Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VACCINO E TROMBOSI: COME COMPORTARSI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

VACCINO E TROMBOSI: COME COMPORTARSI

Luca Fontanella
Luca Fontanella 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Ormai è percepibile che una parte della popolazione è maggiormente terrorizzata dall’ipotesi che si possa verificare una trombosi dopo la somministrazione del vaccino piuttosto che dalle conseguenze di una infezione da SARS-CoV-2. In primo luogo, è fondamentale sottolineare che vaccinarsi non è solo importante per salvaguardare la propria salute, ma anche per salvaguardare la salute degli altri. In secondo luogo, invece, non mi stancherò mai di ribadire che la possibilità del verificarsi di una trombosi post-vaccinazione, rimane un evento “rarissimo”, stiamo infatti parlando dello 0,00008% cioè di poche decine di casi su milioni di vaccini somministrati! Quindi, fuggire la vaccinazione è un gesto insano ed incosciente sia per il proprio bene che per quello degli altri.

Nonostante l’estrema rarità dei casi, diversi ricercatori si sono messi all’opera per comprendere quale sia la causa scatenante di tale rarissimo evento di trombosi.  L’ipotesi attualmente più accreditata sembrerebbe essere legata alla formazione di anticorpi contro il fattore piastrinico 4 (PF4). Questa condizione è già nota in medicina, esiste infatti, una patologia conosciuta come HIT (Trombosi Indotta da Eparina) nella quale l’eparina invece di fluidificare il sangue scatena eventi di trombosi. I rari eventi verificatisi negli ultimi mesi in seguito alla somministrazione del vaccino sono molto simili a tale condizione.

La HIT è causata da una reazione immunitaria umorale diretta contro un complesso che coinvolge il fattore piastrinico 4 endogeno (PF4) e l’eparina esogena: gli auto-anticorpi riconoscono il PF4 solo quando è complessato con l’eparina. Questo complesso immunitario attiva le piastrine circolanti attraverso i loro recettori di superficie, causando trombocitopenia (riduzione delle piastrine) da consumo e ipercoagulabilità del sangue.

Il meccanismo di trombosi, presumibilmente scatenato dal vaccino, è molto simile a quello sopradescritto, per tale motivo si va sempre più delineando la pista della trombocitopenia trombotica indotta dal vaccino (VITT) nella quale si rilevano gli anticorpi anti-PF4 come nella HIT. Ancora non è definito però l’elemento che causi la formazione degli anticorpi anti-PF4. È da ipotizzare che la presenza della proteina Spike possa indurre la formazione oltre agli anticorpi addetti alla difesa del nostro organismo, anche ad anticorpi diciamo “anomali” per l’appunto gli anti-FP4.

Data l’attuale rilevanza mediatica di un fenomeno noto da diversi anni, la International Society on Thrombosis and Haemostasis (Isth) – Società Internazionale di Emostasi e Trombosi, ha pubblicato un diagramma diagnostico e terapeutico su come comportarsi in caso di sospetta VITT, tutto ciò forse finalizzato per acquietare gli animi più ansiosi, ma giustamente anche per una rapida rilevazione e trattamento del problema.

Il diagramma sottostante, è stato liberamente da me tradotto, ma la versione originale in lingua inglese è consultabile al seguente link: VITT Diagramma diagnostico/terapeutico.

Quindi è necessario mantenere la calma per diverse ragioni:

  1. I vaccini sono fondamentali per arrestare la diffusione del virus e salvaguardare la nostra salute
  2. La possibilità che si verifichino eventi trombotici è rarissima
  3. Nel caso in cui fossimo così sfortunati e questo evento avverso dovesse presentarsi, esistono linee guide internazionali che indicano ai medici il corretto percorso diagnostico e terapeutico

 

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luca Fontanella Apr 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article I FINALISTI DEL PREMIO LATTES GRINZANE
Next Article CROSSOVER UNIVERSO NERD ARRIVA ALLA PUNTATA NUMERO 100

Ultime notizie

Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
1 secondo fa Redazione
Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora
2 minuti fa Fabrizio Oliviero
REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE
5 minuti fa Cristiana Abbate
+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
16 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
17 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
1 giorno fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

5 minuti fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?