Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Futuro Remoto ospita lo spettacolo: QUANTO. La parola che ha cambiato la fisica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Futuro Remoto ospita lo spettacolo: QUANTO. La parola che ha cambiato la fisica

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
1 Min Lettura
SHARE
Futuro Remoto, XXXVI edizione,  ospita il grande evento: QUANTO. La parola che ha cambiato la fisica.
Sala Newton
venerdì 25 novembre ore 19:00

con Marco Pallavicini, Vicepresidente INFN, professore Università di Genova
Lorenzo Hengheller, pianista e compositore
Bianca Mastromonaco, attrice

Un viaggio nel mondo degli atomi e delle molecole accompagnato dalla musica. Le melodie del pianoforte e le teorie della meccanica quantistica unite dal tempo, per uno spettacolo unico e originale.
Esiste un punto di incontro tra la realtà che conosciamo, dagli oggetti quotidiani alle stelle, e l’inifinito microscopico degli atomi e delle particelle!  All’inizio del Novecento, la fisica ha dovuto coniare una nuova parola per definire quel punto d’incontro: la parola “quanto”, che traghetta la fisica dalla visione classica di Galilei e Newton verso il cambiamento che si apre con Einstein, Planck, Heisenberg.

Marco Pallavicini, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleareà-INFN, conduce un percorso affascinante accompagnato dalle melodie del musicista Lorenzo Hengheller, fatto di tappe controintuitive e spiazzanti attraverso la realtà descritta con lo sguardo della Meccanica Quantistica. Interviene l’attrice Bianca Mastromonaco.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

  ‘, basta registrarsi :
https://bit.ly/3X9s3Pm

Potrebbe piacerti anche

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

Alla scoperta del Museo dell’acqua: NarteA torna nel sottosuolo partenopeo

Redazione Nov 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sabato 26 novembre: Andrea Mirò, Enrico Ballardini e i Musica da Ripostiglio in “Far finta di essere sani”
Next Article Zalando: successo assicurato durante la Cyber Week grazie ad Akamai

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
3 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
3 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
3 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
21 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento

3 ore fa
NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

18 ore fa
Eventi

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

1 giorno fa
TeatroEventi

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?