Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Valigia pronta? 5 Destinazioni per un viaggio last minute
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&Turismo

Valigia pronta? 5 Destinazioni per un viaggio last minute

Viaggiatore Misterioso
Viaggiatore Misterioso 11 mesi fa
Share
6 Min Lettura
last minute
last minute
SHARE

L’estate è arrivata e con lei la voglia di evadere dalla routine e scoprire nuovi luoghi. Se l’idea di un viaggio last minute ti entusiasma, l’Italia offre un’infinità di possibilità. Dalle spiagge dorate alle città d’arte, dai borghi medievali alle montagne maestose, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco cinque destinazioni che potrebbero fare al caso tuo.

Le Cinque Terre: un trekking tra mare e borghi colorati

Le Cinque Terre sono un vero e proprio gioiello della Liguria. Cinque borghi, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarolla e Riomaggiore, si susseguono lungo una costa frastagliata, offrendo panorami mozzafiato.

  • Cosa fare: Indossate le scarpe da trekking e percorrete il Sentiero Azzurro, un sentiero panoramico che collega i cinque borghi. Fate un tuffo nelle acque cristalline, noleggiate una barca e esplorate le calette nascoste.
  • Cosa mangiare: Assolutamente da provare il pesto alla genovese, le focacce, il pesce fresco e il vino Sciacchetrà.
  • Cosa vedere: Oltre ai borghi, visitate i santuari e le chiese, come la Chiesa di San Pietro a Corniglia o la Chiesa di Sant’Antonio a Riomaggiore.
  • Quanto tempo: Per godervi appieno le Cinque Terre, vi consiglio di dedicare almeno 3 giorni.
  • Perché scegliere le Cinque Terre: Per unire il piacere del trekking a quello del relax al mare, immersi in un paesaggio unico al mondo.

Matera: un viaggio nel tempo tra i Sassi

Matera, con i suoi Sassi scavati nella roccia, è una città unica al mondo. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un vero e proprio museo a cielo aperto.

  • Cosa fare: Perdetevi tra i vicoli stretti dei Sassi, visitate le chiese rupestri e le case-grotta, ammirate il panorama dalla Civita
  • Cosa mangiare: Assaggiate i piatti tipici della Basilicata, come le orecchiette alle rape, il pane di Matera e il vino Aglianico.
  • Cosa vedere: Oltre ai Sassi, visitate il Museo Archeologico Nazionale, il Castello Tramontano e il Parco della Murgia Materana.
  • Quanto tempo: Per visitare Matera e i suoi dintorni, vi consiglio di dedicare almeno 3 giorni.
  • Perché scegliere Matera: Per vivere un’esperienza unica e immergervi in una storia millenaria.

La Sardegna: un’isola da scoprire

La Sardegna è un’isola dalle mille sfaccettature. Potete scegliere di rilassarvi su una delle sue spiagge bianchissime, come quella di Cala Coticcio, oppure di esplorare l’entroterra, ricco di nuraghi e di borghi medievali.

  • Cosa fare: Fate un’escursione nel Supramonte, visitate le grotte di Nettuno, noleggiate una barca e navigate lungo la costa.
  • Cosa mangiare: Assaggiate i culurgiones, i malloreddus, il pecorino sardo e il mirto.
  • Cosa vedere: Oltre alle spiagge, visitate le città di Cagliari, Alghero e Olbia, e i siti archeologici di Nora e Tharros.
  • Quanto tempo: Per esplorare la Sardegna, vi consiglio di dedicare almeno una settimana.
  • Perché scegliere la Sardegna: Per la sua varietà di paesaggi, la sua cultura millenaria e il suo mare cristallino.

Le Dolomiti: un paradiso per gli amanti della montagna

Le Dolomiti sono un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna. In estate, potrete fare escursioni, andare in bicicletta, arrampicare o semplicemente rilassarvi in uno dei tanti rifugi.

  • Cosa fare: Percorrete i sentieri dei Dolomiti, ammirate i laghi alpini, visitate i borghi di montagna.
  • Cosa mangiare: Assaggiate lo speck, il formaggio, le canederli e il vino Schiava.
  • Cosa vedere: Oltre ai paesaggi montani, visitate Cortina d’Ampezzo, Ortisei e Canazei.
  • Quanto tempo: Per esplorare le Dolomiti, vi consiglio di dedicare almeno una settimana.
  • Perché scegliere le Dolomiti: Per vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

Le Isole Eolie: un arcipelago vulcanico da sogno

Le Isole Eolie sono un arcipelago di origine vulcanica, caratterizzato da paesaggi unici e suggestivi. Ogni isola ha una sua personalità: Lipari è la più grande e vivace, Vulcano è famosa per i suoi fanghi termali, mentre Stromboli è famosa per il suo vulcano attivo.

    • Cosa fare: Fate un’escursione sul vulcano di Stromboli, rilassatevi nelle terme di Vulcano, visitate l’isola di Panarea.
    • Cosa mangiare: Assaggiate il pesce fresco, i capperi di Pantelleria e il malvasia delle Lipari.
    • Cosa vedere: Oltre ai paesaggi vulcanici, visitate i borghi marinari e le antiche acropoli.
    • Quanto tempo: Per esplorare le Eolie, vi consiglio di dedicare almeno 4 giorni.
    • Perché scegliere le Eolie: Per un’esperienza unica tra mare, vulcani e natura incontaminata.

E ora non vi resta che fare le valigie e partire alla scoperta dell’Italia! Ricordate, l’importante è viaggiare con lo spirito giusto e godersi ogni momento. L’Italia vi sorprenderà con la sua bellezza, la sua storia e la sua calda ospitalità.

Potrebbe piacerti anche

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

Un Tuffo nel Blu: La Guida Definitiva alle Spiagge da Sogno della Campania (e Come Raggiungerle!)

Viaggiatore Misterioso Ago 3, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Viaggiatore Misterioso
Appassionato esploratore del mondo, sempre alla ricerca di nuove avventure e scoperte. Il nome non è importante ma se volete potete chiamarmi "Il Viaggiatore"
Previous Article Grande Successo per i Campi Estivi 2024 a Città della Scienza
Next Article Domenica la presentazione-inaugurazione della 31esima edizione di Vinalia

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
5 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Viaggi&Turismo

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

1 settimana fa
Viaggi&TurismoLibri

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

1 mese fa
Viaggi&Turismo

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

1 mese fa
Viaggi&Turismo

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?