Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Weekend al Napoli Film Festival Sabato 28 settembre Premio alla carriera a Gianni Amelio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Weekend al Napoli Film Festival Sabato 28 settembre Premio alla carriera a Gianni Amelio

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Napoli, 27 settembre – Il regista Gianni Amelio aprirà il weekend del Napoli Film Festival domani sabato 28 settembre alle ore 21 all’Institut Francais (Via Francesco Crispi, 86 –Ingresso € 6) dove ritirerà il Premio alla carriera della 21esima edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Amelio si racconterà al pubblico in un incontro moderato da Marco Lombardi e presenterà due cortometraggi. “Casa d’altri”, sul dolore del popolo di Amatrice dopo il terremoto del 2016 e “Passatempo” con Renato Carpentieri, evento speciale alla Settimana internazionale della critica all’ultimo festival di Venezia.

L’evento sarà anticipato alle ore 19 dall’omaggio al regista francese Jean Vigo, a ottantacinque anni dalla scomparsa (morì di tubercolosi a soli 29 anni il 5 ottobre 1934). Considerato ‘autore maledetto’ per il suo cinema antipatriottico, spesso censurato, ma poi ritenuto tra i registi più influenti per il futuro cinema francese e non solo, diresse quattro film. All’Institut Francais saranno proiettati le sue ultime due opere: “Zero in condotta”, sulla ribellione di quattro collegiali contro le autorità scolastiche, e il film “L’Atalante”, film d’amore incompiuto, a causa della malattia, ma tra i più apprezzati dagli studiosi di cinema. 

Sarà un film italiano l’ultima proiezione del concorso internazionale Europa Mediterraneo. Alle ore 17,30 all’Institut Francais (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) è in programma l’anteprima di “Mai per sempre” di e con Fabio Massa, nel cast Cristina Donadio e Gianni Parisi, la drammatica storia di amicizia, amore e di una lotta interna tra il bene e il male. È la vita di Luca, un giovane che, nonostante il conforto della sua famiglia, preferisce spaccarsi la schiena in un’officina che possiede lontano da Napoli dove è cresciuto e dove la madre Silvana vive ancora col nuovo marito, Saverio, un avvocato di prestigio, del quale Luca non condivide il modo malvagio di essere e comportarsi. Ultimi lavori in proiezione anche per il concorso “Videoclip Sessios”, in programma a Castel dell’Ovo, Via Eldorado, 3, a partire dalle ore 16 (ingresso libero). Nel pomeriggio appuntamento con “Percorsi d’autore” e la retrospettiva dedicata a Silvio Siano. Alle ore 16 all’Institut Francais (ingresso libero) si potrà vedere il film “La vedovella”, a seguire incontro con Leopoldo Siano, Silvia Quojani e Paolo Speranza.

Domenica 29 settembre alle ore 19 all’Institut francais (ingresso libero) si terrà la cerimonia di premiazione dei cinque concorsi del Napoli Film festival 2019: Europa Mediterraneo, SchermoNapoli con le sezioni Doc, Corti e Scuole, “Videoclip Sessions”. Seguirà la proiezione, alle ore 21, di “Nosferatu Live” da “Nosferatu il vampiro”, film muto di Friedrich Wilhelm Murnau, sonorizzata dal vivo da Caterina Palazzi/Zaleska.

Il Napoli Film festival proseguirà lunedì 30 settembre con la proiezione dei lavori vincitori dei concorsi, alle ore 17 all’Instituto Cervantes (Via Nazario Sauro, 23 – Ingresso libero) e si concluderà l’1 ottobre con l’anteprima italiana di “Trenta fuochi” alla presenza della regista spagnola Diana Toucedo (Instituto Cervantes – ingresso libero).

Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com

 

Potrebbe piacerti anche

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Redazione Set 27, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article MARCO MENGONI: il doppio cd “Atlantico on Tour” esce il 25 ottobre
Next Article UN VIAGGIO TRA LE ECCELLENZE VITICOLE: GRECO DI TUFO, FIANO DI AVELLINO E TAURASI IL TRENO STORICO “IRPINIA EXPRESS”NEGLI AREALI DELLE TRE DOCG

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
5 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
5 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
6 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
6 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
13 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
13 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
13 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

5 ore fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

6 ore fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?