Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Una giornata per conoscere il Bosco, nella Riserva degli Astroni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Una giornata per conoscere il Bosco, nella Riserva degli Astroni

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
Una giornata per conoscere il Bosco, nella Riserva degli Astroni la full immersion di ABCD con volontari ed esperti
 
Tra gli intervenuti il generale Sergio Costa: “Qui un tempo bracconieri e fucili con matricola abrasa, ora grazie alla passione è un altro mondo”
 
Una giornata all’insegna della natura e del suo rapporto con l’uomo, ma anche sulla necessità di tutelare le aree boschive e far sì che diventino valore aggiunto nel tessuto urbano e regionale. C’è tutto questo in “Il bosco degli Astroni”, l’iniziativa che dalle 9.30 ha visto protagonista assoluta la Riserva Naturale Statale WWF “Cratere Degli Astroni”.

L’evento, promosso nell’ambito del progetto “ABCD Astroni Bosco da Conoscere per Difendere” promosso da “Fondazione Con Il Sud”, ha portato i partecipanti in un percorso conoscitivo a tappe lungo la riserva tra divulgazione, musica, talk e degustazioni, imparando a conoscere il bosco e quanti lo proteggono, e con il supporto di ricercatori, docenti universitari ed esponenti della WWF.

Tra gli intervenuti il vicepresidente della Camera dei Deputati ed ex Ministro dell’Ambiente gen. Sergio Costa: “Il bosco – spiega – è l’emblema della biodiversità. Tutelarlo non vuol dire chiamare i carabinieri quando l’illecito è già compiuto: quello è il danno a cui devi mettere una toppa. Tutelare il bosco è anticipare i problemi, e farlo con fatica. Nel bosco l’essere umano ‘non prende possesso’ ma ‘entra e cura la biodiversità’. La differenza è enorme”.

“Ricordo – continua Costa nel suo intervento – quando qui agli Astroni trovammo anni fa fucili con matricole abrase in tubi di PVC, perché qui era terra di bracconieri. È la storia degli Astroni del post guerra che ora è cambiata. È cambiata perché è intervenuta la passione, di WWF e di tutti quelli che sono stati vicini al bosco. Oggi è un altro mondo, ed è grazie a una storia di passione messa al servizio del bene collettivo se siamo adesso a guardare ciò che di questa Riserva si può vedere. Gli Astroni sono la storia della nostra passione: se siamo in grado di coltivare la passione per la natura siamo in grado di cambiare la storia”.

Gli fa eco il direttore della Riserva Naturale Cratere degli Astroni Fabrizio Canonico: “Con il progetto ABCD si chiude un ciclo di attività e si apre un nuova sfida legata all’implementazione di una nuova modalità di pianificare il contrasto agli incendi boschivi. Oggi disponiamo di dispositivi estremamente innovativi per contrastare gli incendi a partire da due termocamere ad alta risoluzione. In questi anni abbiamo lavorato molto nel rafforzare il legame con i cittadini, che sono la prima sentinella sul territorio. Continueremo a lavorare con le scuole del territorio e a svolgere attività di educazione ambientale fondamentale per un definitivo cambiamento nella cultura dell’ambiente”.

Per i partecipanti quindi una full-immersion nel mondo del bosco, con la possibilità di ascoltare le esperienze dei volontari e di chi ogni giorno lavora alla tutela della Riserva, e vivere esperienze uniche come la simulazione in sandbox di un incendio boschivo.

Potrebbe piacerti anche

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

‘Il battito del tempo. 5 giorni per un’idea del futuro’

Redazione Apr 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il gigante dell’imballaggio Eviosys apre un nuovo stabilimento in Thailandia
Next Article NAPOLI, LA CHAMPIONS PUO’ ASPETTARE: COL VERONA C’E’ IL CAMPIONATO DA BLINDARE
Raccolta fondi

Ultime notizie

HelloFresh si impegna nel Mese Internazionale della Prevenzione del Tumore al Seno
12 ore fa Danilo Battista
Toshiba annuncia i nuovi hard disk MG10F Series da 22TB
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: come proteggere il proprio brand dalle cyber minacce
13 ore fa Danilo Battista
Esce oggi la parte 1 del fumetto digitale Sonic Superstars: Fang’s Big Break
14 ore fa Danilo Battista
Operation Wolf Returns: First Mission è disponibile
14 ore fa Danilo Battista
I Pfas sono collegati all’aumento delle malattie cardiovascolari
15 ore fa Danilo Battista
Unicorni a colazione? Buondì Motta arriva in Stazione Centrale a Milano
15 ore fa Danilo Battista
Ensi live all’Akhnaton di Amsterdam
22 ore fa Redazione
Il Napoli è tornato sulla terra: Osi sbotta, Garcia è bromuro
22 ore fa Fabrizio Oliviero
GAIA TORTORA VINCE IL PREMIO ESTENSE
22 ore fa Cristiana Abbate

You Might Also Like

Qui Napoli

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

2 giorni fa
Qui Napoli

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

2 settimane fa
Qui Napoli

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

3 settimane fa
Qui Napoli

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?