Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Weekend prenatalizio a Monte di Procida – concerti gratuiti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Weekend prenatalizio a Monte di Procida – concerti gratuiti

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Per il weekend prenatalizio la rassegna “Arte e Musica nella terra del mito” organizzata a Monte di Procida denominata “Nomoi Solstizio d’Inverno”, prevede due momenti musicali da non perdere. Si comincia sabato 21 dicembre, alle ore 17 con il sound inconfondibile de ‘A paranza d’o tramuntano che si esibirà in un live itinerante che toccherà le piazze XVII Gennaio, Sant’Antonio e San Giuseppe

Domenica 22 dicembre alle ore 20.30 fa tappa a Monte di Procida nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta,“DonnaMadonna – Canto Mediterraneo” il tour di “Fiorenza” ovvero Fiorenza Calogero, che vedrà la cantante dall’inconfondibile voce mediterranea impegnata in giro in Italia e all’estero. E già nel titolo è ben sintetizzato il desiderio di raccontare, abbandonando la tentazione della retorica e dei cliché e proponendo brani che spaziano dal repertorio folk contemporaneo, che l’ha resa celebre, alla musica leggera d’autore, le più disparate ambasciatrici del cosiddetto gentil sesso: sante e prostitute, vedove e madri, ma anche donne manager e personalità coraggiose, in grado di mettersi in gioco con appassionato coraggio e grande determinazione. Prendendo spunto dai canti devozionali, Fiorenza ripercorre così alcuni motivi popolari e nuovi testi cantautoriali, attualizzandoli nei contesti sociali odierni. Il suo repertorio abbraccia musiche provenienti dalla tradizione orale del Sud Italia insieme ad opere di autori classici e contemporanei come Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Carlo Faiello, Fabrizio De Andrè, Carlo D’Angio’.
A lanciare il lungo inverno sul palco della cantante, che nel corso della sua ventennale carriera è stata tra le colonne de “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone e di “Passione “ di John Turturro, saranno, in particolare, tre videoclip di brani che impreziosiscono il repertorio del suo concerto. Tre progetti targati Migrazioni Sonore, in collaborazione con Centro Embryos e con Medicina della riproduzione – Day Surgery del Dottor Miguel Sosa, accompagnata dall’ensemble composto da Marcello Vitale (chitarra battente/elaborazioni musicali), Carmine Terracciano (chitarra napoletana/ elaborazioni musicali) e Antonio Della Ragione (percussioni).
Il 7 dicembre è stato pubblicato sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Fiorenza, di “ Tre Madri” di Fabrizio De Andrè. In scena gli attori Sofia Vitale e Gabriel Ofure Arebun, la location è la Masseria Sant’Agapito di Lucera, nel Foggiano. Il 10 dicembre uscirà su Spotify, I TUNES ,su tutte le piattaforme digitali mondiali questa raccolta di brani. Il15 dicembre è invece la volta del video ‘A Peste/Madonna nera di Enzo Avitabile, una preghiera laica che trae nuova linfa dalla delicata espressività di Fiorenza: il video è girato a Lucera, Masseria Sant’Agapito e a Torrefumo, Monte di Procida. https://youtu.be/8r2k_-sWfWQ

Non mancherà di catturare l’attenzione la presenza dell’artista Susy Saulle che dipinge una Madonna Nera proprio come fa – live – durante il concerto.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito

Il festival , ideato dall’amministrazione comunale di Monte di Procida con la direzione artistica di Fiorenza Calogero,è realizzato grazie ai fondi POC Campania 2014-2020.

Nella rassegna spazio anche per “Monte in Contest” il concorso di idee per un cortometraggio che ha lo scopo di promuovere il territorio ed il patrimonio culturale e delle tradizioni di Monte di Procida attraverso le immagini del suo paesaggio, del suo popolo, delle associazioni e di quanti, in particolare dall’estero, giungono sul posto per l’estate. Sono previste due tipologie di corti:

Categoria Corto: durata dell’opera non superiore ai 10 minuti compresi i titoli di coda;

Categoria Impact: durata dell’opera dai 15 ai 30 secondi compresi i titoli di coda

Il cortometraggio potrà essere girato anche tramite il cellulare. Il tema sarà: “Monte di Procida”, da interpretare e declinare liberamente.
Saranno particolarmente incentivati i lavori volti a raccontare il luogo, le tradizioni e le sue risorse socio – culturali in chiave esperienziale.

I finalisti saranno, poi, valutati da una giuria qualificata presieduta da Alessandro D’Alatri che valuterà insindacabilmente le opere e decreterà a maggioranza di voti il vincitore che, in data 26 gennaio 2020, si aggiudicherà un premio di euro 500,00. I tre corti giudicati migliori saranno proiettati pubblicamente durante l’evento del 26 gennaio 2020, per le celebrazioni dell’anniversario dell’autonomia comunale, con un collegamento in streaming/web TV con la comunità montese d’America. La manifestazione di proiezione e premiazione si svolgerà presso la Casa Comunale di Monte di Procida. L’iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuata entro il 05/01/2019, compilando in ogni sua parte ed inviando il modulo allegato al bando e divulgato tramite i canali web e social del Comune di Monte di Procida e del progetto “Arte e ..musica nella Terra del Mito”.Inviare i cortometraggi tramite wetransfer all’indirizzo monteincontest@gmail.com entro e non oltre il 17 gennaio 2020.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Fantasy Day 2023: le ultime news

REGGIA CARDITELLO FESTA DELL’ASCENSIONE, MANIFESTAZIONE EQUESTRE POPOLARE DAL 1792

Redazione Dic 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Siani accende il Pulcinella Film Festival, domani ad Acerra ospite Sandra Milo
Next Article Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti della XVIII edizione

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
9 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
9 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
9 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
14 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
14 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
14 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
14 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
14 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
14 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

14 ore fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

14 ore fa
Eventi

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

14 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime news

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?