Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: XXIV Premio Internazionale “Capo d’Orlando” 2022
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

XXIV Premio Internazionale “Capo d’Orlando” 2022

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

A Vico Equense ritorna venerdì 7 ottobre alle ore 18.00 il tradizionale appuntamento con la cultura e la divulgazione. Il Museo Mineralogico Campano – Fondazione Discepolo ha organizzato nello storico Castello Giusso la ventiquattresima edizione del Premio Scientifico Internazionale “Capo d’Orlando”, che tra gli altri è stato attributo e consegnato a 17 Premi Nobel. La manifestazione pubblica sarà presieduta dal Prof. Matteo Lorito, Rettore dell’Università “Federico II” di Napoli, ateneo che patrocina la manifestazione unitamente a CNR, UGIS, e Regione Campania e Città di Vico Equense. La targa d’argento, riproducente uno dei pesci fossili del Cretaceo rinvenuto nel XIX secolo a Capo d’Orlando (Vico Equense), sarà consegnata durante la manifestazione pubblica imperniata su conferenze ed interventi dei premiati delle varie sezioni. Per quella scientifica sarà insignita la Prof.ssa Emmanuelle Charpentier, Premio Nobel per la Chimica nel 2020 e Direttrice dell’Istituto di Malattie Infettive del Max Planck Institute di Berlino. La scienziata francese è co-inventrice della CRISPR, il cosiddetto “tagli e cuci” del DNA, la rivoluzionaria tecnica che sta aprendo nuovi campi di ricerca in microbiologia ed applicazioni mediche.

Inoltre, per la sezione “Scienza e Alimenti” verrà premiata la Dr.ssa Carla Ferreri, Primo Ricercatore del CNR di Bologna. Per la sezione “Comunicazione Multimediale” sarà insignito il Dr. Gennaro Sangiuliano, Direttore del TG2 della Rai, ideatore della rubrica “Alla scoperta dei Musei d’Italia”. Per “Scienza e Industria” la targa d’argento sarà ritirata da Alberto Candiani, Presidente di Candiani Spa, una delle aziende leader a livello internazionale della Moda ecosostenibile, mentre per la sezione “Divulgazione” sarà premiato il Prof. Enrico Alleva, Vice Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Il riconoscimento per “Management Culturale” sarà consegnato al Dr. Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. L’evento sarà moderato dalla giornalista Dr.ssa Anna Meldolesi del “Corriere della Sera”.                                                                                            

Il Premio “Capo d’Orlando”, ideato nel 1999 da Umberto Celentano, Direttore del Museo di Vico Equense, vanta nel suo Albo d’Oro protagonisti della scienza come il matematico John F. Nash, la cui storia ha ispirato il film “A Beautiful Mind”, il biologo James Watson, co-scopritore del DNA,   il fisico Andre Geim, artefice della scoperta del Grafene, di cui ha donato esemplari al Museo di Vico Equense, e dal 2020 ha come Presidente Onorario Sir Paul Nurse, Premio Nobel, e Direttore del Francis Crick Institute di Londra.

Potrebbe piacerti anche

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

FESTIVAL FALCOMICS: GLI OSPITI

Napoli. Il 18 e 19 marzo all’Edenlandia si gioca con il simpatico camaleonte Carletto.

Redazione Ott 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La favola nera di Stephen Gately Ex Boyzone
Next Article Campania By Night: un weekend di cultura e spettacolo in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
6 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
6 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
7 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
7 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
14 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
14 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
15 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

7 ore fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

2 giorni fa
Eventi

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

4 giorni fa
EventiNerdangolo

FESTIVAL FALCOMICS: GLI OSPITI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?