Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VGG Face,l’app che “scopre” l’orientamento sessuale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

VGG Face,l’app che “scopre” l’orientamento sessuale

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 8 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Le app. Applicazioni (Mobile).  Se ne sviluppano ogni giorno per ogni evenienza.

Ormai ne inventano una più del diavolo. Ci sono app. per ogni cosa anche una per usare le app.

APP..ena  ho letto questa notizia: “ un algoritmo legge l’orientamento sessuale sul volto. Il controverso studio di Stanford “, mi sono documentato ed ho pensato di scriverci sopra un articoletto.

Trattasi di una sorta di gay radar digitale. Si chiama VGG FACE e nasce da uno studio che riguarda la stretta correlazione tra orientamento sessuale e tratti somatici. Una semplice foto passata “sotto agli occhi” della app. sarebbe in grado di dirci se una persona è gay o meno, pare sia attendibile nell’81% dei casi.

Non avrete nemmeno bisogno più di fare coming-out e non avrete neanche il tempo di tutelare la vostra privacy, ammesso che oggi tra i social ed altro ne abbiate ancora una. Siamo tanti libri aperti leggibili da chiunque senza controllo.

Il sistema è molto complesso e parte dalla scannerizzazione di migliaia di foto prese da siti di appuntamenti  e  confrontate tra loro, creando dei sotto gruppi. Se si riscontrano caratteri facciali comuni a più persone gay dichiarate, questi finiscono in un “paniere di dati di riferimento” e viene analizzato dalla app. Fatto ciò se la foto della  persona ritratta ha più di un carattere comune a quelli conservati nel suddetto paniere viene classificata come gay. Un po’ come il paniere di beni utilizzato dall’istat per l’aumento dei prezzi. Funge da valore comparativo.

Quindi se la app. funziona davvero, i gay hanno dei tratti facciali in comune?  Quali sono?

Sempre in base allo studio dei creatori della app. i gay avrebbero in genere un’ apparenza più femminile degli eterosessuali, e si riscontrano tra le caratteristiche più in comuni: nasi più lunghi, fronte alta e mascella affusolata.

Si è fatta anche la prova contraria facendo visualizzare ad un campione di persone le foto di uomini e donne e provando a fargli indovinare a quale orientamento sessuale apparterrebbero. Il cervello umano ha indovinato solo nel 61% dei casi. Da ciò dovremmo dedurre che l’algoritmo è più attendibile degli uomini, riesce ad individuare e notare particolari rilevanti che a noi sfuggono.

Ancora, se fossero i tratti fisici a definire l’orientamento sessuale entrerebbe in gioco il DNA e la sua composizione che influenzerebbe ancora prima di nascere l’orientamento di ognuno  già in fase  embrionale, per poi svilupparsi  grazie ai fattori ambientali e culturali che ci circondano.

Siamo davanti ad un regresso più che a un progresso. Che utilità può avere? Forse operazioni di marketing, creare target di riferimenti per prodotti? E dov’e la privacy? Tutti hanno una foto in rete.

Fortunatamente questa applicazione  non è perfetta e non tiene in considerazione le infinite sfumature della sessualità, della bisessualità, delle teorie gender.

Staremo  a vedere.

…………(App)erbacco……….Come direbbe, forse oggi, l’immortale TOTO’

Potrebbe piacerti anche

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

Kaspersky: commento del recente caso dell’app Catwatchful

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Carlo Kik Ditto Ott 5, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “Gattari”: antiche crature
Next Article Ammore e Malavita: una sceneggiata pulp

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

3 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: commento del recente caso dell’app Catwatchful

4 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?