Arriva in Italia, grazie a StarComics, dopo la presentazione in anteprima nei Campfire di Lucca Changes 2020 il volume Doraemon Volume 0, albo pubblicato nel 2019 dalla casa editrice giapponese Shogakukan per celebrare i 50 anni dell’ irresistibile gattone blu creato da Fujiko F Fujio, nome d’arte del compianto Hiroshi Fujimoto, che insieme a Motoo Abiko, noto come Fujiko Fujio (A), formava il formidabile duo creativo Fujiko Fujio.
Un personaggio amato da grandi e piccini, che in oltre 50 anni di vita ha affrontato, con le sue simpatiche avventure, anche tematiche serie come l’importanza dell’integrità, del coraggio e del rispetto, oltre a temi legati all’ambientalismo.
DORAEMON VOLUME 0 raccoglie varie edizioni differenti del primo episodio delle vicende del gatto proveniente dal futuro. L’albo contiene alcune pagine a colori, contenuti inediti e il manga documentario La nascita di Doraemon, per scoprire la genesi del famosissimo fumetto.
Nel volume potremo leggere del primo incontro tra Nobita Nobi, il bambino lagnoso che tutti conosciamo, e quello che diventerà poi l’inseparabile amico e tutore Doraemon. Tutto parte con un Nobita affranto che improvvisamente vede apparire nella sua camera uno strano gatto parlante e un ragazzino dagli strani vestiti che sembra assomigliargli. Si tratta di Sewashi Nobi, futuro pronipote di Nobita, che viene dal futuro e vuole a tutti i costi riscattare il status di bambino proveniente da una famiglia povera. Per realizzare questo suo desiderio, Sewashi decide di tornare indietro nel tempo e affidare Doraemon, il suo gatto robot, al suo sfortunato avo.
Ogni episodio zero (sette in tutto) ripercorre questo incontro, pur sviluppandosi in maniera differente: alcuni capitoli introducono i personaggi principali e si sviluppano in poche pagine, mentre altri approfondiscono sin da subito il personaggio di Doraemon e mettono Nobita davanti al suo triste destino. Mentre i primi capitoli si distinguono per l’uso totale del colore, i successivi presentano o soltanto le prime pagine a colori, o solo l’immagine di inizio capitolo oppure sono interamente in bianco e nero. Questo però non rende certo i primi capitoli più belli dei successivi, anzi, tutti e sette gli episodi (otto se si considera quello con la sorellina di Doraemon) risultano tutti affascinanti e divertenti.
Un volume perfetto per i fan del mitico e indimenticabile Doraemon. Starcomics, come sempre, ha dedicato al volume una PAGINA dove potremo trovare diverse informazioni sul volume.