Di cosa si tratta?
Fire Pro Wrestling è un brand poco conosciuto in occidente ma che ha una certo seguito in Giappone, dove il primo titolo, prodotto dalla ormai defunta Human Entertainment, approdò sul Pc-Engine della Nec nel lontano 1989. In questo trentennio sono usciti una ventina di titoli, perlopiù in Giappone, ma in un’epoca di globalizzazione videoludica non c’è da meravigliarsi se Fire Pro Wrestling World sia approdato anche in occidente. A differenza dei titoli del passato Spike Chunsoft si è aggiudicata la licenza ufficiale di diverse leghe professionistiche giapponesi, ma la sostanza del gioco rimane ancorata al passato, con molti (ostici) elementi old school tra i quali balza all’occhio l’assenza di qualsivoglia hud che rappresenti la nostra energia e la stamina, fattori importanti nell’economia di un gioco del genere. Nel corso di ogni combattimento bisogna trovare un equilibrio tra fasi di attacco e di difesa. Trascurare questo fattore significa esporsi agli attacchi del nemico di turno, il quale non esiterà per colpire duro.
Gameplay, pratica e pazienza
Per combattere con il nostro wrestler avremo tre pulsanti dedicati alla gestione delle differenti tipologie di attacco (Weak, Medium e Heavy), ed un quarto di rincorsa che tornerà utile quando si vuole sfruttare a proprio vantaggio le corde che delimitano il ring. La varietà di di prese e mosse di sottomissioni è molto ampia, ma per prendere confidenza con il sistema di combattimento ci vorrà una certa pratica . La situazione è abbastanza ardua a causa delle collisioni tutt’altro perfette degli sprites che obbligano il giocatore a ottimizzare la propria strategia per non mandare a vuoto la maggior parte dei propri attacchi. Le difficoltà maggiori sorgono già durante le fasi di brawling, in questi frangenti il dosaggio delle mosse da eseguire può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Il tempismo in questo gioco ha un ruolo fondamentale, sopratutto quando si tratta di affrontare le prese, la rapida pressione di uno dei pulsanti d’attacco, non appena l’animazione ha avuto inizio, è l’unico metodo con cui si può mettere a segno la mossa prescelta. Ci vorrà molta pazienza anche se bisogna dire che l’esaustivo tutorial , suddiviso in ben cinquanta missioni, viene in soccorso per consentire al giocatore di affinare il proprio stile e ridurre i margini di errore.
Modalità di gioco
Le modalità di gioco sono davvero numerose, davvero una ampia scelta per tutti i veri appassionati di wrestling. Dalla normale esibizionea gli immancabili tornei si arriva alla Battle Royale (No, Fortnite non centra nulla). Si potrà scegliere dal match tradizionale a quello all’interno della gabbia, dal Barbed Wire (match con i fili elettrificati al posto delle corde), ai combattimenti nell’ottagono in stile MMA. Nell’ inedita modalità Fighting Road affronteremo la carriera di un giovane atleta, con l’obiettivo finale di conquistare la cintura della lega IWGP. Gli incontri si alternano a una serie di dialoghi stile visual novel, in realtà un pò noiose da seguire.
La grande novità di questo capitolo: l’editor
Se pensate che la licenza della lega New Japan Pro Wrestling non sia abbastanza, e in mancanza di qualsivoglia licenza WWE, ormai da anni a totale appannaggio di 2k Sports, l’editor dei lottatori potrà farvi ricredere. Fire Pro Wrestling World consente di personalizzare ogni aspetto e caratteristiche del roster esistente, e di creare da zero nuovi protagonisti impostandone parametri come l’aspetto esteriore, i colori dei costumi, lo stile di combattimento e ogni particolare. La funzionalità Fire Pro Net permetterà di condividere e scaricare i lottatori creati dagli altri utenti.
Multiplayer
Il nuovo capitolo di Fire Pro Wrestling è il primo in assoluto a proporre una modalità multiplayer online. La partecipazione agli incontri casuali si alterna all’opzione che prevede di creare una nuova stanza e attendere che nuovi sfidanti si aggiungano alla partita. Non sarà però facile riuscire a trovare altri utenti da sfidare, probabilmente perchè ci troviamo davanti ad un gioco di nicchia, evidenti alcuni problemi di input lag che penalizzano non poco un titolo che fa del tempismo il fulcro della propria giocabilità.
Concludendo
Ci troviamo di fronte ad un prodotto non perfettamente riuscito. La rigida giocabilità, che probabilmente apprezzeranno solo i vecchi fan della serie, non si può certo dire “a passo con i tempi” e terrà lontano i giocatori più giovani, così come la grafica, onestamente troppo scarna per gli standard attuali. Anche le musiche e gli effetti sonori sono poco più che sufficienti, scarse le animazioni. Il prezzo infine è davvero troppo elevato, per un gioco che doveva essere venduto, season pass inclusa, ad un prezzo decisamente più contenuto.
PRO
+ Editor molto ampio
+ Tante modalità di gioco
+ Implementazione del multiplayer…
CONTRO
– …tutt’altro che riuscito
– Comparto tecnico mediocre
– Sistema di controllo frustrante
– prezzo troppo alto
