By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un’estate con meno incendi a Napoli? È anche merito di ABCD
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Un’estate con meno incendi a Napoli? È anche merito di ABCD

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/11/08 at 3:02 PM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il progetto, sostenuto da Fondazione CON IL SUD, ha contenuto il fenomeno dei roghi nell’area flegrea.

L’estate 2019 si chiude con un sostanziale decremento degli incendi a Napoli e in Campania rispetto a qualche anno fa. Nonostante alcuni casi gravi (su tutti, il rogo che ha interessato la collina dei Camaldoli), la situazione migliora rispetto al 2017 e mantiene il trend positivo degli ultimi mesi dal punto di vista di prevenzione e di tutela delle aree boschive, come confermano fonti di Vigili del Fuoco e Protezione Civile.

Merito anche di iniziative come quella di ABCD i cui dati sono stati resi noti in queste ore dall’Associazione Ardea, capofila del progetto che coinvolge anche il gruppo di protezione civile Falchi del Sud, Comune di Pozzuoli, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Agraria, Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, WWF Italia Onlus, WWF Oasi, Hubstrat e Tech-Tron. Il tutto con il prezioso sostegno di Fondazione CON IL SUD.

In 108 giorni di copertura, circa 500 ettari di territorio sono stati monitorati per tutto il giorno. Undici gli incendi rilevati nelle aree limitrofe all’Oasi, 14 invece gli interventi per fuochi di pulizia di campi agricoli. Tantissime segnalazioni dei cittadini, che si riscoprono così socialmente impegnati grazie anche a un’importante campagna di comunicazione che è andata dal porta a porta ai social network. Inoltre, 4 esposti sono stati presentati ai Carabinieri dell’Unità Forestale relativi alla presenza di fuochi di artificio e rifiuti in zona.

IL PROGETTO

ABCD è l’acronimo di “Astroni Bosco da Conoscere per Difendere“. L’obiettivo prefissato dal partenariato è quello di realizzare una strategia innovativa per la prevenzione degli incendi in un’area altamente a rischio: quella del Cratere degli Astroni, nel cuore dell’area flegrea. La bocca del vulcano ormai inattivo, il cratere e le zone limitrofe rappresentano un importante polmone verde condiviso tra Napoli e Pozzuoli, comprendente anche la straordinaria Riserva Naturale e Oasi WWF.

Il progetto è stato sostenuto da Fondazione CON IL SUD, che ha indetto il bando e a cui quindi si deve la paternità dell’attività.

GLI INTERVENTI

Le attività di presidio e controllo dell’intero territorio – e in particolar modo delle aree a rischio – da parte dei volontari seguono un pregresso studio e la mappatura delle aree limitrofe alla Riserva Naturale Statale Oasi WWF Cratere degli Astroni al fine di individuare zone ad alto rischio su cui saranno successivamente coinvolti cittadini, associazioni e istituzioni per intervenire ed eliminare i pericoli rilevati.

Questo è solo il fulcro di un’azione ad ampio raggio, che ha incluso altre attività collaterali come ad esempio un’importante campagna di sensibilizzazione rivolto ai cittadini sul territorio circa l’importanza di assumere comportamenti corretti per prevenire il rischio di innescare involontariamente incendi e di segnalare tempestivamente eventuali focolai di incendi o azioni sospette. Questa campagna ha avuto come risultato il coinvolgimento e l’attivazione di molti cittadini delle aree limitrofe alla Riserva che hanno contribuito all’attività inviando segnalazioni agli operatori della Riserva.

Particolare attenzione merita anche il Campo Antincendio boschivo che è stato attivato e condotto dal personale e volontari della Riserva Naturale e dell’associazione dei Falchi del Sud che ha permesso il presidio costante dell’intero territorio della Riserva e delle aree limitrofe – novità assoluta dovuta proprio al progetto – durante tutta la stagione estiva.

IL FUTURO

Il progetto è destinato a continuare e a evolversi ulteriormente. Si prevedono infatti ulteriori azioni e attività di implementazione della nuova strategia di prevenzione degli incendi boschivi. Ma le attività non si fermano nemmeno durante l’inverno: sono da poco partiti dei corsi di educazione ambientale sul tema degli incendi rivolti agli alunni delle scuole del territorio

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

Controlli “movida” 24 Giugno

Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI

Corso Umberto I: arrestato un rapinatore.

Redazione Nov 8, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Gli occhiali del futuro dotati di IA arrivano da a Cava de’ Tirreni!
Next Article esce oggi il debut album “Ti voglio urlare” per Pioggia Rossa Dischi

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
7 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
12 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
12 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
12 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
1 giorno ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
1 giorno ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

12 ore ago
Qui Napoli

Controlli “movida” 24 Giugno

1 giorno ago
Qui Napoli

Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.

1 giorno ago
Qui Napoli

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?