variegato e incantevole, capace di soddisfare ogni desiderio di mare e relax. Dalle calette nascoste raggiungibili via sentiero alle lunghe distese di sabbia dorata perfette per le famiglie, passando per scogliere a picco su un mare cristallino che invita all’esplorazione subacquea, la nostra regione offre un ventaglio di opzioni semplicemente mozzafiato.

Ma spesso, la bellezza di questi luoghi incontaminati sembra inaccessibile senza un’auto. Niente di più sbagliato! Questa guida nasce proprio con l’intento di accompagnarvi alla scoperta delle spiagge più suggestive della Campania, fornendovi non solo una descrizione dettagliata di ciascuna, ma soprattutto le indicazioni precise su come raggiungerle, anche utilizzando i mezzi pubblici. Preparate la crema solare e il costume: il vostro angolo di paradiso vi aspetta!

Il Fascino Selvaggio del Cilento

Il Cilento, con il suo Parco Nazionale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, custodisce alcune delle spiagge più incontaminate e affascinanti della regione.

Cala Bianca (Marina di Camerota)

Considerata una delle spiagge più belle d’Italia, Cala Bianca è un vero gioiello incastonato tra la macchia mediterranea e un mare dalle mille sfumature di blu. La sua sabbia bianca e finissima e le acque cristalline la rendono un luogo magico.

  • Come raggiungerla: Durante la stagione estiva, sono disponibili servizi di barche che partono dal porto di Marina di Camerota. In alternativa, è possibile raggiungere la spiaggia attraverso un sentiero naturalistico (circa 30 minuti a piedi, di media difficoltà). Marina di Camerota è ben collegata tramite autobus da diverse città della Campania (Salerno, Napoli). Una volta arrivati, il porto è facilmente raggiungibile a piedi.
  • Consigli utili: Portate con voi acqua e cibo, in quanto la spiaggia non è attrezzata. Ideale per gli amanti dello snorkeling.

Baia degli Infreschi (Marina di Camerota)

Un susseguirsi di calette, grotte marine e acque cristalline, raggiungibili principalmente via mare. La Grotta Azzurra e la Grotta delle Noglie sono tappe imperdibili.

  • Come raggiungerla: Servizi di barche turistici partono giornalmente dal porto di Marina di Camerota e Palinuro. Alcune escursioni includono anche la visita ad altre calette della zona.
  • Consigli utili: Perfetta per escursioni in barca e per chi ama esplorare le grotte marine.

Spiaggia di Palinuro (Capo Palinuro)

Lunga distesa di sabbia dorata ai piedi dell’imponente promontorio di Capo Palinuro, famoso per le sue grotte marine (Grotta Azzurra, Grotta Argento, ecc.).

  • Come raggiungerla: Palinuro è ben collegata tramite autobus da Salerno e altre località. La spiaggia principale è facilmente raggiungibile a piedi dal centro. Per esplorare le calette più nascoste, sono disponibili servizi di noleggio barche e escursioni guidate.
  • Consigli utili: Ideale per famiglie e per chi desidera combinare relax in spiaggia con escursioni in barca e visite alle grotte.

La Costiera Amalfitana: Un Paradiso Verticale sul Mare

La Costiera Amalfitana, con i suoi borghi colorati aggrappati alle montagne e le sue calette incantevoli, offre scorci di incomparabile bellezza.

Spiaggia Grande di Positano

Iconica con le sue case color pastello che degradano verso il mare, la Spiaggia Grande è il cuore pulsante di Positano.

  • Come raggiungerla: Positano è raggiungibile tramite autobus SITA Sud da Sorrento e Salerno. In alternativa, durante la stagione estiva, sono attivi collegamenti via mare (traghetti e aliscafi) da Napoli, Salerno e altre località della costiera. La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dal centro del paese.
  • Consigli utili: Aspettatevi un po’ di affollamento in alta stagione. Ideale per chi ama la vita mondana e i servizi turistici.

Spiaggia di Amalfi

Situata proprio nel centro della storica Repubblica Marinara, la spiaggia di Amalfi offre una comoda opzione per chi visita la città.

  • Come raggiungerla: Amalfi è ben collegata tramite autobus SITA Sud da Salerno e altre località della costiera. Anche qui sono attivi collegamenti via mare. La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dal terminal degli autobus e dal porto.
  • Consigli utili: Perfetta per chi desidera abbinare una giornata di mare alla visita del centro storico.

Fiordo di Furore

Un’insenatura profonda e suggestiva con una piccola spiaggia incastonata tra alte pareti rocciose. Un luogo di rara bellezza.

  • Come raggiungerla: Raggiungibile tramite autobus SITA Sud (fermata sul ponte). Dalla fermata, una scalinata conduce alla spiaggia (circa 200 gradini).
  • Consigli utili: La spiaggia è piccola e può essere affollata. Ideale per una sosta fotografica e un bagno in un contesto unico.

Il Golfo di Napoli: Bellezza a Due Passi dalla Città

Anche il Golfo di Napoli offre delle gemme nascoste e facilmente accessibili.

Baia di Ieranto (Massa Lubrense)

Situata all’estremità della Penisola Sorrentina, di fronte ai Faraglioni di Capri, la Baia di Ieranto è un’oasi di pace raggiungibile tramite un sentiero naturalistico.

  • Come raggiungerla: Raggiungibile in autobus da Sorrento fino a Nerano. Da lì, inizia un sentiero naturalistico di circa 45 minuti/1 ora (di media difficoltà).
  • Consigli utili: Ideale per gli amanti del trekking e per chi cerca un contatto diretto con la natura. Portate con voi acqua e scarpe comode.

Spiaggia dei Francesi (Bacoli)

Una piccola spiaggia di sabbia scura di origine vulcanica, incastonata in un’insenatura suggestiva nel cuore dei Campi Flegrei.

  • Come raggiungerla: Raggiungibile in autobus EAV da Napoli (linea per Bacoli). La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata.
  • Consigli utili: Interessante per chi vuole esplorare la zona dei Campi Flegrei e godersi una giornata di mare.

Le Isole del Golfo: Un Mondo a Parte

Le isole di Capri, Ischia e Procida meritano una menzione speciale per la loro bellezza unica.

Capri

Offre calette rocciose e suggestive come i Faraglioni, raggiungibili via mare con escursioni in barca.

  • Come raggiungerla: Traghetti e aliscafi partono regolarmente da Napoli, Sorrento e Castellammare di Stabia. Una volta sull’isola, è possibile noleggiare barche o partecipare a tour organizzati.

Ischia

Vanta una costa variegata con spiagge sabbiose (come Citara e San Montano) e baie rocciose con sorgenti termali naturali (come Sorgeto).

  • Come raggiungerla: Traghetti e aliscafi partono regolarmente da Napoli e Pozzuoli. L’isola è ben servita da autobus locali.

Procida

Con le sue case colorate e le sue spiagge tranquille (come Chiaiolella e Pozzo Vecchio), Procida offre un’atmosfera autentica e rilassata.

  • Come raggiungerla: Traghetti e aliscafi partono regolarmente da Napoli e Pozzuoli. L’isola è facilmente esplorabile a piedi o in autobus.

Consigli Utili per la Vostra Avventura Balneare

  • Informatevi sugli orari dei mezzi pubblici: Specialmente durante il fine settimana e in alta stagione, è consigliabile verificare gli orari aggiornati degli autobus e dei traghetti.
  • Prenotate in anticipo: Per i traghetti e le escursioni in barca, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi il posto.
  • Siate rispettosi dell’ambiente: La bellezza di questi luoghi è un tesoro da proteggere. Non lasciate rifiuti in spiaggia e seguite i sentieri indicati durante le escursioni.
  • Portate con voi l’essenziale: Crema solare, cappello, occhiali da sole, acqua e un telo mare sono indispensabili.
  • Considerate le alternative: Se la spiaggia principale è troppo affollata, non esitate a esplorare le calette vicine, spesso raggiungibili con una breve passeggiata o via mare.

La Campania vi aspetta con le sue spiagge da sogno, pronte a regalarvi momenti indimenticabili sotto il sole. Che siate alla ricerca di avventura, relax o semplicemente di un angolo di paradiso facilmente raggiungibile, la nostra regione saprà sorprendervi con la sua bellezza autentica e la sua ospitalità calorosa. Buon tuffo!

Potrebbe piacerti anche

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

Rimorchio non allineato? Ecco cosa fare se pende verso l’alto o il basso

Redazione Mag 26, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CAPOBRANCO “ZERO REGOLE”. Contronatura? Parliamone.
Next Article “Napule è mille culure … e tra i tanti colori spicca il blu”:

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
18 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
19 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Viaggi&Turismo

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

1 settimana fa
Viaggi&TurismoLibri

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

1 mese fa
Viaggi&Turismo

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

1 mese fa
Viaggi&Turismo

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?