Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ZANICHELLI – I fenomeni culturali e le evoluzioni sociali influenzano il linguaggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

ZANICHELLI – I fenomeni culturali e le evoluzioni sociali influenzano il linguaggio

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

I fenomeni culturali e le evoluzioni sociali influenzano il linguaggio:

overtourism, bubble tea, passando per gieffino e maranza,

sono tra i neologismi più usati dai giovani (e non solo)

entrati nell’aggiornamento digitale del dizionario lo Zingarelli 2025.

 

Non solo slang generazionali destinati a passare di moda: alcune forme di linguaggio informale non sono fenomeni temporanei. Parole nate da fenomeni culturali e modi di dire, o importate e trasformate da altre lingue, rappresentano vere e proprie evoluzioni della lingua italiana.

Zanichelli, da sempre attenta alle trasformazioni del linguaggio, anche quest’anno ha scelto di inserire nell’aggiornamento digitale de lo Zingarelli una serie di questi neologismi: termini che vengono scelti dopo un attento processo di selezione e solo dopo che hanno raggiunto una reale diffusione nell’uso effettivo scritto o parlato.

 

Ed ecco alcune voci utilissime per comprendere la società di oggi:

Spicca una maggiore attenzione a una terminologia più inclusiva, per una più completa consapevolezza della realtà, non solo tra i banchi di scuola: come neurodivergenza, la condizione di chi possiede un profilo neurologico che si differenzia dalle espressioni più tipiche.

Ordinare una bevanda può essere molto più semplice, sapendo che il bubble tea non è un semplice tè freddo ma una bevanda per lo più fresca e dissetante di origine taiwanese, a base di tè, latte e perline di tapioca che vengono masticate sorseggiando. Una bibita di moda da concedersi nel tempo libero, ricordandosi però di non esagerare con ogni tipo di alimento ultraprocessato, cioè cibo o bevanda in cui il componente di base è stato modificato con l’aggiunta di numerose altre sostanze o additivi (conservanti, coloranti, addensanti ecc.).

Attenzione anche alla sgrammatura (o shrinkflation), l’espediente commerciale ingannevole che consiste nel ridurre la quantità di prodotto in una confezione lasciandone inalterato il prezzo: se nella calura estiva si è cercato refrigerio in un gelato o una bibita fredda, l’impressione di avere confezioni più piccole tra le mani era quindi realtà e non solo un effetto nostalgia per le lunghe estati dell’infanzia.

In tema di relazioni amorose o di frodi online, attenzione al catfishing, una storia d’amore che si sviluppa in Internet con uno dei due che nasconde la propria identità o l’attività di chi utilizza sui social una falsa identità con il fine di ingannare o truffare gli altri.

Chi cerca nuovi passatempi o un divertimento originale per una serata con gli amici, non può perdere l’esperienza di una escape room, un gioco di società in cui i partecipanti, rinchiusi in un ambiente appositamente attrezzato, devono risolvere enigmi per trovare il modo di uscirne, in un tempo prestabilito e in collaborazione fra loro.

Niente a che vedere con una serata di eccessi, che può portare alla fattanza, cioè la condizione di completo stordimento provocata da assunzione di sostanze stupefacenti o di alcol.

A settembre la trasmissione compirà 24 anni; eppure, il pubblico ancora trasforma ogni gieffino (partecipante al programma televisivo ‘Grande Fratello’) in un personaggio mediatico seguito da milioni di persone.

A volte basta un trailer o un’indiscrezione su una nuova serie tv, un anime o un film per creare hype: non è solo una strategia di marketing aggressiva volta a creare forte aspettativa verso un prodotto o un evento ma si tratta proprio di forte interesse, spesso eccessivo o passeggero, intorno a qualcosa o qualcuno o, nel linguaggio dei social, essere al centro dell’attenzione.

Facendo un passo indietro (cronologicamente parlando), come dimenticare quando qualcuno veniva definito un maranza? Negli anni ’80 del Novecento, giovane delle periferie urbane dai gusti e comportamenti rozzi e volgari, che si muoveva per lo più in gruppo. Ma oggi il termine è tornato in uso per indicare un coatto, tamarro oppure un appartenente a bande di ragazzi, spesso in tuta nera con cappuccio, che importunano la gente per le strade.

Per concludere, un tema caldissimo in questa estate 2024, come dimostrano video e immagini di alcune delle località più amate del nostro Paese (e non solo): l’overtourism cioè il sovraffollamento causato da un eccessivo afflusso di turisti in una località.

Potrebbe piacerti anche

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

DARTH VADER: MACCHINA IMPERIALE STAR WARS DAY EDITION

Redazione Ago 27, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Artisti in Chiazza 2024 Festival Internazionale del teatro di strada
Next Article LO ZX SPECTRUM TORNERÀ GRAZIE A RETRO GAMES LTD E PLAION

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
5 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

5 ore fa
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

2 settimane fa
Senza categoria

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

3 settimane fa
Senza categoria

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?