Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VENERDÌ 6 MAGGIO AL TEATRO BOLIVAR SARANNO DI SCENA UGO GANGHERI & NOMADÌA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

VENERDÌ 6 MAGGIO AL TEATRO BOLIVAR SARANNO DI SCENA UGO GANGHERI & NOMADÌA

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 3 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

VENERDÌ 6 MAGGIO AL TEATRO BOLIVAR SARANNO DI SCENA UGO GANGHERI & NOMADÌA

Uno spettacolo, firmato Nu’Tracks, che alternerà alle ballad, folk irriverente, denuncia sociale e poesia

Arrivano al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), venerdì 6 maggio, “Ugo Gangheri & Nomadìa” con un evento targato Nu’Tracks (open 21/ start 21,30). Il musicista napoletano, che da oltre vent’anni lavora al fianco di Giobbe Covatta, scrivendo e suonando le musiche di scena nei suoi spettacoli teatrali, si lascia affiancare, ormai da tempo, nelle produzioni discografiche, così come per i concerti dal vivo, da un gruppo di musicisti dando vita al progetto “Nomadìa”. Nello spettacolo si spazierà tra ballad ed irriverenti folk, abbracciando tradizione e denuncia sociale, impegno e poesia, e sovrapponendo alla forza evocativa dei testi trame acustiche le cui suggestioni rimandano ad echi decisamente world music.

È negli anni ’70 che Ugo Gangheri inizia il suo percorso di musicista che esprimerà attraverso la forma canzone e che non abbandonerà mai. Una comunicazione “sonora” la sua, che si esprime su due binari paralleli, uno dove si ritrova compositore di brani strumentali e l’altro dove rappresenta l’essenza cantautorale per definizione.

In scena:

Ugo Gangheri – voce e corde

Antonella Maisto – voce e percussioni

Giosi Cincotti – pianoforte e fisarmonica

Umberto Maisto – corde

Pasquale Ziccardi – basso

Carlo di Gennaro – tamburi

DISCOGRAFIA :

Nel 2009 esce l’album “Ccà nun ce stanno liune” (ed. CNI) con il contributo artistico di Giobbe Covatta, Roy Paci, Patrizio Trampetti, Nino Buonocore, Kaballà, Andrea Pesce dei Tiromancino. Il missaggio del disco è stato realizzato grazie a Luciano Ligabue. Il ricavato dell’intero progetto è stato destinati ad Amref, a sostegno del progetto “Children In Need Program”.

Nel settembre del 2012 esce il secondo progetto discografico contenente due dischi, dal titolo “L’Ammore e L’Arraggìa” (ed.CNI e ed. Record Me), con il contributo artistico di Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli, Nino Buonocore, Kaballà, Erriquez della BandaBardò, M’Barka Ben Taleb, Ginger Brew, Stefano Disegni, Principe e SocioM, Edoardo de Angelis. Il ricavato è stato devoluto al progetto comune tra Amref ed Amnesty International sulla tutela e la salute delle donne dei paesi sottosviluppati.

Nel febbraio 2017 esce il cd “A Via d’’o Tiempo-timestreet” per la Graf music, con il contributo artistico di Erriquez della BandaBardò, Enzo Iacchetti, coro dei bambini del GOF di Timboni (Kenia). I ricavati delle vendite sono destinati al centro GOF di Timboni Watamu in Kenia. A Via d’o Tiempo-timestreet– ha raccolto circa 4200,00 euro che sono stati spediti a Mama Sussie, titolare di una casa di accoglienza per bambini nell’entroterra di Malindi, città del Kenya.

Nel Marzo 2019 esce il cd “Un Biplano a 6corde” autoprodotto le cui tracce sono ispirate da alcune delle sonorizzazioni scritte per il teatro nel corso degli anni. Il ricavato delle vendite è devoluto ai volontari che si occupano di cani e gatti randagi e che operano sul nostro territorio.

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Sabato 23 luglio: in prima assoluta “Circe” di Madeline Miller al Real Orto Botanico di Napoli

Carmelita de Santis Mag 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article “IL PRIMO CAFFE’ DELLA GIORNATA” DI TOSHIKAZU KAWAGUCHI. RECENSIONE
Next Article La misteriosa morte di Titpig

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
13 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
13 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
13 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
14 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
21 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
21 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
21 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
21 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

2 settimane fa
Teatro

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

3 settimane fa
Teatro

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

3 settimane fa

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?