Il 16 novembre 2021 presso l’hotel Vesuvio a Napoli si è tenuta la presentazione del nuovo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino intitolato: E’ stata la mano di Dio. Di questo film si è già ampiamente parlato per la sua partecipazione alle varie Mostre del cinema e per essere uno dei film stranieri candidati all’oscar il prossimo anno. Un film biografico su una tragedia vissuta dal regista stesso e tanto atteso dal pubblico.
Trama: Napoli, anni Ottanta. La vita del diciassettenne Fabietto Schisa cambia radicalmente in seguito a due avvenimenti: l’arrivo di Maradona al Napoli e un grave incidente, che interrompe la felicità familiare
Ricco il cast presente alla conferenza: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Ciro Capano, Enzo Decaro, Carmen Pommella, Biagio Manna, Lino Musella, Alfonso Perugini, Sofya Gershevich, Paolo Spezzaferri, Rossella Di Lucca, Antonio Speranza.
Paolo Sorrentino parla di una svolta estetica e di contenuti, di avere in programma questo film da anni e che finalmente ha trovato il coraggio di girarlo!
“Avevo voglia di tornare a Napoli, fare Napoli protagonista del film, non ci sono ragioni profonde e se ci sono non voglio conoscerle. Ho rivisto i luoghi del mio passato in cui ho vissuto a diciassette anni, e che ora ho rivissuto”.
Il fuoriclasse Toni Servillo interpreta il padre del regista; di nuovo a lavoro con Sorrentino, dopo il successo planetario del film La grande bellezza dice ”Il mio personaggio è molto simpatico nella sua “cialtroneria”, insieme a Teresa Saponangelo (che interpreta la madre del regista) formiamo una coppia divertente ma che va verso un destino avverso.
Il film si può già vedere sulla piattaforma Netflix dal 15 Dicembre ed arriverà al cinema in 250 copie il 24 Novembre 2021.