Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
7 Min Lettura
SHARE
PRIMO BATTITO PER LA PACE CON ELISABETTA SERIO E SARAH JANE MORRIS NEL CORTILE D’ONORE DI PALAZZO REALE A NAPOLI. ANTEPRIMA CON PERFORMANCE AEREA PER QUATTRO CORPI SOSPESI IN PIAZZA DEL PLEBISCITO. TORNA DIETRO LE QUINTE EXPERIENCE.
 
Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta per il nono anno da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura. Organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano, il Campania Teatro Festival, che nel 2025 propone 150 eventi in 31 giorni di programmazione e 70 debutti assoluti, è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association).
 
Il 13 giugno alle 21.30, nel Cortile d’onore di Palazzo Reale a Napoli (accesso da piazza del Plebiscito), Elisabetta Serio, talentuosa pianista, compositrice e band leader italiana, che ha collaborato dal 2012 al 2015 con Pino Daniele e poi con tanti altri nomi di prestigio del panorama nazionale e internazionale, si esibirà ancora una volta con Sarah Jane Morris, una delle più note e apprezzate interpreti della scena jazz e soul britannica. Un appuntamento all’insegna della buona musica, tra inediti e cover rock riarrangiate in chiave moderna, per riscoprire attraverso le note la poetica e complessa semplicità della vita. Con l’esigenza forte di liberarsi nell’arte della musica per giungere alla catarsi, partendo da un caos di emozioni. Ed è proprio dal caos che si cerca di raggiungere un nuovo ordine, una forma straordinaria. Sul palco con Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, ci saranno Jerry Popolo (sax tenore e soprano), Aldo Capasso (contrabbasso) e Leonardo De Lorenzo (batteria). Durata 1h e 45 m.
I biglietti, che costano da 8 a 5 euro, sono acquistabili sul sito ufficiale, al botteghino del Festival presso palazzo Zapata a Napoli negli orari di ufficio e, se ancora disponibili, presso il luogo dell’evento a partire da un’ora prima dello spettacolo. Ticket ridotto a 5 euro per gli under 30 e gli over 65. I possessori della CartaEffe Feltrinelli e Campania Artecard potranno usufruire della stessa agevolazione (massimo 2 biglietti per evento), così come gli iscritti all’Institut Français Napoli, al Goethe-Institut Neapel e all’Instituto Cervantes di Napoli. L’ingresso gratuito è riservato ai diversamente abili con accompagnatore e ai pensionati titolari di assegno sociale. Le modalità della richiesta e della successiva conferma sono consultabili su campaniateatrofestival.it
A fare da suggestiva anteprima al concerto inaugurale, in piazza del Plebiscito, alle 18.30, 19.30 e 20.30 si potrà assistere a “Suite n. 0”. Una compositrice violinista, Caterina Bianco, e tre performer aeree, Maria Anzivino, Marianna Moccia e Viola Russo: quattro corpi sospesi in aria per una suite suonata e cantata dal vivo, che attraverso la danza, la sospensione aerea e la musica, creano immagini suggestive ed emotive cercando di spingere al limite lo sguardo dello spettatore. Una danza sospesa ad un filo per riscoprirsi liberi. Un bisogno interiore di aggregazione, elaborato e trasformato in note, ma anche nelle coreografie a cura di Funa. “Suite n. 0” è una performance per trattenere il fiato in un attimo di contemplazione, dove la musica, il paesaggio e il movimento aereo, in sintonia con il cielo, ricordano che si può posare lo sguardo su altro, lontani dai grovigli quotidiani, in contatto con il respiro primordiale della terra. Corpi che volteggiano in aria attorno a sé stessi mentre la musica del violino infrange il cortocircuito del quotidiano. Un potere simbolico derivante dal rito performativo crea, attraverso il raccoglimento, un legame tra il sé e l’esterno, tra il sé e l’altro. La performance lotta per ricordare la bellezza. Aria, danza, musica, natura, sono i nomi delle sue armi. L’empatia creata tra spettatori e performers, sospese ad un filo, dà all’occhio di chi osserva la possibilità di contemplare la creazione di un quadro naturale in costante movimento, fino a sentire la sinfonia di ogni colore. Grazie all’incontro con la producer e violinista Caterina Bianco, che ha composto, suonato e cantato dal vivo la Suite, Funa è riuscita a realizzare un concerto sospeso, dove la bellezza che unisce danza, musica e canto si manifesta in un’opera che intrattiene ed invita a riflettere e a sentire. Durata di ogni performance 15 minuti.
 
Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Palazzo Reale per tutta la durata del Festival “Dietro le Quinte Experience”, una mostra virtuale immersiva che punta a far conoscere la bellezza di alcuni luoghi nascosti e sconosciuti del teatro, dove prestano la loro opera le preziose maestranze che lavorano dietro le quinte. Si offre dunque, grazie alla regia di Claudio Di Palma, con la voce narrante di Francesco Pannofino e la partecipazione straordinaria di Isa Danieli, la possibilità al pubblico di “accedere” a quei luoghi ricchi di fascino e necessari per la messa in scena, fruibili solo agli addetti ai lavori, solitamente interdetti a chi gode dell’unica prospettiva dalla platea. Un atto di amore per il teatro e i suoi interpreti indispensabili e sconosciuti. Il progetto è Ideato e prodotto dalla società di servizi per lo spettacolo Dietro le Quinte s.r.l, ha come main partner il Teatro Pubblico Campano ed è in collaborazione con Fondazione Eduardo De Filippo, Teatro di Napoli, Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival. La mostra è visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 22.30, il mercoledì dalle 19.00 alle 22.30.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 7 Luglio

Redazione Giu 12, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”
Next Article Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
19 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
20 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

6 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?