Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CagliariTiAmo 
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CagliariTiAmo 

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

AL VIA ALLA SECONDA SETTIMANA DI CAGLIARITIAMO.

ATTESA PER LA SERATA CONCLUSIVA DEL FESTIVAL E I LABORATORI DOPO IL GRANDE SUCCESSO NEI QUARTIERI PERIFERICI DI IS MIRRIONIS, SAN MICHELE, GIORGINO, CEP E PIRRI A CAGLIARI.

Una settimana emozionante e ricca di spettacoli quella che si è appena conclusa a Cagliari, in occasione del Festival CagliariTiAmo. A partire dal 20 settembre 2022, nel capoluogo sardo si sono susseguite una serie di performance che, partendo dai quartieri periferici di Is Mirrionis e San Michele per arrivare poi a Pirri, hanno coinvolto cittadini e artisti nei luoghi non convenzionali della città.

In apertura del Festival, Daniele Pettinau ha presentato il suo “Efisio e la peste”, suggestivo spettacolo di burattini incentrato sul racconto di come il Santo, eroe di tutti i sardi, sconfisse la peste. Per le vie di Is Mirrionis, la compagnia LucidoSottile ha poi inscenato “MomentaneoAvvantaggioDiSuoloPubblico”, coinvolgente performance danzata tesa a stravolgere la visione canonica del suolo urbano. In chiusura della prima giornata, “La Festa del Cristo – Una processione, un quadro, Preghiere in canto” di Tra Parole e Musica, che ha visto un’intera comunità muoversi verso un percorso di redenzione.

CagliariTiAmo è poi proseguito nel quartiere di San Michele dove, tra le tante, la compagnia Intrepidi Monelli ha deliziato grandi e piccini con Gab & Cat, libera interpretazione della più famosa opera di Sepulveda tesa a riflettere su temi di grande attualità come quelli dell’identità, ambientalismo e inclusione. Michela Atzeni e Riccardo Sarti si addentrano invece nella sperimentazione elettroacustica, regalando alle persone un’esperienza ritualistica e trascendentale con la performance “Germoglia”. Teatro Impossibile ha presentato “Grande Oriente, qui è proibito cantare”, complesso racconto della storia di Cagliari servito insieme ad un caffè.

Nel quartiere Pirri, “La voce del corpo” di e con Antonella Puddu e Riccardo Pittau, narra con musica e voce la storia di alcune donne che, ad inizio secolo, riuscivano a decifrare il linguaggio del corpo guarendolo dalle sue malattie.” Le cose che odio” di Renzo Cugis è uno spettacolo dalle tinte grottesche sulle fisime di un uomo medio di media età. LucidoSottile ha portato in scena “Tanya & Mara”, riproponendo al pubblico cagliaritano due dei suoi personaggi più amati.

Grande attesa per gli spettacoli in programma durante prossima settimana, che vedranno come protagonisti i quartieri di Cen e Giorgino. Mercoledì la serata di chiusura del festival, a cui seguiranno le ultime due giornate di laboratori.

La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia LucidoSottile che, sotto la guida di Tiziana Troja e Michela Sale Musio, si occupa da vent’anni di consegnare ai luoghi non convenzionali e alle periferie la cultura delle arti performative, coinvolgendo in maniera naturale le categorie svantaggiate.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Cagliari – Assessorato alla Cultura (nell’ambito di Cagliari dal Vivo), Fondazione Sardegna, Cagliari Turismo e del Mibac, con il sostegno di Gi.U.Li.A GIORNALISTE – SARDEGNA, Sardegna Eventi 24, Eja TV, Banca di Cagliari, Great Prints, Fine Arts, Aula n°6, Publikendi, Spazio Temporin e Caffè 900.

La media partnership è di Radiolina che, grazie ai conduttori d’eccezione del programma CagliariTiAmo Radio, Lele Casini e Andrea Matta, porterà il Festival al centro della comunicazione radiofonica regionale con interviste, contenuti editoriali e testimonianze in presa diretta di ciò che accade, giorno per giorno.

CagliariTiAmo è un sodalizio tra l’arte e i luoghi normalmente esclusi dalle rappresentazioni canoniche della cultura, realizzando così una complessiva azione performativa che abbatta la famosa “quarta parete” e porti lo spettacolo dal vivo sotto gli occhi di tutti.

Link al programma: https://www.cagliaritiamo.it

Potrebbe piacerti anche

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Danilo Battista Set 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, ALTRO SUCCESSO: TRANI BATTUTO CON UN GOL DI GOMES
Next Article NullMixer: una nuova minaccia per i pagamenti, le criptovalute e account social

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
47 minuti fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
6 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
7 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
7 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
14 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
14 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
14 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
20 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
23 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
23 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

14 ore fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

1 giorno fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

2 giorni fa
Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?