Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Programmazione natalizia Città della Scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Programmazione natalizia Città della Scienza

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

In viaggio sempre più lontano nell’universo e sempre più in alto tra le stelle, attraversando pianeti e galassie: dal 7 dicembre nel Planetario 3d di Città della Scienza, il più grande e tecnologicamente avanzato d’Italia, arriva infatti il nuovo attesissimo spettacolo in 3d: Hidden Universe, l’Universo oscuro, uno spettacolare viaggio immersivo nello spazio più profondo. Per la prima volta sullo schermo in 3D filmati e ricostruzioni senza precedenti, frutto di immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo: un’avventura, narrata con lo stile di un documentario, dove adulti e bambini potranno attraversare con gli occhi all’insù le più remote regioni del nostro Universo. Le immagini mozzafiato 3D e ad alta risoluzione dello Spazio consentono agli spettatori di esplorare le prime galassie, guardare le stelle nascere in vivaci nuvole di gas e polvere, percorrere la superficie di Marte e ammirare splendide immagini del Sole e di strutture celesti lontane anni luce da noi. Viste per la prima volta in IMAX 3D, queste nuove immagini offrono non solo un punto di vista più completo su stelle e pianeti, ma regalano una nuova visione delle origini e dell’evoluzione dell’universo.

Il film segue la storia di un musicista di nome Jonathan che, nonostante il suo talento per il pianoforte, ha messo da parte il suo amore per la musica per seguire la sua passione per l’astronomia. Il film racconta così la stazione di ricerca spaziale avanzata di Atacama, nella regione cilena di Antofagasta, dove si piò studiare il cosmo usando il “VLT” o “Very Large Telescope”. Oltre ad illustrare il funzionamento del telescopio, il film riesce a rivelare ciò che questo incredibile strumento può vedere: un universo che è insondabilmente grande e insondabilmente vecchio. Un viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo per perdersi, con gli occhi all’insù, nello spettacolo più bello del mondo: il nostro Universo.

Ma i regali di Natale non finiscono qui: dal 7 dicembre inizia anche una programmazione speciale a tema natalizio, dove la scienza si trasforma in una grande festa luminosa e divertente per tutti.

Tra gli appuntamenti da non perdere, domenica 8 dicembre, in esclusiva l’evento di Acquascaping più atteso dell’anno. Un evento di acquariofilia adatto a tutti, con i maggiori esponenti del settore a livello mondiale, pronti a realizzare live per i visitatori due splendide vasche che rientreranno nel percorso di visita della mostra Il Mare di Città della Scienza. Un’occasione vedere veri maestri comporre paesaggi acquatici e renderli vivi, pronti a fornire suggerimenti e consigli su questo hobby affascinante. Il weekend del 14 e 15 dicembre sarà invece dedicato al tema Alberi di scienza, per scoprire da dove nasce la tradizione di porre un albero in casa e perché si addobbano gli abeti.  Il 21 e il 22 dicembre si indossano i cappotti più pesanti e si parte alla volta del Polo Nord, per scoprire dove si trova la casa di Babbo Natale e approfondire il Circolo Polare Artico, luogo magico delle Favole e delle Leggende del Natale di tutti i popoli, dove è possibile intravedere renne e altri animali artici. Dal 24 dicembre al 5 gennaio due settimane all’insegna della Magia del Natale, per imparare di più sui suoi simboli, sulle sue leggende, culture e tradizioni. Tanti laboratori divertenti, tra cui quelli sulle bolle di sapone e ancora visite guidate, science show, dimostrazioni ed esperimenti.

Il 5 gennaio torna invece la festa più amata, la Grande Festa della Befana, dalle 10 alle 14 in tutte le aree espositive del Science Centre e nella Galleria Spazio Eventi di Città della Scienza, con ingresso gratuito per tutti i bambini fino ai 12 anni. Ci si potrà mascherare da Befana utilizzando qualche vecchio abito in fondo all’armadio e gustare i tanti doni e prelibatezze gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella. Spazio ai tanti coinvolgenti science shows, laboratori a tema natalizio e animazione con Elfi e musica, un fantastico spettacolo di bolle di sapone insieme a ricercatori e divulgatori scientifici.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

Redazione Dic 10, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Alessandro Siani e Massimo Boldi protagonisti al Pulcinella Film Festival 2019
Next Article Involuzioni è il nuovo singolo estratto da 9Terre, il nuovo album del cantautore siciliano Libero.

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
15 minuti fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
7 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
7 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
7 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
7 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
7 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
7 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
13 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

7 ore fa
MusicaEventi

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

7 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

13 ore fa
Eventi

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?