Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Viaggio fra le vie di Napoli: O’ CAVONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Viaggio fra le vie di Napoli: O’ CAVONE

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 3 settimane fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il Cavone o meglio, come dicono i napoletani, ‘O Cavone, porta il nome di un noto giurista dell’800: Francesco Saverio Correra. Questa strada nasce come solco di deflusso delle acque piovane provenienti dalla collina del Vomero che trasportavano moltissimi detriti provenienti dalle campagne tutte in torno erodendo e scavando un canalone.

Dice un antico detto: Cavone acqua e malacqua.

Questo detto si deve all’‘acqua che scendendo dalla collina del vomero, diventò malacqua nel febbraio dell’82, quando un altissimo costone di tufo si sgretolò provocando la morte di numerose persone e sessanta abitazioni furono distrutte. In quella occasione furono trovate numerose cavità e in via Salvatore spuntò una targa risalente all’acquedotto del Carmignano, costruito durante il viceregno spagnolo.

Pur essendo una strada abbastanza centrale che collega due zone principali di Napoli, è poco frequentata se non dagli abitanti, e ancora meno conosciuta da molti napoletani.

Nell’attraversare questa strada, ci si rende conto di quanto sia complessa la sua costituzione fatta da vicoli, scale, passaggi da una parte all’altra della città, discese e risalite che improvvisamente si aprono su panorami mozzafiato.

Il Cavone è una vera e propria strada che si può percorrere sia in lunghezza e in altezza. Numerose sono infatti le diramazioni, con rampe e gradini, che raggiungono i vari livelli del costone tufaceo fino alla cima della collina.

Le rampe del Cavone sono delle vere e proprie terrazze che conducono ad una strada più alta, via San Giuseppe dei Nudi poco distante da Salvator Rosa. Continuando per la sanità dove si può entrare nel cortile dei palazzi monumentali più spettacolari di Napoli: Palazzo Costantino alla Costigliola del XVII sec. E nel cortile del Palazzo dello Spagnolo eretto nel 1738 su commissione del marchese di Poppano e realizzato da Ferdinando Sanfelice con monumentale e stupenda scala a doppia rampa, definita ad “ali di falco”.

Potrebbe piacerti anche

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto)

PALAZZO TOCCO DI MONTEMILETTO

la CUCCUMELLA non è stata inventata a Napoli

LA RINASCITA DELLA CHIESA DI S.ANDREA DELLE DAME

Luciana Pasqualetti Lug 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article DAL TRENTINO ALL’ABRUZZO, IL NAPOLI PRENDE FORMA
Next Article Love Ghost – è uscito il video di “Pulp”

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
19 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
19 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
20 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
20 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
1 giorno fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
1 giorno fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
2 giorni fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
2 giorni fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

1 settimana fa
Storia & Curiosità

Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto)

2 settimane fa
Storia & Curiosità

PALAZZO TOCCO DI MONTEMILETTO

4 settimane fa
Storia & Curiosità

la CUCCUMELLA non è stata inventata a Napoli

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?