Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “DANZE ORIENTALI DALL’INTERNO DEL CARCERE. CINQUE ANNI NELL’HAREM DI POZZUOLI” DI Annalisi Virgili con Ornella d’Anna
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“DANZE ORIENTALI DALL’INTERNO DEL CARCERE. CINQUE ANNI NELL’HAREM DI POZZUOLI” DI Annalisi Virgili con Ornella d’Anna

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

“Chi dal Tempio di Serapide sceglie di salire a piedi verso la parte alta di Pozzuoli si imbatte, al di là di una curva, in un imponente edificio che guarda il mare, dotato di mura massicce, torrette e grate alle finestre. nel silenzio capita di sentire voci di donne che cantano, a volte un cicaleccio o voci alterate. La dimora di Sherazade? L’harem dell’ultimo sultano? E’ tutto questo e molto altro ancora il carcere femminile nel quale risiedono le ultime odalische…”

 

 

 

  • Trama: Tra il 2012 e il 2016 nella Casa circondariale femminile di Pozzuoli è stato attuato con le detenute un progetto basato su corsi e spettacoli di danze orientali, organizzati con la partecipazione delle ospiti della struttura. Questa pubblicazione vuole raccontarne le difficoltà, le emozioni, i risultati   e contribuire, con i proventi della vendita, a rendere più confortevole “l’area verde” destinata agli incontri delle mamme detenute con i loro bambini.

 

In questo caso non mi è possibile recensire il libro; non si può recensire e dare giudizi su un lavoro umano, su vicende vere raccontate tramite i dialoghi curati da Annalisa Virgili e Ornella d’Anna, con prefazione dello scrittore Maurizio de Giovanni e postfazione di Piero Avallone, magistrato del Tribunale per i minorenni di Napoli. Il libro è stato presentato martedì 2 ottobre nella sede della Fondazione Premio Napoli, all’interno di Palazzo Reale, con un incontro introdotto da Domenico Ciruzzi e Alfredo Contieri, rispettivamente presidente e vice della Fondazione.

Cosa vuol dire per una donna essere “libera”? E cosa accade alle “diversamente libere” che sono rinchiuse in una casa circondariale? Nel testo si cerca di rispondere a queste ed altre domande. Indagando con l’aiuto di quanto detto dai vari rappresentanti del mondo istituzionale anche le possibili soluzioni alternative alla pena detentiva e gli eventuali percorsi di reinserimento sociale. Attraverso interviste, disegni e immagini il libro ripercorre le storie delle donne rinchiuse e di chi le osserva “dal di fuori”. Non ci sono dita puntate né barricate: è un susseguirsi di emozioni e sentimenti propri a tutti gli esseri umani. Un invito ad una riflessione sulla situazione penitenziaria attraverso le testimonianze di chi vive 22 ore al giorno in una cella. Ma anche di tutte le persone che, a vario titolo, hanno preso parte al progetto di Annalisa Virgili , che ha scelto come metodo di comunicazione con le detenute il linguaggio dei gesti, questo grazie agli spettacoli di danza orientale organizzati in collaborazione con la Direzione Carceraria all’interno della struttura negli ultimi cinque anni.

 

 

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

Cristiana Abbate Ott 11, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article AL TEATRO DIANA “ALICE E IL SUO MONDO FANTASTICO”
Next Article Ricetta facile e veloce: Salame Di Cioccolato

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
12 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

19 ore fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 giorni fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
EditoriaFumettiNerdangolo

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?