Cambio tutto! è un film italiano del 2020 che come tanti altri ha subito le conseguenze della pandemia di Covid-19. Per l’uscita del film, infatti, inizialmente era prevista una distribuzione cinematografica a partire dal 5 marzo 2020 ma è stato poi invece diffuso dal 18 giugno 2020 sulla piattaforma di streaming online Amazon Prime Video. Diretta dal regista Guido Chiesa, l’opera cinematografica vede come protagonista l’attrice Valentina Lodovini nel ruolo di Giulia; quest’ultima è una quarantenne esasperata dalla sua vita. Motivi di tanto stress sono sicuramente i difficilissimi rapporti con gli uomini che fanno parte della sua quotidianità.
Giulia si ritrova infatti costretta a gestire varie situazioni sgradevoli, da quelle affettive a quelle lavorative, tutte situazioni che la vedono protagonista passiva della sua vita e succube di uomini egoisti ed anche subdolamente maschilisti. Il suo compagno, che vive a casa sua insieme al figlio, è un artista pigro ed insoddisfatto. Egli passa la sua giornata a dipingere quadri senza la reale voglia di migliorarsi e si lascia mantenere da Giulia. Sempre più stanca della situazione, quest’ultima inizia a lamentarsi sempre più spesso col suo compagno, soprattutto quando scopre che il figlio di lui, che lei ha generosamente accolto in casa sua, in realtà è uno spacciatore. Sul posto di lavoro la situazione di Giulia non è di certo migliore. Il suo capo la mortifica e la denigra e, nonostante lei ricopra un ruolo importante e fondamentale nell’azienda, non è adeguatamente ricompensata né economicamente né moralmente. La goccia che fa traboccare il vaso è un’influencer di vent’anni che viene assunta in azienda affinché Giulia, considerata troppo tradizionalista e quindi ormai incapace di gestire da sola il settore del marketing, possa ricevere consigli su come catturare l’attenzione dei giovani moderni. Profondamente offesa da tale scelta aziendale, che la vede sottoposta ad una giovane e sexy ragazzina senza esperienza e senza cervello, Giulia inizia seriamente a pensare che la sua vita sta andando nel verso sbagliato e che è arrivato il momento di reagire. Decisa a cambiare, quindi, si reca da un counselor olistico, con l’obiettivo di gestire e ridurre la rabbia repressa: la vita della donna, da quel momento in poi, prenderà delle nuove pieghe. Giulia non sarà più disposta a scendere a compromessi né a sottostare al volere degli altri, e grazie ai consigli del mentore riuscirà a liberarsi di tutto ciò che la fa stare male.
Il film, che all’apparenza si presenta come una divertente commedia, nasconde in realtà tantissimi aspetti seri e reali della nostra società. I temi affrontati seppur raccontati in chiave comica, sono importanti e troppo spesso trascurati. Al centro della storia c’è una donna, infelice, insoddisfatta, denigrata, calpestata. Attorno a lei ci sono tanti uomini, dall’ex fidanzato al vicino di casa, che la molestano continuamente con atteggiamenti irrispettosi, seppur celati da una finta galanteria o da altro. La storia è la realtà di una donna come tante, troppe. Una donna che alla base è bella e luminosa, ma che per colpa degli altri è diventata triste e goffa. Non appena Giulia sputa fuori tutta la sua rabbia, ritorna finalmente ad essere la donna brillante che era tanti anni prima. La storia è quella di una donna qualunque, una di quelle che ha rinunciato alla sua felicità per accondiscendere gli altri, e che si è talmente abituata a mettersi in secondo piano che ormai non reagisce neanche più alle provocazioni. Guardando il film ci si ritrova di fronte ad una trama assai divertente, che però lascia allo spettatore un messaggio significativo, e permette a molte donne di immedesimarsi in un personaggio che tanto assomiglia a loro. Assolutamente da non perdere!