Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Villa Salati (Capaccio Paestum) il 7 settembre 2024
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Villa Salati (Capaccio Paestum) il 7 settembre 2024

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

L’Accademia Magna Graecia & Teatrinedito AMG, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum

presentano

“Stasera in scena…BusCaMo? – Buscaglione, Carosone, Modugno: notte di amici di note”.

Lo spettacolo, in prosa e musica, è il quarto appuntamento della XIV edizione della Rassegna Teatrale Estiva “…dal Mito a + ∞”, che si realizza nella Zona Archeologica di Paestum, tra Villa Salati ed il Parco Archeologico.

Questo, nello specifico andrà in scena sabato 7 settembre 2024, alle ore 21.30, in Villa Salati, con ingresso libero.

L’Accademia Magna Graecia di Paestum accoglie l’idea di Mercuzio (attore e cantante) di produrre uno spettacolo musicale che riporti in scena le note di tre straordinari artisti italiani: Fred Buscaglione, Renato Carosone e Domenico Modugno.

Immaginiamoli a Napoli… immaginiamoli a consumare un caffè… immaginiamoli desiderosi di tornare in scena…

Nel perseguire l’ideale dell’Accademia di produrre spettacoli incentrati sia su miti classici che moderni, nonché volti alla valorizzazione di beni storici, archeologici ed ambientali attraverso l’azione teatrale, nasce “Stasera in scena…BusCaMo?”, lo spettacolo che già nell’ironico titolo contiene, oltre che i tre cognomi BUScaglione, CArosone e MOdugno, il timore degli interpreti di portare in scena le tre icone della musica italiana.

“BusCaMo?” ricorda l’intercalare romanesco che lascia intendere che “potremmo prenderle di santa ragione”, mentre è ancora più presente nello spettacolo l’accezione napoletana del termine “ABBUSCARE”.

 

In napoletano poche parole possono essere interpretate in due modi completamente diversi come avviene con il termine “abbuscare”. Molto usato ancora oggi il suo significato è doppio e dipende prevalentemente dal contesto in cui viene usato.

“Abbuscare da qualcuno” significa prendere una sonora “mazziata”, una buona dose di schiaffi, ad esempio.  Non sempre questa “mazziata” è fisica: una squadra di calcio che perde con un ingente numero di reti ha abbuscato, così come per qualunque altra sonora sconfitta.

In generale, quindi, usato in modo intransitivo, implica subire qualcosa di violento o di negativo.

In modo transitivo, invece, significa ottenere, guadagnare qualcosa di positivo.

“Abbuscare qualcosa” implica sempre qualcosa di buono: “mi abbusco lo stipendio”.

In genere, però, abbuscare si usa quasi sempre quando si ottiene qualcosa con molto sforzo, quando, insomma, c’è una vera e propria ricerca di quel vantaggio.

Nel caso dell’artista MERCUZIO, il termine è da intendersi sia nel timore di render merito ai tre straordinari artisti, che nel secondo…abbuscarsi la gioia di un successo e “abbuscarsi qualche spicciolo” per pagare la produzione del prossimo spettacolo!

 

“Quante volte mi son ritrovato a canticchiare canzoni che non avevano un volto…

avevano però voci distinte, lontane, vicinissime, ben riconoscibili…

e quante volte ancora mi divertivo ad imitarle?

Cosa avevano in comune quelle note e perché superavano il tempo?

La curiosità porta allo studio

Il divertirsi cercando si traduce in un’idea: uno spettacolo di note spettacolari senza età…

Il punto di unione?

Fanno tutte parte di un ricordo indelebile non vissuto ma vivo

non solo lontano, anzi vicinissimo ed attualissimo da raccontare a chi sa, a chi ricorda ed a chi ricorderà!

In un solo spettacolo il sorriso di un incontro tra tre geni indimenticabili:

Fred Buscaglione, Domenico Modugno e Carosone

…ed ecco tornare per loro il “chi è di scena”!

La regola? 

Amare per la musica e per il pubblico…

 Il successo?

L’immortalità… il divenire inconsapevolmente uniti!

Lo strumento?

La musica ed il suo carico d’amore e suggestione 

Il futuro?

Il loro sorriso…

Il punto in comune tra i tre?

Lo scopriremo solo cantando…” 

 

La regia dello spettacolo e la collaborazione ai testi sono di Sarah Falanga, in scena MERCUZIO ed i musicisti Davide Ferrante (batteria), Johnny Dema (pianoforte), Francesco Pop Simone (basso elettrico), Gennaro Schiavo (tromba), con la partecipazione di Milena Cicatiello nel ruolo della “giornalista”.

INFO in BREVE:

Sabato 7 settembre 2024, ore 21.30

Villa Salati – Zona Archeologica di Paestum

Durata: 1 h 30 min

Evento Gratuito – Ingresso Libero

  • Evento facebook: https://www.facebook.com/events/876079390624066

Per ulteriori info: 333 7650338 (whatsapp)

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Redazione Set 6, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Benevento: Un Wine talk in Sannio Wine Day
Next Article MANN il 6 settembre riapertura Gemme Farnese

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
5 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
5 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
5 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
5 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
5 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
5 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
5 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
5 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
7 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

13 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

14 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

14 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?