Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE DI BENEVENTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE DI BENEVENTO

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
11 Min Lettura
SHARE

Una grande festa per celebrare il meglio del cinema e della tv della stagione, con tutti i protagonisti più rappresentativi che arriveranno dal 9 al 14 luglio prossimi al BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, giunto alla terza edizione, fondato e diretto da Antonio Frascadore.

E alla pagina Facebook del BCT, la presentazione video della terza edizione e il video della conferenza stampa ufficiale, svoltasi in mattinata a Benevento:

https://www.facebook.com/beneventocinemaetelevisione/ 

Fitto il programma di incontri, anteprime tv e cinematografiche, ed eventi che prenderanno vita in una settimana ricca di ospiti e iniziative coordinate e organizzate insieme a prestigiosi partner che hanno sposato con entusiasmo la logica del Festival.

Nei luoghi più rappresentativi della città da piazza Roma, all’Hortus Conclusus-Arena Gaveli, da piazza Santa Sofia a Piazza Federico Torre, dai Giardini di Santa Sofia al Museo del Sannio, arriveranno le star del cinema e della tv, tra gli altri  Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Elena Santarelli, Ivan Cotroneo, Marco Bocci, Giulia Michelini, Pietro Valsecchi, I Soldispicci, Luisa Ranieri, Massimo Boldi, Jerry Calà, Luca Argentero. E ancora Greta Scarano, Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Franca Leosini, Claudia Gerini, Sarah Felberbaum, Frank Matano, Carlo Freccero. 

Ospite di grande richiamo internazionale Liam Cunningham, che sarà a Benevento grazie alla partnership con Fox Networks Group Italy, per l’anteprima nazionale di The Hot Zone (ci sui saranno proiettate due puntate), in onda da settembre su National Geographic. Cunningham, amato protagonista della serie evento The Game of Thrones, dialogherà il 12 luglio con la giornalista Martina Riva, mentre il 13 sarà protagonista della Masterclass “Il mestiere dell’attore da “Il Trono di Spade” alla realtà”. Il gruppo Fox sarà presente anche con l’anteprima italiana della seconda stagione di Romolo + Giuly, La Guerra Mondiale Italiana. 

Protagonista del BCT anche Vision Distribution che porterà (in collaborazione con Indigo) la proiezione in apertura, il 9 luglio, dell’ultimo successo di Riccardo Milani “Ma cosa ci dice il cervello”, con la presenza del regista, di Paola Cortellesi in piazza Roma e Paola Minaccioni all’Hortus Conclusus-Arena Gaveli. L’11 luglio sempre all’Hortus Conclusus-Arena Gaveli sarà proiettato La Paranza dei Bambini, con il regista Claudio Giovannesi che dialogherà con lo storico e critico cinematografico Valerio Caprara.  Il 13 luglio sarà la volta della proiezione di “Bentornato Presidente” che si arricchisce della presenza della protagonista femminile Sarah Felberbaum, Paolo Calabresi, Giuseppe G.Stasi e Giancarlo Fontana. Il 14 luglio, arriva una anteprima nazionale, firmata Vision “Vita Segreta di Maria Capasso” con la bellissima Luisa Ranieri e il regista Salvatore Piscicelli. Il gruppo Vision inoltre, sarà protagonista anche del panel “Dal set alla sala, al telecomando. La catena del cinema italiano”, in cui si affronteranno le tematiche relativa alla filiera dell’industria cinematografica (dalla realizzazione, all’uscita al cinema sino all’arrivo in tv dei film).

Lucisano Media Group, partner affezionato del Festival fin dalla prima stagione, porterà il 10 luglio al BCT uno dei successi della stagione, “Non ci resta che il crimine” diretto da Massimiliano Bruno. Ospite la protagonista femminile Ilenia Pastorelli.

Il fondatore Fulvio Lucisano, parlando del festival ha dichiarato: “Siamo lieti di partecipare anche quest’anno al Festival di Benevento che, come nelle ottime passate edizioni, si dimostra uno dei migliori festival italiani, riconosciuto dal Mibact tra i primi dieci del settore. È importantissimo dunque che il pubblico e i produttori partecipino numerosi per dare risalto al nostro cinema e ai nostri film importanti”

Per il terzo anno, torna la collaborazione con Indigo che vede la presenza del regista Ivan Cotroneo il 9 luglio, per raccontare “La Compagnia del Cigno”, la serie tv, campione di ascolti su Rai Uno nella stagione appena conclusa. 

Nicola Giuliano, fondatore con Francesca Cima di Indigo racconta così il fesrival: “Seguo il BCT Festival dal suo esordio nel 2017. Un festival unico che tiene insieme cinema e televisione in un momento in cui viene meno ogni necessità di distinzione fra linguaggio e fruizione delle due categorie. Ammiro la capacità di Antonio Frascadore di allestire una manifestazione con un così alto numero di eventi di qualità. So con quanta fatica e passione lavora tutto l’anno con la sua squadra per costruire una settimana densa di intrattenimento e di cultura e, da Campano, non posso che apprezzare ed essere orgoglioso di questa sua “creatura”.

L’universo Taodue capitanato dal produttore Pietro Valsecchi, sarà al fianco del Festival, con un’importante serata, il 10 luglio, che esaminerà il successo delle fiction, da “Squadra Antimafia” a “Rosy Abate” proprio con i due incontrastati idoli del pubblico italiano,  Marco Bocci e Giulia Michelini oltre alla presenza di Valsecchi e Mizio Curcio, capo editor del gruppo.

New entry della terza edizione la collaborazione con il gruppo Chili, la piattaforma digitale on demand made in Italy, che con il magazine di cinema Hot Corn, farà rivivere giovedì 11 luglio, i mitici anni Ottanta con il film evento “Yuppies. I giovani di successo”. Il direttore di Hot Corn Andrea Morandi, sarà sul palco con alcuni dei protagonisti, Massimo Boldi, Jerry Calà, Corinne Clery e il regista Enrico Vanzina.

Discovery Italia conferma la sua presenza a fianco del BCT con l’evento “Fatto in casa per voi. Le ricette di Benedetta Rossi su Real Time e Food Network, con ospite la regina dei fornelli, amatissima dalle casalinghe di tutt’Italia. 

Ospiti invece del 14 luglio, Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi e Diego Thomas, i protagonisti di “Cortesie per gli ospiti”, programma di successo in onda su Real Time. 

Unisannio cultura insieme all’ Università degli Studi del Sannio saranno protagonisti con una bellissima pièce teatrale in prima nazionale “Raccontami Monica Vitti”, interpretata da Claudia Gerini, regia di Massimo Cinque, che ha scritto il soggetto con Anna Aquilone.

L’Università del Sannio, sarà protagonista anche di una Masterclass sulla fotografia nel cinema con il direttore della fotografia Dante Spinotti, candidato agli Oscar per ben due volte, e della Masterclass con Cunningham che dialogherà con gli il giornalista Gianmaria Tammaro e gli studenti dell’Università. (ingresso a prenotazione per gli studenti) 

Tantissimi ancora gli appuntamenti da non perdere come la conversazione sui “Maestri del Cinema” con Margherita Buy (12 luglio), “Supereroi, cinema e tv” (11 luglio) con Luca Argentero, una simpatica e irresistibile Diana Del Bufalo (11 luglio) che racconterà la sua vita come solo lei sa fare, Greta Scarano (11 luglio) “Da Suburra a Il Nome della Rosa, fino al successo di Non Mentire”. I successi cinematografici e televisivi di Elena Sofia Ricci, saranno raccontati dall’attrice ospite il 12 luglio. E poi ancora Marianna Fontana, una delle gemelle protagonista di Indivisibili di Edoardo De Angelis, il mattatore Frank Matano ospite il 13 luglio, così come il regista Saverio Costanzo che esaminerà il suo percorso professionale tra cinema e televisione. Elena Santarelli farà un’amichevole chiacchierata con Gabriele Parpiglia, dai suoi esordi fino a oggi (9 luglio) mentre il 12 luglio sarà la volta di Elisabetta Gregoraci, che con Sabina Donadio, racconterà la sua rivincita professionale tra cinema e tv. Da non perdere l’incontro con Franca Leosini (13 luglio) intervistata da Alessio Viola, il direttore rivoluzionario di Rai 2 Carlo Freccero il 14 luglio, e il giornalista sportivo Pierluigi Pardo (9 luglio) e il suo Tiki Taka, che ha cambiato il linguaggio del calcio in tv.

Il ricordo della serie cult Boris, con la serata evento “Quanto ci manchi Boris”, arriva il 14 luglio con i protagonisti ospiti in Piazza Roma.

Saranno oltre 200 le opere in concorso per i cinque concorsi del Festival, provenienti da 36 Paesi diversi nel mondo, molti dei quali proiettati in anteprima, infatti ci saranno proiezioni tutti i giorni dalla mattina alla sera durante il Festival.

Evento imperdibile di chiusura del festival il 19 luglio con Ezio Bosso che al Teatro Romano, dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Grande soddisfazione per il giovane direttore artistico Antonio Frascadore, anima e cuore del BCT: ”Sono molto contento, il Festival si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più importanti del panorama italiano, con più di 60 ospiti e più di 70 eventi, oltre 200 opere in concorso provenienti da 26 paesi del mondo, 3 anteprime importanti, grazie ai nostri partner che hanno sposato il nostro progetto. Il centro di Benevento sarà coinvolto in toto, con tutti gli eventi, e sono onorato di chiudere con il concerto del grande maestro Ezio Bosso. Un lavoro lunghissimo durato un anno, con il prezioso supporto dei media partners vecchi e nuovi, che ci hanno scelto e di tutti gli sponsor che ci hanno aiutato a sostenere la manifestazione. Vi aspetto a Benevento per festeggiare insieme questo anno fantastico.” 

Nel programma di seguito tutti gli appuntamenti dettagliati e in allegato le note dei partner che partecipano all’evento.

Di seguito il link al programma: https://www.festivalbeneventocinematv.it/wp-content/uploads/2019/06/PROGRAMMA_2019_web.pdf

 

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”

Redazione Giu 12, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article FestAmbiente Campania 14, 15 e 16 Giugno 2019
Next Article Il Teatro Nuovo di Napoli presenta la stagione teatrale 2019/2020

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
6 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
6 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
7 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

18 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

19 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

19 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

19 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?