Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook: mobilità, prestazioni e connettività sono fondamentali per il digital learning
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook: mobilità, prestazioni e connettività sono fondamentali per il digital learning

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Gli studenti devono poter fare affidamento su notebook leggeri e resistenti, capaci di garantire l’autonomia e la potenza necessarie per seguire le lezioni, fare i compiti e svolgere contemporaneamente più attività

In ambito education la digital transformation ha ancora molta strada da fare. Negli ultimi anni, anche prima della pandemia, alcune nuove tecnologie hanno iniziato a essere introdotte all’interno delle aule scolastiche. Le lavagne tradizionali, ad esempio, sono state sostituite da smartboard, mentre quelle luminose da soluzioni portatili e multimediali. Tuttavia, formare gli insegnanti e dotare gli studenti di hardware e software adatti è essenziale quando si fa lezione da remoto. Diverse scuole hanno fornito ai propri studenti l’attrezzatura adeguata, ma molti usano ancora una tecnologia obsoleta.

Secondo Dynabook ci sono alcune caratteristiche che non devono assolutamente mancare a un notebook per il digital learning:

Robustezza e leggerezza: la vita scolastica è frenetica, non solo per gli studenti, ma anche per i dispositivi. Le possibilità che un notebook si possa danneggiare a causa di cadute accidentali o urti sono alte, pertanto scegliere un notebook con un case robusto è fondamentale. Materiali come il magnesio sono particolarmente resistenti e leggeri e, rispetto all’alluminio, i telai in metallo alcalino pesano fino al 40% in meno. Dynabook offre la soluzione perfetta grazie alla speciale struttura a nido d’ape che conferisce un’ulteriore resistenza.
Lunga autonomia: uno dei maggiori vantaggi di un notebook rispetto a un PC fisso è la mobilità. Se però è necessario ricaricarlo più volte al giorno, si perde questa flessibilità. La batteria dovrebbe durare almeno otto ore, perché spesso le aule non dispongono di abbastanza prese di corrente per tutti gli studenti. In questi casi è utile una funzione di ricarica rapida che permetta in soli 30 minuti di assicurare quattro ore di autonomia aggiuntiva.
Sicurezza: tra compiti, verifiche, esami e distanziamento sociale, gli studenti hanno cose più importanti di cui preoccuparsi rispetto alla sicurezza dei propri notebook. Il dispositivo dovrebbe già integrare alcune funzionalità per proteggerlo da eventuali attacchi informatici o dal furto di dati. Ad esempio, il blocco di sicurezza predisposto sulla scocca può proteggere fisicamente il dispositivo. In merito alla privacy dei dati scolastici, invece, la crittografia Trusted Platform Module (TPM) combinata con opzioni di autenticazione biometrica – tramite una telecamera IR per il riconoscimento facciale o un sensore di impronte digitali – protegge e assicura che solo la persona autorizzata possa utilizzare il dispositivo.
Connettività: quando si acquista un notebook, la quantità e la varietà di connessioni sono essenziali. Per poter collegare periferiche come tastiera e mouse, dovrebbero essere disponibili almeno due porte USB 3.0 Type-A. Un’interfaccia HDMI® può invece essere utilizzata per trasmettere le presentazioni dal notebook ad altri dispositivi come proiettori multimediali, TV e altri monitor disponibili. Inoltre, i moduli Wi-Fi e Bluetooth permettono la connettività wireless.
Multitasking senza interruzioni: la vita scolastica può essere piuttosto impegnativa e spesso richiede di gestire più attività contemporaneamente: video lezioni con gli insegnanti, numerose pagine web aperte per la ricerca, il tutto mentre si scrive un documento word. Affinchè la tecnologia garantisca il giusto supporto, sono indispensabili una memoria capiente, hard disk resistenti e un processore potente. Una RAM con almeno 8 GB è sufficientemente veloce e può far fronte a diverse applicazioni in esecuzione nello stesso momento. Per l’hard disk, dovrebbero essere scelti gli SSD che, rispetto ai classici HDD, sono più robusti, riducendo significativamente interruzioni e momenti di inattività.
“Nell’ultimo anno la didattica è stata completamente rivoluzionata, anche se dal punto di vista tecnologico c’è ancora molto da fare. Oggi gli studenti devono poter fare affidamento su notebook facili da gestire, resistenti e sicuri come il nuovo Dynabook Satellite Pro E10-S, ideale per garantire una didattica efficace e senza interruzioni”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe GmbH.

Per avere maggiori informazioni su come i portatili Dynabook possono facilitare le aziende e i dipendenti a lavorare da casa, visita il nostro sito e il nostro blog. Inoltre, puoi collegarti ai nostri canali social media: LinkedIn e Twitter.

Dynabook Inc.
In precedenza parte di Toshiba Client Solutions Co. Ltd, Dynabook Inc. è ora interamente di proprietà di Sharp Corporation. Con oltre tre decenni di eccellenza ingegneristica alle spalle, Dynabook Inc. continua a fornire prodotti e soluzioni di altissima qualità e affidabilità per supportare i nostri partner e clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Per maggiori informazioni: it.dynabook.com/generic/business-homepage/

Potrebbe piacerti anche

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

Danilo Battista Mag 21, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article La Fuori Stagione: VI edizione all’aperto per Mutaverso Teatro
Next Article PARTI ALL’AVVENTURA CON PEPPA PIG IN UN NUOVO VIDEOGIOCO PER CONSOLE

Ultime notizie

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
7 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
7 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
1 giorno fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
2 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
2 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
2 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
2 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
2 giorni fa Redazione
Controlli a Ischia.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

2 giorni fa
FinanzaHi TechNerdangolo

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

2 giorni fa
NerdangoloFumetti

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?