Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “VAR” DI SAŠA STOJANOVIĆ. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“VAR” DI SAŠA STOJANOVIĆ. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Con una lingua virtuosa, intrigante e soprattutto brutale, forte e decisa, l’autore ci conduce in quell’inferno in terra che è stata la guerra dei balcani. Con questo libro Stojanović ha vinto in Repubblica Ceca il premio per la miglior traduzione dell’anno e ha gareggiato con il Cimitero di Praga di Umberto Eco per il miglior libro dell’anno.

Edizioni Ensemble

 

Recensione: Siamo negli anni della guerra in Kosovo, periodo di battaglie feroci, violenze fisiche e psicologiche. I quattro evangelisti, Matteo, Marco, Luca e Giovanni, ai quali si uniranno Maria Maddalena e Giuda vengono mandati sulla Terra per indagare sul perché di questa guerra indagando su un certo Čarli (alter ego dello scrittore). Tutto è studiato nei minimi particolari: i capitoli sono trenta, come i denari per i quali è stato tradito Gesù e la narrazione è cruda e procede come mitragliate continue, sembra quasi di essere in trincea. Il linguaggio è forte, spesso volgare e violento, direi perfetto per quello che l’autore vuole trasmetterci. Non c’è respiro in queste pagine, le parole sembrano essere vomitate dando l’impressione che i personaggi vogliano liberarsi da quello che hanno vissuto per raggiungere un senso di pace, una catarsi. Interessanti ed originali i primi due capitoli in cui, gli evangelisti intervistano il cervello ed il pene di Čarli, rispettivamente ragione e irrazionalità, il resto delle voci narranti sono soldati, prostitute, medici che, sembrano combaciare in una sola descrivendo il protagonista come pazzo furioso e violento, ma fortunatamente, in tutte queste brutture, uno spiraglio di amore o una scena di vita familiare ogni tanto fa capolino, così come l’ironia. Stojanović sottolinea che la soluzione migliore sarebbe dimenticare, seppellendo il tutto, ma purtroppo, così non si può fare. L’orrore c’è e resterà sempre. Gli evangelisti cercano risposte, ma di risposte al perché di una guerra non ce ne sono, esistono solo le esperienze vissute e le ripercussioni.

Molto interessante è lo studio dei titoli di ciascun capitolo di Var che vanno a richiamare alcuni nomi illustri della cultura: Amarcord è un riferimento a Federico Fellini; Viaggio al termine della notte a Céline; Madre Coraggio e i suoi figli a Bertold Brecht; La fattoria degli animali ad Orwell, ma ce ne sono tanti altri.

Assolutamente non è un libro di facile lettura ed ammetto di non essere entrata in sintonia con lui, ma riesco a riconoscerne la grande forza e potenza. Al lettore viene richiesta una concentrazione particolare, alcuni passaggi sembrano essere ripetitivi, si ha l’impressione di affogare è, come se durante la lettura mancasse l’aria e si annaspa per tornare il superficie. Tutto ciò è fondamentale per far sì che un romanzo lasci il segno, gusti letterari a parte.

Ammetto di averlo preso in mano, letto, riposto, ripreso più volte, non è una lettura per tutti: Var è spietato, terribile, crudele, disgustoso, ma semplicemente vero ed unico nel suo genere.

 

 

Saša Stojanović

Laureato in medicina veterinaria, scrittore, ideatore e direttore di «Think Tank Town» – Festival della letteratura nei Balcani giunto alla sua settima edizione -, fondatore e direttore di «Think-Tank» – Rivista letteraria e di cultura per i Balcani a cui per il 2012 è stato assegnato il prestigioso riconoscimento “Sergije Lajković” come migliore rivista culturale in Serbia-. Ha pubblicato finora quattro romanzi: Krvoslednici (“Cani da sangue”), 2003; Manchester City Blues, 2006; Var, 2008; Poslednji dan boga Saturna (“L’ultimo giorno del dio Saturno”) 2013; nonché numerosi racconti pluri premiati in Serbia e all’estero, di cui molti riuniti nella raccolta Tačke topljenja (“I punti di disgregamento”) 2011.

Var è il suo primo romanzo tradotto in Italia.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi

Conferenza stampa del Libro “Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità”

Cristiana Abbate Gen 16, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Victor Algora Nuove icone gay
Next Article NAPOLI ESOTERICA: LA LEGGENDA DI OSSO MASTROSSO E CARCAGNOSSO E LA NASCITA DELLA CAMORRA, NDRANGHETA, COSANOSTRA

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
13 minuti fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
7 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
7 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
7 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
7 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
7 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
7 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
13 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO

7 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

13 ore fa
Musica

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?