Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky Interactive Protection Simulation integra scenari disponibili con la realtà virtuale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky Interactive Protection Simulation integra scenari disponibili con la realtà virtuale

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Kaspersky ha introdotto la realtà virtuale all’interno del gioco di simulazione di business strategico, Kaspersky Interactive Protection Simulation. Lo scenario di questa simulazione in VR è quello di una centrale elettrica. Grazie a questa tecnologia, i decision maker e i senior manager dell’azienda potranno calarsi nel ruolo di specialisti della sicurezza informatica. Il gioco permette di sperimentare l’influenza che le decisioni legate alla cybersecurity hanno sul business e mostrare la connessione tra cybersecurity ed efficienza aziendale.

Ogni area di business all’interno di un’azienda ha diverse priorità e KPI e può essere difficile riuscire a capire requisiti e mansioni di altre business unit. Questo può causare ritardi nelle approvazioni e tagli di budget arbitrari. Secondo quanto emerso da un sondaggio di Kaspersky, condotto su più di 330 organizzazioni industriali in tutto il mondo, tra le barriere più comuni all’avviamento di progetti di sicurezza informatica figurano infatti i problemi dovuti alla burocrazia, come i lunghi processi di approvazione (31%) e un numero elevato di decision makers (23%).

Per aiutare i dirigenti aziendali a comprendere le possibili implicazioni che la sicurezza informatica può avere sulla gestione aziendale, Kaspersky offre il Kaspersky Interactive Protection Simulation, un gioco di simulazione aziendale pensato per loro. Grazie all’utilizzo della realtà virtuale, una delle tecnologie più promettenti nell’ambito della formazione aziendale, lo scenario della centrale elettrica diventa ancora più esplicativo, poiché i top manager verranno letteralmente immersi nel lavoro del dipartimento di sicurezza informatica.

I partecipanti alla simulazione vengono divisi in diverse squadre avversarie e giocheranno in parallelo nel ruolo di dipendenti di dipartimenti di sicurezza informatica all’interno di una centrale elettrica. Con l’aiuto di visori VR, i giocatori vengono proiettati nel centro di controllo, dove possono interfacciarsi con i colleghi del team sotto forma di avatar e visualizzare un modello della centrale e, dalle finestre, vedere le strutture dell’impianto e la città a cui l’azienda fornisce l’elettricità.

Il loro compito è quello di pianificare e implementare una strategia di information security che garantisca
la produttività della centrale elettrica e sia in grado di generare profitto, oltre che rispondere agli incidenti di cybersecurity che incontreranno durante il percorso. Per intraprendere queste azioni, i giocatori devono scegliere una carta con misure proattive e reattive che può portarli, ad esempio, a condurre un audit di sicurezza, acquistare soluzioni di protezione degli endpoint o rilasciare una dichiarazione pubblica in caso di incidenti.

Pannello di gioco del Kaspersky Interactive Protection Simulation
Ogni scelta fatta dalle squadre influisce sul budget aziendale e sul livello di sicurezza della centrale,
oltre a cambiare il corso del gioco. Dopo ogni turno, un game trainer mostra i risultati raggiunti da ogni
squadra e vince chi alla fine del gioco genera maggiori profitti. I giocatori potranno così vedere se la
loro strategia si è rivelata adeguata e se, ad esempio, le vulnerabilità nell’infrastruttura IT hanno
permesso agli attaccanti di danneggiare le macchine causando un blackout o rovinare i filtri di depurazione in modo da compromettere la qualità dell’aria.
Grazie alla simulazione, i dirigenti aziendali potranno comprendere gli effetti che le decisioni prese in materia di cybersecurity, o anche quelle che non vengono prese, possono avere sul loro business. Questo insegnerà loro a considerare il budget di cybersecurity come un investimento strategico.

“Dopo il lockdown, abbiamo riadattato Kaspersky Interactive Protection Simulation in un
formato online. Nonostante il successo riscosso, ci siamo resi conto che ai partecipanti mancavano gli
elementi fisici del gioco, come ad esempio i membri della loro squadra o le carte del gioco fisico. La VR
fornisce una risposta a questa richiesta. I giocatori possono ora vivere un’esperienza immersiva, sentendo ad esempio le esplosioni nello stabilimento e affacciandosi alla finestra per vederla. Un’esperienza così coinvolgente aumenta l’efficacia della formazione”, ha dichiarato Denis Barinov, Head of Kaspersky Academy.

Kaspersky Interactive Protection Simulation è parte del portfolio Kaspersky Security Awareness, che integra le moderne tecniche di apprendimento con la vasta esperienza dell’azienda in ambito di sicurezza informatica.
Maggiori informazioni sul Kaspersky Interactive Protection Simulation sono disponibili a questo link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Danilo Battista Giu 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DREAMWORKS SPIRIT LA GRANDE AVVENTURA DI LUCKY È ORA DISPONIBILE PER CONSOLE E PC
Next Article Bizzarro, magico e pieno zeppo d’armi: 2K e Gearbox Entertainment annunciano Tiny Tina’s Wonderlands, in arrivo nel 2022

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
2 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
3 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
15 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
15 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

15 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?