Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Zingari” da Viviani al Complesso San Francesco delle Monache, Aversa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiTeatro

“Zingari” da Viviani al Complesso San Francesco delle Monache, Aversa

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

XIV edizione di “A spasso con la storia”: “Zingari” da Viviani, al 

Complesso Monumentale San Francesco delle Monache ad Aversa

 Dal 17 al 25 giugno, una produzione Nostos Teatro 

Dal 17 al 25 giugno torna la XIV edizione di “A Spasso con la storia”, prodotta dal Nostos Teatro, con lo spettacolo “Zingari”, adattamento da Raffaele Viviani, all’interno del Complesso Monumentale San Francesco delle Monache ad Aversa, con musiche dal vivo de “I figli di Cibele”.

“Zingari” è una tragedia visionaria, qualche volta un po’ favola. Dopo il suo primo debutto si scriveva fosse l’opera teatrale più audace e moderna che sia stata composta in Italia. In essa la realtà e la fantasia si rincorrono continuamente, creando confusione tra immaginazione e verità, finzione e autenticità. È un sogno? È vero? È un’allucinazione? Ma accade sul serio? La storia di un carrozzone nomade che forse nomade non è, una lotta tra miseria e amore, un conflitto tra la volontà di emergere e l’esaltazione dell’arte dell’arrangiarsi, della furberia. Il tutto dipinto in un affresco emozionante, nel meraviglioso Chiostro di San Francesco delle monache ad Aversa.

L’adattamento, la regia, i costumi e l’allestimento sono di Giovanni Granatina, Gina Oliva, Dimitri Tetta, la scenografia di Simone Marigliano, la produzione è del Nostos Teatro. Le musiche originali di Raffaele Viviani sono ricomposte ed eseguite dal vivo da “I figli di Cibele”, ovvero Giorgio Migliore alla chitarra battente, al maranzano e alle percussioni, Rosaria Truppo, voce e strumenti minori, Vincenzo Viglione, percussioni e voce, Alessio Ianniello, fiati, violino, lira e percussioni, Veronica Mele, percussioni e lira, Gaetano Fusco, fisarmonica e percussioni. In scena gli allievi attori della scuola Nostos Teatro: Anna Abbate, Valentina Alfieri, Camilla Amato, Nicola Apicella, Daniela Assunto, Francesco Brasiello, Bruno Buonomo, Michela Campanile, Alessandro Capasso, Carlo Cecere, Chiara Cicatiello, Roberta Ciccarelli, Adriana Circelli, Elisabetta Colangelo, Paolo Corso, Nadia Costanzo, Ciro Cristiano, Chiara Cucciardi, Maria Roberta D’Agostino, Mattia D’Angelo, Andrea Dannoso, Daniele Di Palo, Emilio Domiziano, Fabiana Esposito, Felice Fabozzo, Anna Felaco, Federica Ferrigno, Anna Fiorillo, Mattia Gagliano, Lucia Granieri, Libera Guarino, Laura Liguori, Salvatore Mangiacapra, Alessia Marino, Viviana Marino, Caterina Mennillo, Raffaele Messina, Anna Morlando, Maria Mottola, Stefano Mungiguerra, Rosa Origine, Adele Palma, Sara Palmieri, Imma Persico, Giulia Picone, Viviana Pirozzi, Nicola Porcelli, Raffaela Salvarezza, Nicla Salve, Raimondo Sangiovanni, Vincenzo Saviano, Emma Schiavone, Alexandra Skenderi, Immacolata Spinelli, Antonio Uliano, Vittoria Vitagliano.

Previste due repliche, alle 19:30 e alle 21:30 nei giorni 17, 18, 23, 24 e 25 giugno, una solo replica alle ore 21:00 nei giorni 19, 20, 21 e 22 giugno.

Complesso monumentale San Francesco delle Monache
Piazzetta Don Diana – Aversa (CE)

Parcheggio Pozzi in via G. Andreozzi, 42

Per informazioni e prenotazioni:

 Nostos Teatro
via Giacomo Brodolini, 6
81031 – Aversa (CE)
081 399 26 60
389 24 71 439 (anche whatsapp)
info@nostosteatro.it 

https://www.nostosteatro.org

Potrebbe piacerti anche

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Redazione Giu 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article The Things We Hide – il nuovo singolo “The Party’s Over”
Next Article In Irpinia inizia oggi l’evento che trasforma un centro storico in un villaggio western a Torella dei Lombardi

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
2 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

12 ore fa
Eventi

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

12 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

12 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?