Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Uomini del duemila” il secondo singolo di Valerio Martino.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Uomini del duemila” il secondo singolo di Valerio Martino.

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dall’8 dicembre 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “UOMINI DEL DUEMILA”, il primo singolo che anticipa il progetto d’esordio da solista di Valerio Martino.

“UOMINI DEL DUEMILA”, il brano vincitore del Premio “Erriquez” del Rock Contest di Controradio e Regione Toscana/Fondo Sociale Europeo assegnato dalla Bandabardò, esprime un delicato ottimismo ed una pacifica consapevolezza, l’aspirazione ad una umanità piena finalmente liberata dalla paura e dal conflitto generazionale su un tappeto sonoro popolare e sofisticato al tempo stesso.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Siamo nel Terzo Millennio e ancora discutiamo se sia giusto che le donne debbano avere paura a camminare da sole in giro, se sia giusto ogni tanto tirare uno schiaffo in faccia, se sia giusto che le donne possano ambire a ciò che gli pare, e se sia giusto che gli uomini possano essere sensibili ed esprimere le proprie emozioni. Ogni 2 giorni un uomo uccide una donna, però sembra che parlarne sia troppo politically correct. Io invece credo che dobbiamo parlane, insieme, uomini e donne, e credo soprattutto che sensibilità significa forza. Sensibilità significa forza.”

Quello di “UOMINI DEL DUEMILA” è un videoclip che giova sullo scambio di ruoli: si tratta di un piano sequenza in cui gradualmente il tecnico audio prende il posto del cantante, e viceversa.

Spiega l’artista sul videoclip: “Essendo una canzone che parla del valore degli esseri umani spogliati da tutte le maschere, mi piaceva smontare il mito dell’artista, Il video è stato ideato da me e realizzato da Agustin Cornejo, con un piccolo cameo del mio amico cantautore Costì.”

Guarda qui il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=yQN8Sp-lp5g 

Ciao Valerio benvenuto a Senza Linea e complimenti per la tua musica. Ho ascoltato il tuo brano di esordio con questo nuovo progetto “Uomini del duemila”. Di cosa parla questo brano, raccontamelo un po’.
Sono Valerio Martino e suono da tanti anni con gli Street Clerks e da un po’ ho cominciato questa cosa un po’ più personale e questo è il mio secondo singolo che ho iniziato a scrivere durante il covid e ora che è uscito calza proprio a pennello perché c’è questo dibattito tra uomini donne femminicidi. Questo brano rappresenta quello che penso io, che ci dovrebbe essere un dibattito tra uomini e donne e non uomini contro donne. È una canzone positiva perché rispetto al passato ci stiamo avvicinando ad essere esseri umani sempre più sensibili empatici, a differenza dell’epoca dei nostri nonni in cui gli uomini erano molto più duri. In passato la forza fisica e la violenza l’ha sempre fatta da padrone. Gli uomini del nuovo millennio hanno il compito di trovare la forza in altre vie, attraverso la comunicazione.
C’è anche un video clip in cui c’è uno scambio di ruoli.
Si, c’è lo scambio di ruoli tra il cantante (io) con il fonico attraverso un espediente del video alla fine io reggo il microfono del fonico che diventa cantante. Per dire che tutti gli uomini sono coinvolti in questa cosa di diventare più sensibili e più attenti a questa tematica e poi perché c’è questo gioco che mi piaceva di dare valore all’essere umano non rispetto al ruolo che ha, perché l’artista non è più importante del fonico.
Questo brano preannuncia un album?
Si il disco è già pronto ma sto preparando l’uscita totale in primavera.
Quanti brani conterrà?
8 brani
Come pubblicizzerai tutto questo? Ci saranno dei live?
Sicuramente ma in primavera. Per ora sono impegnato con gli Street Clerks al programma con Alessandro Cattelan da gennaio. Nel frattempo abbiamo cominciato questa cosa nuova di tre singoli in uscita e solo per i singoli faccio la presentazione a Firenze e poi ci saranno i live per il disco in primavera estate.

Biografia

Dalla inconsueta commistione tra indie, punk, cantautorato acustico e una psicoterapia lunga un decennio, nasce il progetto Valerio Martino.

Già cantante e chitarrista degli Street Clerks (Stasera c’è Cattelan, XFactor), Valerio nelle sue canzoni vuole raccontare la vita reale, cruda e imperfetta con i suoi difetti e le sue storture, quasi a volerne celebrare la profondità e unicità in ogni suo piccolo particolare contraddittorio.

Sempre in bilico tra indie-rock e sfumature acustiche, gli arrangiamenti definiscono uno stile in continua evoluzione, a volte più morbido e acustico, altre più grezzo e tagliente.

“UOMINI DEL DUEMILA” è il nuovo singolo di Valerio Martino disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dall’8 dicembre. Il brano anticipa l’uscita del primo album di Valerio Martino prevista per la primavera 2024.

 

Instagram| Facebook | YouTube | Spotify

Potrebbe piacerti anche

PIGNASECCA

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Bianca Gammieri Dic 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article SALERNO. A San Pietro a Corte la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana
Next Article Per Altri Natali – Natale Digitale all’Auditorium Marillac fino al 21 dicembre

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
3 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
3 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
13 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
13 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
13 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

PIGNASECCA

12 ore fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

2 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?