Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: WRITING SOLIDARITY: SCRITTORI E SCRITTRICI IN CAMPO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Solidarietà

WRITING SOLIDARITY: SCRITTORI E SCRITTRICI IN CAMPO

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Calcio e letteratura a sostegno di Nawal Soufi, l’attivista italo marocchina che ha dedicato il suo impegno a rifugiati, profughi e richiedenti asilo.

Quattro nazionali di calcio della Writers’ League si sfidano per l’evento charity organizzato dalla scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento, “Come si scrive una grande storia”. Fuori dal campo scrittori e scrittrici da tutta Europa terranno masterclass il cui ricavato sarà interamente devoluto per sostenere 100 famiglie di profughi.

Italia, Germania, Svezia e Inghilterra: queste le quattro Nazionali Scrittori che si sfideranno per l’evento charity “Writing Solidarity”, in programma a Roma il 2 e 3 settembre 2023. L’evento – organizzato da “Come si scrive una grande storia”, la scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento – è volto a sostenere il progetto di Nawal Soufi, l’attivista italo marocchina che ha dedicato il suo impegno a rifugiati, profughi e richiedenti asilo.

Scrittori e scrittrici da tutta Europa, registi e registe, sceneggiatori e sceneggiatrici, ma anche attori e attrici, si alterneranno sul palco del Teatro Garbatella per due giornate di talk e lezioni di scrittura, a cui si potrà partecipare in cambio di una donazione.

Da Tobias Jones a Antonella Lattanzi, da Daniel Tatarsky a Nadia Terranova e poi Polly Courtney, Gian Marco Griffi, Fabio Geda, François Morlupi, Giampaolo Simi, Falko Hennig, Marina Pierri e Fabio Bonifacci. E ancora… Sarah Savioli, Daniel Poohl, Måns Gahrton, Francesca Melandri, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Antonio Paolacci, Paola Ronco, Paolo Verri, Valentina Mira e Leonardo Patrignani.

Questi sono solo alcuni degli scrittori e delle scrittrici che hanno abbracciato il progetto e saranno protagonisti delle due giornate assieme ad alcune personalità dal mondo del cinema come l’attore Lino Guanciale e il regista e sceneggiatore Stefano Lodovichi.

“Questa vuole essere una call per appassionati e aspiranti scrittori e scrittrici che, con la loro partecipazione alle masterclass, contribuiranno ad aiutare oltre 100 famiglie di profughi e rifugiati” ha detto Francesco Trento, ideatore dell’evento.

La sua scuola di scrittura “Come si scrive una grande storia” non è nuova a iniziative di beneficenza che vedono unite letteratura e tematiche sociali. Grazie a queste iniziative in questi anni la scuola ha raccolto e devoluto oltre 120.000 € ad organizzazioni non profit e realtà sociali, promuovendo la solidarieta attraverso attività legate alla scrittura e alla sceneggiatura.

L’appuntamento del 2 e 3 settembre sarà interamente dedicato al sostegno delle attività di Nawal Soufi, “l’angelo dei profughi” come è stata rinominata per aver salvato decine di migliaia di persone che hanno tentato l’ingresso in Europa tramite la rotta balcanica.

Le donazioni sosterranno intere famiglie di rifugiati, assicurando loro beni di prima necessità oltre all’assistenza legale e sanitaria. La raccolta fondi avverrà tramite la piattaforma https://www.retedeldono.it/it/writing-solidarity, il ricavato sarà costantemente aggiornato e visibile sul sito https://writingsolidarity.it/.

Dopo le lezioni, scrittori e scrittrici scenderanno letteralmente in campo nella Writers’ League, il campionato di calcio europeo di categoria, che si disputerà al centro sportivo Tre Fontane. Sabato 2 settembre si giocherà un girone all’italiana e si terranno sei partite di 30 minuti ciascuna, mentre domenica 3 saranno disputate le due finali.

Nel rettangolo verde, per la Nazionale Italiana fondata da Alessandro Baricco e capitanata oggi da Giampaolo Simi, ci saranno penne come Fabio Geda, Boris Sollazzo, Raffaele Riba, Carlo D’Amicis. Tra i giocatori svedesi Måns Gahrton, Fredrik Ekelund, Jonas Michanek e Magnus Johansson; per la rosa tedesca Lucas Vogelsang, Jochen Schmidt, Moritz Rinke, Falko Hennig; mentre scenderanno in campo per la nazionale dei tre leoni, tra gli altri, Daniel Tatarsky, Polly Courtney e Tobias Jones.

Tutto il programma sul sito https://writingsolidarity.it/

L’evento è ideato e organizzato dalla scuola di scrittura e sceneggiatura “Come si scrive una grande storia”. Si ringrazia lo Sponsor tecnico Rete del Dono, il Teatro Garbatella e il Campo Sportivo Le Tre Fontane.

WRITING SOLIDARITY

Potrebbe piacerti anche

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

Formazione e riconoscimento giuridico per autisti soccorritori: la proposta di Valeria Ciarambino

Danilo Battista Lug 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA Online: furgoni blindati avvistati mentre trasportano denaro per Southern San Andreas
Next Article Da sabato 15 luglio 2023: al via “Orizzonti d’Estate” a Villa Avellino di Pozzuoli

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Lucia Fortini e Giovanni Nappi
Solidarietà

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

1 mese fa
Solidarietà

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

2 mesi fa
SolidarietàFumettiNerdangolo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

2 mesi fa
Solidarietà

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?