By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Napoli riapre il TIN
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

A Napoli riapre il TIN

Redazione
Redazione 4 anni ago
Updated 2018/10/25 at 6:33 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Era il 1967 quando Michele Del Grosso, venuto a mancare lo scorso 9 Gennaio, fondò a Napoli il Teatro Instabile sul lato basso di via Martucci, in una zona elegante della città. In quel piccolo spazio transitarono molti giovani artisti tra cui Roberto De Simone, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Barra, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Antonello Venditti. Quello fu solamente l’inizio di una serie di successi per Del Grosso e l’intero capoluogo Campano.

Il 21 ottobre in Vico Fico Purgatorio ad Arco, nello stesso posto in cui nel 2001 Michele Del Grosso trasferì la sua attività, è stato riaperto quello stesso spazio chiuso dopo la sua morte e totalmente ristrutturato senza tradire le origini dell’edificio e il tocco artistico del suo fondatore.

Un’arena ellittica ipogea con gradinate, una singolare struttura che suggerisce una precedente destinazione mistico-esoterica del luogo, con le pareti ad opus reticulatum che testimoniano l’origine remota della struttura. Maschere di Pulcinella, articoli di giornali che testimoniano l’arte respirata in quel luogo sono solo alcuni degli elementi che colpiscono appena si entra al TIN. Un teatro elisabettiano che Fabiana Mangiapia presidente dell’ Associazione TIN Teatro Instabile Napoli Michele Del Grosso, e  Giancarlo Del Grosso, suo vicepresidente, fanno tornare in luce.

Uno spazio che ospiterà spettacoli di prosa, concerti musicali, spettacoli di improvvisazione, mostre e corsi di teatro e che mira a diventare un nuovo punto di riferimento culturale per la città.  Inoltre, il nipote di Michele Del Grosso, Giancarlo e la moglie Fabiana, si prefiggono di dare nuova linfa al Vico Fico Purgatorio ad Arco  trasformandolo da vicolo d’arte a vicolo del Teatro. Con lo scopo di riportare il TIN ai massimi livelli creando una compagnia (in)stabile e creando un museo del teatro dedicato principalmente all’attività del suo fondatore.

“Abbiamo una grande responsabilità, le difficoltà sono tante, il nostro impegno sarà massimo per rendere nuovamente il TIN un punto di riferimento culturale per la città di Napoli e per cercare di restituire a mio zio, Michele Del Grosso, ciò che ha donato a tutti noi “ afferma Giancarlo Del Grosso.

Tantissimi gli amici di Michele Del Grosso che il 21 ottobre hanno partecipato a questa grande festa di riapertura, molti i turisti e curiosi e anche giornalisti e appassionati di arte e teatro. Durate la serata, infatti,  Marco Perillo, giornalista e scrittore ha presentato i suoi libri “101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere” e “Misteri e segreti della storia di Napoli. Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni. Presenti anche la giornalista Roberta D’Agostino, l’attore e regista Gianni Sallustro, lo scrittore Martin Rua.

Il tutto è stato accompagnato dalle performance degli allievi dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema, con i costumi di Costantino Lombardo, tratte dai libri di Marco Perillo su Napoli. E condurre i tanti spettatori a teatro è stata l’installazione sotto al portico “pioggia di corni” di Sofia  Ferraioli e la Mostra Fotografica di  Luciano Ferrara e Antonio Alfano.

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

29 giugno – 17 luglio Napoli e Pompei SOGNI, COLORI E BISOGNI

Redazione Ott 24, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il ritorno del tanto atteso “Pinocchio & Company Tour 2018”
Next Article L’Halloween da URLO allo Zoo di Napoli

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
6 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
9 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
9 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
9 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
9 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
9 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
9 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
9 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
11 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
11 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

9 ore ago
Teatro

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

17 ore ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

17 ore ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?