Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VITO CARNALE: apertura stagione tra Napoli e Roma, con inedito Moscato
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

VITO CARNALE: apertura stagione tra Napoli e Roma, con inedito Moscato

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

A febbraio, la messa in scena al Parioli di Roma

Vito Carnale: l’opera di Egidio Carbone debutta in Italia, dopo il Festival di Avignone

Il progetto – tra teatro e scienza – tornerà in Francia per l’edizione 2025.

In scena la voce inedita di Enzo Moscato. A Napoli sarà una doppia replica.

Teatro Avanposto Numero Zero/ sabato 25 gennaio ore 21-ore 23, Stagione 2025 | Via Sedile di Porto 55, Napoli

VITO CARNALE – opera scritta, diretta e interpretata da Egidio Carbone Lucifero – debutta al Teatro Avanposto Numero Zero di Napoli, nel cartellone della stagione Prosaica. Lo spettacolo (già al Festival di Avignone 2024) approda prima a Napoli il 25 gennaio 2025 (Teatro Avanposto) con doppia replica (una canonica alle ore 21 e una notturna alle ore 23) e poi sul palcoscenico de Il Parioli Costanzo a Roma. Il progetto gode della produzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma, Artisti Riuniti, Teatro Rendano di Cosenza e Teatro Avanposto Numero Zero. Il 15 e 16 febbraio 2025, Vito Carnale sarà anche al Piccolo Teatro del Giullare a Salerno.

La nuova opera del regista e drammaturgo Egidio Carbone Lucifero, dopo i successi in anteprima a Venezia e al Festival di Avignone, debutta in un’inedita messa in scena al Teatro Avanposto di Napoli (un monologo a 7 voci), per poi essere ospitata nel cartellone nazionale del Teatro Parioli di Roma l’11 febbraio 2025. A Napoli e a Roma saranno di scena, oltre a Egidio Carbone, gli attori: Selin Akman, Irma Ciaramella, Francesco Maria Cordella, Ottavia Orticello, Ludovica Turrini, Marcella Vitiello con la voce inedita di Enzo Moscato che recita il testo di Vito Carnale.

Sette personaggi abitano un insolito mondo sospeso tra realtà e sogno. Sette gargoyle/presenze occupano intricate macchine scenografiche e attraversano gli stati della Nigredo, Albedo, Rubedo – il processo alchemico di lavorazione e trasformazione della materia prima, progettato per dare origine alla pietra filosofale – che rappresentano metaforicamente gli attraversamenti dell’individuo nella propria esistenza. Un cammino spirituale, dove le trasformazioni particellari della materia rispecchiano le alterazioni e le evoluzioni delle infinite voci interiori dell’essere umano, nel proprio percorso di crescita. Ma chi è Vito Carnale? Un uomo insolente, aspro, patetico, l’essenza spietata e sovversiva dei margini della vita. Urla la sua invettiva contro il consumismo dei sentimenti e l’ipocrisia di un tempo che lascia indietro chi non riesce a stare al passo con la società contemporanea. Il suo monologo a più voci, la sua trascendenza disturbante, sfocia nella satira spietata, nel thriller. Chi è Angelina? Esiste? Di chi è quel corpo esanime riverso sul divano?

«Vito Carnale è parte di un processo di studio sulla mia teoria dell’Attore Costitutivo, un’indagine che porto avanti da vent’anni su come la materia nella sua forma più impalpabile si trasformi e si muova nello spazio e nel tempo e quanto l’essere umano venga condizionato da tali dinamiche apparentemente invisibili – spiega il drammaturgo Egidio Carbone Lucifero – Il mio protagonista è una voce contro, inascoltata, un reietto che prova a ricercare la verità delle emozioni, la sua voce si frantuma in tante altre. Una scomposizione di particelle in un corpo unico. Finiscono per diventare la molteplice e intima proiezione di Vito nel mondo. È necessario scoprirsi, osservare il rapporto di forze interne ed esterne di una persona per comprendere la traiettoria della società. Vito ci suggerisce di guardarci dentro e gettare le maschere, prima che la vita diventi un feticcio di plastica».

La Stagione “Prosaica”

La stagione 2025 al Teatro Avanposto Numero Zero, diretta dal drammaturgo e regista Egidio Carbone Lucifero, prevede in cartellone 9 SPETTACOLI. Apre, il 25 gennaio 2025, Vito Carnale, di Egidio Carbone Lucifero. Il 21, 22, 23 febbraio Sul sentiero di Ercole, del regista e attore Francesco Maria Cordella, produzione ACTS THEATER. L’8 e 9 marzo Anita Mosca presenta il suo Doppio Specchio, con Isabella Mosca Lamounier. Il 21, 22, 23 marzo, Al-Ahram (produzione Teatro Avanposto), reading sui testi del drammaturgo Mohammed Salmawy, tra i più importanti intellettuali egiziani i cui scritti sono letti in tutto il mondo. Il 29 e 30 marzo, A Little Gossip Never Killed Nobody di Chiara Arrigoni, regia di Francesca Caprioli, con Chiara Arrigoni, Giulia Gallone, Ottavia Orticello. L’11, 12, 13 aprile Alice nelle fogne delle meraviglie, di e con Angela Dionisia Severino, regia di Lauraluna Fanina. Il 18, 19, 20 aprile Emiliana Bassolino in Dittico tragicomico. Il 13, 14, 15 giugno chiude la rassegna Facchini, l’opera ancora inedita in Italia di Manlio Santanelli, mai messa in scena nei teatri italiani e adesso prodotta da Teatro Avanposto Numero Zero. Sarà recuperato lo spettacolo Borderlline di Emilio Massa.

Potrebbe piacerti anche

Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli

Da sabato 19 luglio: Annamaria Russo porta in scena “L’eleganza del riccio”

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Redazione Gen 22, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Da giovedì 23 gennaio 2025, Teatro Elicantropo di Napoli Spiritilli e altri movimenti
Next Article CAPPELLA SANSEVERO e ALFONSO ARTIACO presentano la mostra “Rags”

Ultime notizie

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
1 ora fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
1 ora fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
7 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
10 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
10 ore fa Jacques Pardi
Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
12 ore fa Redazione
Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto
12 ore fa Redazione
Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”
12 ore fa Redazione
Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli

1 ora fa
Teatro

Da sabato 19 luglio: Annamaria Russo porta in scena “L’eleganza del riccio”

1 giorno fa
Teatro

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?