Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 mesi fa
Share
2 Min Lettura
Test tubes labelled "Monkeypox virus positive" are seen in this illustration taken May 22, 2022. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration
SHARE

Nemmeno il tempo di sentirci un po’ più al sicuro da una pandemia che ha cambiato completamente le nostre vite che ci troviamo esposti ad un nuovo rischio: il vaiolo delle scimmie.

Si tratta di una malattia infettiva virale molto rara, fino ad oggi era limitata in Africa centrale ed occidentale.

Il “Monkeypox” venne studiato nel 1958 sulle scimmie, alle quali era stato trasmesso tramite morso da piccoli roditori.

Nel 2003 negli USA ci furono alcuno casi di contagio dovuti ai cani della prateria che in quel periodo si stavano diffondendo come nuovi animali da compagnia.

A quanto pare le vecchie generazioni vaccinate dal vaiolo risultano immuni a questo virus.

Il poxvirus quindi non deve mettere in pericolo le scimmie che non sono un “serbatoio” del virus, ma farci pensare più coscientemente come convivere con animali esotici e la loro gestione che ne garantisca il benessere nel loro habitat naturale; il virus infatti viene trasmesso tramite fluidi corporei e ferite, la trasmissione da persona a persona non è semplice e veloce come si possa pensare e c’è necessità di un prolungato contatto “faccia a faccia”.

Le lesioni cutanee del vaiolo delle scimmie sono a grappolo e si sviluppa linfoadenopatia, può anche sfociare in infezioni batteriche secondarie ai polmoni ed alla cute.

Per questa malattia in ogni caso il vaccino è già testato ed esistente e l’unico modo per limitare la diffusione è non esportare e lucrare su animali esotici quali cani della prateria, citelli, scoiattoli ecc. e qualora ne aveste uno sottoporlo a visite e controlli veterinari periodici e ad una corretta profilassi, certo la cosa meno sensata da fare sarebbe “disfarsi” di quelli che fino al giorno prima sono stati i nostri compagni di vita anche perché con tutti i danni che rappresentiamo per il pianeta, gli animali ancora non hanno deciso di disfarsi dell’essere umano, quindi…

Potrebbe piacerti anche

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali

Nicoletta Gammieri Giu 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Novomatic, storia e prodotti di successo
Next Article NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI ORTO BOTANICO IN MUSICA

Ultime notizie

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
3 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
3 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
3 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
3 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
17 ore fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
17 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
18 ore fa Danilo Battista
Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.
21 ore fa Redazione
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
1 giorno fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”

1 giorno fa
La tana del Bianconiglio

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?