Cosa pensereste se i vostri animali, muti custodi dei segreti di tutti, improvvisamente non solo riuscissero a comunicare con un essere umano, ma gli riferissero tutto ciò che sanno? Paura, vero? Si dice: ” gli manca la parola”… per nostra fortuna, perché se rivelassero tutti gli inconfessabili segreti o esprimessero la loro spassionata opinione moriremo di imbarazzo!
Lo so, solitamente scrivo solo di animali, ma non potevo esimermi dal presentarvi questa commedia che portarà in scena una persona a cui tengo molto.
Infatti, si tratta non solo di uno dei miei migliori amici, ma anche di un eccezionale Medico Veterinario.
Il dottor Gianluca Vellotti porterà in scena con la compagnia de “I Figuranti” la commedia “Una storia strana su di una terrazza Romana” di Luigi de Filippo.
In linea con la sua professione, nella divertente commedia, il Vererinario di Fuorigrotta interpreterà Luciano una persona che parla con il suo migliore amico: un cane.
Il cane, proprio come il famoso “Professore Santanna” della commedia di Eduardo “Questi fantasmi”, rappresenterà l’ascolto attivo e la coscienza ed onniscienza invisibile di questa società che ormai si è un po’ persa, l’assenza fisica, ma la profonda presenza spirituale ed affidabile di chi osserva in silenzio e sa tutto di tutti.
Lo spettacolo si terrà i giorni 7, 8 e 9 marzo presso il Teatro Immacolata di Napoli.
Il venerdì ed il sabato l’orario dello spettacolo sarà alle 20:30, mentre la domenica si terrà alle 18:00.
Alla sapiente Regia Massimo Carbonaro che reciterà anche nel ruolo di Don Cesare.
Le scenografie sono di Giovanni Balzano, le luci e l’audio di Nicola Salvo, le musiche di Antonio Falco, i costumi di Maria Rosaria Riccio.
Oltre a Massimo Carbonaro e al Dott. Gianluca Vellotti ecco gli altri attori della compagnia amatoriale: Mary Serafini, Andrea Carbonaro, Laura Di Cerbo, Brunella Masecchia, Stefania Romano, Carmen Pisacane, Bruno Vellotti, Roberto Cervone, Maria Cristina Comite, Deborah Rossi, Francesco Esposito.
Potete ricevere tutte le informazioni al riguardo telefonando ai numeri in locandina 3313406253 – 3395701538.
Per una sera rinunciate a guardare la TV e passate qualche ora spensierata lontano dai social ed a contatto con persone che amano gli animali e vi faranno ridere di pancia e chissà, forse anche emozionarvi e sorprendervi.